photo4u.it


DURST Laborator SM 183...chi lo conosce?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoAITH
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 7:48 pm    Oggetto: DURST Laborator SM 183...chi lo conosce? Rispondi con citazione

Salve a tutti, un paio di giorni fa sono venuto a conoscenza della vendita dell'ingranditore in oggetto. Il proprietario lo cederebbe per una cifra simbolica di 150 euro. Vista la mia totale ignoranza in materia di ingranditori grande formato, mi rivolgo a voi per eventuali consigli.
Questa sera sono andato a visionarlo e...sono rimasto sbalordito, non ho mai visto un bestione di quelle dimensioni (sono abituato ad un piccolissimo durst M605). Per ora sono riuscito a vedere che l'ingranditore è in buone condizioni estetiche, però non abbiamo avuto il tempo di accenderlo ed è compreso di:
- 3 condensatori di cui 2 già montati nella testa,
- 3 se non 4 obiettivi
- timer
- focometro
- marginatore
- libretto di istruzioni
Avrei un sacco di domande da farvi ma per ora mi limito a quanto scritto.
Grazie mille per l'attenzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 150 euri ci paghi le ottiche ma.....
....ti serve un robo del genere?
Occorre farsi un'esame di coscienza per capire di che ingranditore si ha bisogno.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 5:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo è talmente basso e l'ingranditore talmente particolare che se si ha il porto dove metterlo varrebbe la pena prenderlo.
Al massimo lo si usa come oggetto d'arredo.

E' un ingranditore professionale, arriva a stampare negativi fino al 13x18 (formato del negativo, non della stampa) e permette stampe di grande formato.
Un igranditore oversize per negativi e stampe oversize, ma si usa bene anche per stampare un banale 35mm su un foglio 13x18cm.
Lo usai allo scorso raduno di Reggio Emilia.

Però, nelle stampe "normali" non è che ti darà risultati migliori dell'M601.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è funzionante, dotato di tutti gli accessori e se hai il posto dove metterlo ....compralo.
Magari fatti dare il libretto di istruzioni. Lo leggi e poi vai a verificare che ci siano tutti i pezzi e tutti gli accessori del corredo indicati nel manuale.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se uno ha il posto e la passione un macchino del genere prima o poi torna comodo. Se non sei sicuro della passione orientati su qualcosa di più umano.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Laborator 138 forse?

Io lo uso per il 6x6. Il 35mm è quasi impossibile da stampare: bisogna montare il 50mm in un tubo che si infila nella torretta e manovrare i diaframmi con un anello da incastrare intorno alla ghiera dell'obbiettivo.. ti fa veramente passare la voglia. Per i formati superiori è il top: grande banco, testa snodata in tutte le direzioni, stabile (e ci mancherebbe).

A quel prezzo vale la pena di prenderlo solo per l'affare che si fa..certo che se non hai un posto dove piazzarlo, diventa molto complicato gestire il tutto.
Un M6xx è di sicuro più comodo.

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo ricevuto un'offerta simile a suo tempo: dovetti rinunciare perchè non entrava nella CO. Ora ho un 670.
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi