Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:16 pm Oggetto: Fare foto decenti a acquario e pesci con Pentax Optio P80 |
|
|
La macchina fotografica in questione è una compatta della Pentax prodotta verso settembre dello scorso anno.
Le sue principali caratteristiche sono:
* 12.1 Megapixel CCD for detailed images, large prints, and cropping flexibility.
* PENTAX 4X wide angle optical zoom is equivalent to 27.5-110mm focal length.
* Large 2.7 inch LCD with 230,000 dot resolution for accurate composition and playback of still images and video.
* Ultra-slim compact design is offered in a fashionable selection of colors including Black, Pearl, and Mint.
* Capture high resolution, widescreen, HD video up to 720p at a full-speed 30 frames per second.
* PENTAX Shake Reduction (SR) technology features Pixel Track SR, Digital SR, and Movie SR, stabilizing your images and video for beautiful, blur-free results.
* Fast Face Detection technology sees up to 32 faces in as little as 3 one-hundredths of a second for easy portrait photography.
* Smile Capture automatically takes the pictures when your subject smiles, and Blink Detection alerts you if your subject’s eyes are closed during the exposure.
* PENTAX Auto Picture mode automatically selects from 8 shooting modes for beautiful images in any setting.
* Sensitivity up to ISO 6400 boosts shutter speeds to freeze subject movement for blur-free images even in low lighting.
Qui trovate le sue specifiche e anche un manuale dove mostra tutte le caratteristiche nel dettaglio:
http://www.pentaximaging.com/digital-camera/Optio_P80_Black/
Le specifiche si trovano cliccando sulla scritta SPECIFICATIONS in basso al centro e il manuale cliccando sulla scritta PRODUCT SUPPORT in basso a destra.
Detto questo, io vorrei da voi dei consigli su come poter ottenere con questa mia fotocamera delle buone immagine del mio acquario e degli esseri che lo abitano.
Vi dico che nel campo fotografico sono assolutamente e totalmente ignorante.
Quindi mi metto totalmente nelle vostre mani.
Grazie mille !
PS: i tre acquari che vorrei fotografare sono 3 dolci, con piante, tutti chiusi, uno con luce sui 4500 K, uno con luce sui 6500 K e uno con due luci, una da 6500 e una da 10000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Accendi tutte le luci dell'acquario, spegni il flash, inquadra e scatta. Se le foto vengono mosse usa il cavalletto e l'autoscatto per evitare vibrazioni.
Hai già fatto qualche prova? _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
sì certo è da 6 mesi che gli faccio delle foto ma non vengono mai bene...
i tuoi accorgimenti li uso già però le foto vengono con dei colori falsati o la luce mi copre addirittura certe zone...oppure non riesco a mettere a fuoco i soggetti che voglio...o ancora non riesco a fare dei primi piani da vicino perchè vengono sfuocati...
io uso la macchina in modalità automatica,tolgo solo il flash e aggiungo la modalità scatti a elementi in movimento...perchè i pesci non stanno in posa...
Grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Per i colori falsati, prova a cambiare le impostazioni del bilanciamento del bianco (se si può), ma probabilmente se vuoi colori realistici ti toccherà correggere la foto in post-produzione in ogni caso.
La messa a fuoco in condizioni di scarsa luce e soggetto in movimento è sempre critica per le compatte. Prova pre-focheggiando (premendo a metà il pulsante di scatto) su qualcosa che rimanga fermo, tipo una roccia, per poi scattare quando il pesce passa di li.
Per i primi piani prova ad usare la modalità macro. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Con un cartoncino nero puoi farti un cono che appoggerai alla parete dell'acquario, in modo da scattare da lì dentro (come un megafono: l'obiettivo lo infili lì dentro).
In questo modo elimini le fonti di luce esterne, e tutta la luce che entra nell'obiettivo proviene dall'acquario.
Ciò facilita molto l'esposizione e il bilanciamento del bianco.
Anche un paio di lampade abbastanza potenti ai lati dell'acquario possono essere utili, purchè non creino riflessi sulla parete interna del vetro.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
io per ovviare al problema delle luci esterne non dell'acquario oscuro totalmente la camera dove vi è l'acquario e lascio accesa solo la luce dell'acquario...
è la stessa cosa di usare il cono di cartoncino o devo usarlo lo stesso ?
grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
RikyToro ha scritto: | io per ovviare al problema delle luci esterne non dell'acquario oscuro totalmente la camera dove vi è l'acquario e lascio accesa solo la luce dell'acquario...
è la stessa cosa di usare il cono di cartoncino o devo usarlo lo stesso ?
grazie ! |
"puoi", non "devi".
Un cartoncino costa 10 cent o poco più, si può anche rischiare...
Per vedere l'effetto, puoi anche fare la stessa foto con e senza e poi confrontarle...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse ti servirebbe anche un polarizzatore per eliminare i riflessi dati dal vetro e l'acqua ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
E' un macello fare foto negli acquari !
Il più grande problema è la PDC che deve per forza di cose rimanere bassa . Io scattoa nceh a 3200 ISO ma diaframmi più aperti di 5.6 / 8 col Tamron 90mm non riesco ad utilizzarli ...
Il bilanciamento del bianco è alquanto problematico . Ho provato a mettere un tappo di plastica bianco ed usare una sua foto come "bilanciamento del bianco personalizzato" ma è peggio che andare di notte . L'unico compromesso accettabile che ho trovato è impostarlo manualmente a 3500-3650K .
Inoltre la mia 7D fatica a mettere a fuoco pesci distanti oltre 10cm dal bordo del vetro .
Riky un consiglio : se non sei orizzontale , meglio che scatti dall'alto verso il basso piuttosto che l'inverso : la fonte di luce ti desaturerebbe i colori nel secondo caso . (P.s. sono Blue-77)
P.s.2 = spero non sia vietato dal regolamento ... ma questo intervento in un altro topic di questa sezione aiuta molto : GennaroVerolla ha scritto: | http://www.nikonclub.it/forum/Frutta_In_Acqua_Set_E_Info_Tecniche-t163942.html |
Peccato che da una delle due parti io abbia il filtro mannaggia ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|