photo4u.it


canon SX120 is

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mk86
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:01 am    Oggetto: canon SX120 is Rispondi con citazione

salve a tutti,
sto valutando da un paio si mesi l'acquisto della fotocamera con prezzo entro i 250 euro.

cercavo una fotocamera compatta (in termini di dimensioni) che potesse fare delle buone foto. riflettendo quindi ho trovato la canon SX120 is che ha la possibilità di regolare manualmente parecchie cose e questo permetterebbe di smanettare un po' sia per acquisire dimestichezza sia per invogliare a metter del proprio negli scatti che si fanno.

avevo visto anche la panasonic tz7 e la fujifilm f200exr, ma pare siano del tutto automatiche. è da considerare pero anche il fatto che so usare photoshop abbastanza bene.

ora mi chiedo, tralasciando i filmati in hd di cui nn ho nessunissima necessità e considerando che la canon SX120 is sta uscendo di produzione e costa solo 200 euri, credete sia un buon compromesso e soprattutto un apparecchio duraturo nel tempo?cioè che risponda ai requisiti qualitativi necessari per rimanere competitiva in stampe degne?

sono ben accetti commenti su pregi e difetti dell'apparecchio
in caso proponete pure altri modelli
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mk86
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cercando nel web ho in realta notato che la f200exr, acquistata in negozi presenti sul territorio, costa 300 e non 200...

la canon SX120 is vedo che ha alimentazione a pile stile..

diciamo che in conclusione io punterei molto su macchine che abbiano filmati a qualita vga o cmq bassa per risparmiare economicamente su questo fattore, che pero soddisfino qualitativamente dal punto di vista fotografico, magari non necessariamente ad impostazione manuale ma con buon sensore

panasonic tz6? voi cosa consigliate alla luce di quest riflessione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ..ma la f200 non e' totalmente automatica...e on line in siti affidabili si trova sui 180 euro.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mk86
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho visto meglio.. credo un giusto compromesso risieda nella f70exr...perche le panasonic tz accessibili han sensore relativamente piccolo, la canon sx200is ha uno zoom troppo elevato per la grandezza del sensore..
ho avuto problemi di acquisto in passato online, in termini di garanzie per questo valutavo l'acquisto diretto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la 110 e mi trovo molto bene.

Poi dipende cosa ci devi fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se riesco metto su qualche prova fatta con la sx100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mk86
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto di essere alimentata tramite batterie AA non ti crea problemi?cmq ha un sensore da 1/2,5" che è piccolino, poi nn so la reale influenza, lascerei la parola a qualche esperto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mk86 ha scritto:
il fatto di essere alimentata tramite batterie AA non ti crea problemi?cmq ha un sensore da 1/2,5" che è piccolino, poi nn so la reale influenza, lascerei la parola a qualche esperto


Io l'avevo presa perchè Piccola e proprio con le Stilo AA ..io le uso anche a casa (telecomandi, Wii, ecc) , me ne porto sempre 6/8 con me ...e se buone Durano UN CASINO.

fidati.


Ovviamente c'è di meglio, sicuramente come compatta non è malaccio soprattutto perchè è piccola.


ps: ho messo 3 foto nel profilo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi