Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 7:31 am Oggetto: Ilford hp5+ 400 iso in Kodak hc100 |
|
|
Cosa ne pensate di questo sviluppo? Mi sto per accingere a sviluppare la solita hp5+ esposta correttamente a 400 iso in hc110. Lo sviluppo con la diluizione B mi sembra eccessivamente rapido... preferirei la diluizione H che in giro per la rete sembra essere 1:19 con tempi doppi rispetto alla B con un aumento sensibile dell'acutanza... qualcuno l'ha provato?
(prima di scrivere ho scercato hp5 e hc110 con il cerca su questo forum ma nn è uscito nulla :>) _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
Io faccio la diluizione E per 9 minuti
Ciao
m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
5' a 20° per la B, 10' a 20° per la H e non ci si può sbagliare.
La HP5+ in HC110 gode. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
direi che HP5+ e hc110 è un bell'accoppiamento...
lo userò spesso ^_^ _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|