Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 10:51 am Oggetto: Help profilatura stampante |
|
|
Alla fine ho preso una epson r1900, ero consapevole che pur essendo una buona tutto fare non è il massimo per il B/n, mentre per il colore ho trovato profilo sufficientemente preciso (anche lì se volete suggerire siete i ben venuti) per il B/N ho una dominante megneta che non riesco a eleminare (oddio ho fatto poche prove).
Provare col quad tone rip, che dovrebbe permettere di stampare col solo nero?
Boh attendo lumi fiducioso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Io ho una vecchissima stylus photo 750 che non adopero quasi più e per le stampe in b/n, tramite driver sceglievo il nero.
Ora io non conosco la r1900 e quindi non so se esiste questa possibilità di lavorare con il solo nero ma, se c'è, prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo filip con la r1900 non è possibile puoi scegliere toni di grigio o colore, ma usa tutte e 8 le cartucce....leggevo che questo quadtone rip permette di usare solo il nero. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho la tua stessa stampante e quoto in pieno.
Dipende dalla carta che usi.
X esempio una carta Epson Photo Glossy 10x15 il BW è molto meglio della carta Ilfort Smooth Glossy A4
Ovviamente x le 2 carte differenti sopracitate devono avere 2 profili ICC di carte differenti.
Presto provo con la Hannemuhle.
 _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | puoi scegliere toni di grigio o colore, . |
E scegliendo "stampa in toni di grigio" rimane la dominante magenta?
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/011%20Inks/Printer.asp#metamerismo
Io, paragonando due stampe fianco a fianco, l'una ottenuta in modo classico e l'altra ottenuta in "scala di grigi", ho concluso che se la priorità è non avere dominanti in qualsiasi condizione di luce è necessario stampare in grigio.
Non ho notato differenze di dettaglio o riduzione della scala di toni.
Stampo con pixmaPRO9500. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho sperimentato e son giunto ad un B/N praticamente neutro: primo non usare il profilo epson per nessun motivo, ma stampare direttamente , opzione scelta colore e la stampa è venuta senza dominanti.Uso carte ottime ma noname e inchiostri originali.
Vale solo per la r1900. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
In che senso non usare il profilo epson?
Una curiosità, la tua r1900 stampa i bordi precisi per ogni lato su carta da 10x15?
Grazie mille. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|