photo4u.it


obiettivo per sensore piu grande

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
memedesimo
utente


Iscritto: 18 Set 2009
Messaggi: 151
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:21 pm    Oggetto: obiettivo per sensore piu grande Rispondi con citazione

ciao a tutti...
come al solito mi imbatto in effetti bellissimi... ma come al solito per avere certi effetti bisogna avere l'obiettivo adatto... e come al solito io non c'ho un euro! ahahahahahah Very Happy Very Happy Very Happy
però (come al solito) trovo una soluzione per avvicinarmi all'effetto desiderato spendendo una miseria Mandrillo
mi servirebbe un obiettivo per un sensore piu grande di quello della mia reflex (nikon D70) se non sbaglio ha un sensore Dx... il formato appena piu grande qual'è? nel senso c'e un formato intermedio tra il Dx e il FF?
grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 5:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'APS-H con crop 1.3x
Peccato che sia appannaggio di sole due macchine costosissime, ben più costose di una FF.

Ma che ti serve un sensore più grande ?
Cosa sono questi effetti bellissimi ?
Perché ti serve un obiettivo che copra un sensore più grande ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
memedesimo
utente


Iscritto: 18 Set 2009
Messaggi: 151
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco il link in cui sono incappato!
http://www.clickblog.it/post/3365/come-costruire-un-obiettivo-tilt-shift

costruire un obiettivo per fare effetti tilt shift!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdi la messa a fuoco all'infinito. E l'accoppiamento esposimetrico.
E poi ti serve per forza un obiettivo dotato di ghiera dei diaframmi.
Prova con il più economico che esiste: 50 mm f/1.8.
Poi facci sapere se funziona!

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
memedesimo
utente


Iscritto: 18 Set 2009
Messaggi: 151
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'accoppiamento esposimetrico cos'è?
il corretto funzionamento dell'esposimetro oppure la possibilita di usarlo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi