Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca1974 nuovo utente
Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 13 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:23 pm Oggetto: alone nero su stampa |
|
|
ciao a voi tutti, Maghi della CO...
mi potete spiegare perchè - dopo aver esposto la carta per stampare la mia bella fotografia - mi è apparsa una fascia scura (nera) sul bordo della stampa.
purtroppo non ho una foto da postarvi, provo a descriverla: sta solo su un lato, dal bordo del foglio viene verso il centro regolare su tutto il bordo per circa 2/3 cm.. finisce non "di colpo" ma con aloni...
son 2 gg che ci penso!!!
grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 5:55 am Oggetto: |
|
|
senza vederla mi riesce difficile. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca1974 nuovo utente
Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 13 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
è un'idea che mi è balenata ad un certo punto... magari il sacchetto nero è rimasto leggermente aperto quando avevo la luce accesa..
ieri sera non ho avuto questo problema.
rimane sempre un filino nero, che ho imputato al fatto che le due lame del marginatore sono una sull'altra, e quella che stasotto crea cmq un minimo di sollevamento dell'altra.. e lì passa luce...
grazie! _________________ * NikonF-801s / Pentax ME Super / Cosina CS-3
* Durst M601 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca1974 nuovo utente
Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 13 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
mmm, non ci avevo pensato... devo guardare meglio...
ma forse il rialzo fa ombra? eh no, perchè altrimenti resterebbe il foglio bianco.. mah.. per ora non è un gran problema, vado cmq a coprire con il passpartout... però sono quelle sbavature che rompono un po'... _________________ * NikonF-801s / Pentax ME Super / Cosina CS-3
* Durst M601 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Io estraggo un foglio e richiudo immediatamente il pacco.
L'operazione dura pochi secondi, rimetto la busta nera sempre dentro alla scatola.
Se dovesse apparirmi la Madonna (non vedo altre fonti di luce spontanee nella mia CO) rovino un solo foglio.
P.S. Vado nella speranza che la Madonna non appaia proprio mentre sto estraendo il foglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
P.S. Vado nella speranza che la Madonna non appaia proprio mentre sto estraendo il foglio. |
E perché mai? L'immagine impressionerebbe immediatamente il supporto e ti troveresti un tesoro tra le mani.
P.S. Procedo anche io come te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|