Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 5:38 am Oggetto: 4 foto a commento |
|
|
....in scia a cosa rende una foto bella
direi 4 belle foto, di altrettanti autori dalla spiccata personalità con approcci decisamente diversi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6174 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6174 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6174 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6174 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Dici che sono diversi ? se non l'avessi scritto mi sembrano fatte dalla stessa persona (tolta la 2 forse).
Su cosa si poggiano questi scatti per me ? sguardi e luce. In due gli sguardi stanno fuori dal frame il che prolunga la vita della narrazione a qualcosa di esterno al fotogramma stesso, in 1 (il primo) la storia è suggerita dall'espressione e dallo sguardo della protagonista.
Nel secondo si gioca con la luce e la composizione per piazzare la donnina al centro del fotogramma.
Boh .. non è che mi facciano impazzire più di tanto a dire il vero.
Affogare tutto nel nero come si fa in tre casi su quattro ha una indubbia valenza estetizzante e magari piace a chi vuole astrarre un pezzo di realtò e parlare per metafore.
Io preferisco l'ultima foto molto più "verace" (oddio sul piano della composizione non è che sia geniale, ha messo uno sguardo nel terzo in basso a destra e a bilanciare un pezzetto di nero nel terzo in alto a sinitra), ma lo sguardo e il momento intrigano.
(Considerazioni a ruota libera altamente soggettive)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la differenza tra le foto e' il peso della foto in se , quanto si regge da sola, e quanto e' evidente-presente il fotografo .
1) La foto si regge da sola ma si vede anche la mano del fotografo , equilibrio.
2) Prevale la presenza del fotografo .
3) Si regge da sola e il fotografo sparisce totalmente .
4) Non mi dice nulla non riesco a valutarla ...
Trovo molto bella la 3 .
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Dici che sono diversi ? se non l'avessi scritto mi sembrano fatte dalla stessa persona (tolta la 2 forse).
Su cosa si poggiano questi scatti per me ? sguardi e luce. In due gli sguardi stanno fuori dal frame il che prolunga la vita della narrazione a qualcosa di esterno al fotogramma stesso, in 1 (il primo) la storia è suggerita dall'espressione e dallo sguardo della protagonista.
Nel secondo si gioca con la luce e la composizione per piazzare la donnina al centro del fotogramma.
Boh .. non è che mi facciano impazzire più di tanto a dire il vero.
Affogare tutto nel nero come si fa in tre casi su quattro ha una indubbia valenza estetizzante e magari piace a chi vuole astrarre un pezzo di realtò e parlare per metafore.
Io preferisco l'ultima foto molto più "verace" (oddio sul piano della composizione non è che sia geniale, ha messo uno sguardo nel terzo in basso a destra e a bilanciare un pezzetto di nero nel terzo in alto a sinitra), ma lo sguardo e il momento intrigano.
(Considerazioni a ruota libera altamente soggettive) |
OK, commento pertinente,a ruota libera come dici tu ma pertinente
ora se vuoi da tutto prendiamo* ma lo sguardo e il momento intrigano.*
...per come intendo io la fotografia, è la cosa più interessante del tuo commento...quella sulla quale vale soffermarsi visto che ha suscitato in te (ma anche in me) qualcosa
premesso che A.K.tendenzialmente organizza, costruisce,da istruzioni al soggetto (con la lopez non deve aver fatto neanche troppa fatica, immagino)...perchè intriga sta foto?
la composizione, se valutata con criteri meccanici da manuale, non è cosi riuscita... intriga, per come la vedo io, perchè l'insieme degli elementi presenti oltre a luce, contrasto, postura, espressione si incastrano, come puzzle riuscito. A.K. ha fornito la sua versione di jennifer lopez...tutto è stato funzionale all'intento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | ... intriga, per come la vedo io, perchè l'insieme degli elementi presenti oltre a luce, contrasto, postura, espressione si incastrano, come puzzle riuscito. A.K. ha fornito la sua versione di jennifer lopez...tutto è stato funzionale all'intento |
dunque, questioni di FORMA alla fine!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 1:54 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | dunque, questioni di FORMA alla fine! |
..ma perchè non provi a parlare di fotografia, eh?
quelle sono foto ritenute dal mondo fotografici "riuscite"
e parlare di fotografia vuol dire partire da qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:07 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:55 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
La prima, a quanto mi risulta, non è una foto di Brassai, ma magari mi sbaglio.
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
...è un crop, arbitrariamente modificato, di questa.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Grazie, ricordavo bene, allora.
Dunque non è una foto di Brassai, ma una operazione estetica dell'autore del post, quella su cui siamo chiamati a dare una opinione.
c. |
...tu chiamala operazione estetica, io la chiamo pastrugnata.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
la prima è la versione originale
la seconda è la "definitiva" voluta dall'autore...cosi si narra
(ho scansionato la pagina intera)
secondo me l'autore ha visto giusto....in quel dettaglio c'è tutta la sostanza della foto
la terza è un dattaglio della copertina
chi non fosse convinto ha quanto serve per procurarsi una copia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5500 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:15 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
il taglio deciso pilota l'occhio dell'osservatore sul viso della ragazza...c'è qualcosa tra i due, piu di una chiaccherata...quella mano che abbraccia (in seconda battuta) conferma quello che dal viso si puo solo intuire.
il viso e la mano sono la sostanza...uno ha bisogno dall'altro e viceversa
è questo un taglio che non da scampo...l'occhio è come imbrigliato, non puo girare, perdere tempo intorno alle teste in dettagli che possono rallentare o sviare
non dico sia uno scatto geniale perchè frutto di una visione nata non ripresa....ma una bella foto, si
si potrebbe obiettare che per problemi tecnici,di attrezzatura non sia potuto entrare nella scena...ma visto lo scatto originale, in quel momento, in ripresa era l'insieme ad interessarlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 7:33 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
probabilmente appartiene alle foto "difficili"...ma non provarci mai vuol dire rinchiudersi
sul taglio che dire..succede a volte che l'autore ha un ripensamento e ristampa una foto già messa in giro perchè scopre qualcosa all'interno di essa troppo importante da non essere sottolineato
personalmente per principio non condivido, ma visto il risultato...
non ho presente il cane andaluso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
al cambiare del taglio della foto di brassai, volendo parlare di interpretazioni soggettive, pare cambiare l'intento dell'autore. Cioè nella foto allargata vedo sia la coppia di donne vicine, sia la coppia "innamorata" e sembrano quasi messe a confronto. Nella foto molto croppata l'intento pare quello di complicità tra i due.
Credo che delle coppie gay potrebbero avere interpretazioni ancora diverse, forse, soprattutto per la prima versione.
Io ho un libro di brassai con invece la versione intermedia in cui mi sembrano abbastanza importanti anche i due bicchieri con i riflessi bianchi sul tavolino...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|