Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
memedesimo utente
Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 151 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:21 pm Oggetto: obiettivo per sensore piu grande |
|
|
ciao a tutti...
come al solito mi imbatto in effetti bellissimi... ma come al solito per avere certi effetti bisogna avere l'obiettivo adatto... e come al solito io non c'ho un euro! ahahahahahah
però (come al solito) trovo una soluzione per avvicinarmi all'effetto desiderato spendendo una miseria
mi servirebbe un obiettivo per un sensore piu grande di quello della mia reflex (nikon D70) se non sbaglio ha un sensore Dx... il formato appena piu grande qual'è? nel senso c'e un formato intermedio tra il Dx e il FF?
grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 5:50 am Oggetto: |
|
|
L'APS-H con crop 1.3x
Peccato che sia appannaggio di sole due macchine costosissime, ben più costose di una FF.
Ma che ti serve un sensore più grande ?
Cosa sono questi effetti bellissimi ?
Perché ti serve un obiettivo che copra un sensore più grande ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
memedesimo utente
Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 151 Località: Pescara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Perdi la messa a fuoco all'infinito. E l'accoppiamento esposimetrico.
E poi ti serve per forza un obiettivo dotato di ghiera dei diaframmi.
Prova con il più economico che esiste: 50 mm f/1.8.
Poi facci sapere se funziona! _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
memedesimo utente
Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 151 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
l'accoppiamento esposimetrico cos'è?
il corretto funzionamento dell'esposimetro oppure la possibilita di usarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|