photo4u.it


alone nero su stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca1974
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2010
Messaggi: 13
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:23 pm    Oggetto: alone nero su stampa Rispondi con citazione

ciao a voi tutti, Maghi della CO...

mi potete spiegare perchè - dopo aver esposto la carta per stampare la mia bella fotografia - mi è apparsa una fascia scura (nera) sul bordo della stampa. Surprised
purtroppo non ho una foto da postarvi, provo a descriverla: sta solo su un lato, dal bordo del foglio viene verso il centro regolare su tutto il bordo per circa 2/3 cm.. finisce non "di colpo" ma con aloni...

son 2 gg che ci penso!!!
Crying or Very sad

grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senza vederla mi riesce difficile.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carta che ha preso luce?
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca1974
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2010
Messaggi: 13
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un'idea che mi è balenata ad un certo punto... magari il sacchetto nero è rimasto leggermente aperto quando avevo la luce accesa..
ieri sera non ho avuto questo problema.

rimane sempre un filino nero, che ho imputato al fatto che le due lame del marginatore sono una sull'altra, e quella che stasotto crea cmq un minimo di sollevamento dell'altra.. e lì passa luce...

grazie!

_________________
* NikonF-801s / Pentax ME Super / Cosina CS-3
* Durst M601
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma sotto la lama del marginatore dovresti trovare l'immagine, non un rigo nero (a meno che non sei proprio sul bordo del fotogramma).
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca1974
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2010
Messaggi: 13
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm, non ci avevo pensato... devo guardare meglio...
ma forse il rialzo fa ombra? eh no, perchè altrimenti resterebbe il foglio bianco.. mah.. per ora non è un gran problema, vado cmq a coprire con il passpartout... però sono quelle sbavature che rompono un po'...

_________________
* NikonF-801s / Pentax ME Super / Cosina CS-3
* Durst M601
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa da fare quando si estrae un foglio è chiudere il pacco. Con i pacchi da 50fogli io ne estraggo 10 per volta e li metto in un pacco più piccolo... se succede qualcosa ne butto 10 non 10. Il bordo nero lo puoi tagliare o sbiancare con facilità.
Una cassettiera con una tenda pesante nera davanti ai cassetti è utile e comoda, puoi infilare il pacco senza chiuderlo ogni volta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io estraggo un foglio e richiudo immediatamente il pacco.
L'operazione dura pochi secondi, rimetto la busta nera sempre dentro alla scatola.
Se dovesse apparirmi la Madonna (non vedo altre fonti di luce spontanee nella mia CO) rovino un solo foglio.

P.S. Vado nella speranza che la Madonna non appaia proprio mentre sto estraendo il foglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


P.S. Vado nella speranza che la Madonna non appaia proprio mentre sto estraendo il foglio.

E perché mai? L'immagine impressionerebbe immediatamente il supporto e ti troveresti un tesoro tra le mani.

P.S. Procedo anche io come te.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti procedono come Tomash ma capita di accendere la luce col pacco aperto e la busta non piegata.
Da qui la mia "esperienza" nello sbiancare i bordi Trattieniti

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi