Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guarrellam utente
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 58
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:05 am Oggetto: larghezza fascio di luce |
|
|
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se è normale,che abbia difficolta,ad adattare la "grandezza" del fascio di luce al formato della carta,spesso mi rimangono zone non coperte....... _________________ 'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emimanc utente
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 95 Località: roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
si, la pellicola è in formato2/3 per il piccolo formato e non tutte le carte lo sono _________________ sono il n°105 dei cameraoscuristi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guarrellam utente
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 58
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ma la carta 12x18,non è 2/3? _________________ 'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Al max 13x18.
A parte il 10x15, tutte le carte sono in formato 4:3 o 4:5.
Non ho mai capito perché visto che il 35mm è il formato in assoluto più diffuso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Poi, altrimenti, come si ottengono le striscine per fare i provini a scalare? |
Ecco... io trovo che la carta in formato non 2:3 sia utile per questo  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guarrellam utente
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 58
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per l'errore,la carta è rispettivamente 18x24 e 24x30,5.
Grazie. _________________ 'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
La 24x30 per esempio è quella che io uso di più... non stampo mai sotto il 20x30... con quei 4cm ci faccio il provino  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|