 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 4:15 pm Oggetto: 50mm 1.4, si adatta anche a close up? |
|
|
Mi chiedevo se il cinquant(one) si utilizzasse esclusivamente per i ritratti, come l'85, o si adattasse ogni tanto anche ad altri scopi, come close-up/macro.
Forse potrebbe essere troppo morbido, essendo dedicato ai ritratti?
Ogni tanto mi piace fare qualche close-up con i fiori, ma è seccante doversi mettere molto lontano per poter avere, col 18-105, un discreto sfocato, senza contare che si perde tridimensionalità. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 non è un'ottica da ritratto! Su DX va bene per ritratti a mezzo busto. Il 50 è nato come ottica standard per il formato 24x36 (Nikon digitale FX) quindi sostanzialmente va bene per tutto anche per i fiori ma il problema rimane la distanza di messa a fuoco minima (45cm) lontana di molto dalla fotografia close up e, peggio ancora, macro.
Se vuoi approfondire questo splendido hobbie probabilmente hai bisogno di un buon libro di tecnica fotografica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:14 am Oggetto: |
|
|
Con un po' di difficolta', ma anche con pochi euro, puoi fare della macro con un anello di inversione.
Filettatura 52mm, ti consente anche di provare con della macro spinta con tutti i vecchi ed economici grandangoli (non solo nikon), tipo 24, 28 e 35mm. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
Io possiedo il 18-105 e il 50 f/1.8. Se hai il primo, basta che tu faccia qualche scatto impostandolo a 50mm per capire qual è il campo inquadrato e quant'è il rapporto di riproduzione (le due lenti hanno la medesima distanza minima di messa a fuoco, 0.45m). Quello che posso dire è che per fare dei "close-up" senza arrivare a fare delle macro vere e proprie è meglio lo zoom che hai, tirato a 105: dopotutto parti da f/5.6 a quella focale e sei anche costretto a chiudere ulteriormente per far entrare nella pdc il soggetto inquadrato a distanza di messa a fuoco minima. Tutto sta nel cercare un buono stacco rispetto allo sfondo.
Il 50 va benissimo per fare delle foto con piglio "artistico", visto lo sfocato stupefacente di cui è capace, ma non si possono definire delle foto macro. L'inversione suggerita da d.kalle va sicuramente bene per fare delle macro, anche se bisogna tener conto che con una focale così corta si è costretti a determinati tipi di macro, in genere a soggetti poco suscettibili.
A seguire qualche scatto che ho fatto con le due lenti, così ti fai un'idea:
http://www.flickr.com/photos/flatpix/3686695745/ (18-105 @ 105mm f/5.6)
http://www.flickr.com/photos/flatpix/4599883526/ (18-105 @ 105mm f/7.1)
http://www.flickr.com/photos/flatpix/4314962584/ (50 @ f/1.8)
http://www.flickr.com/photos/flatpix/4566137549/ (50 @ f/1.8)
http://www.flickr.com/photos/flatpix/4315824275/ (50 @ f/1.8)
Sono tutte foto scattate alla minima distanza di messa a fuoco. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Con un po' di difficolta', ma anche con pochi euro, puoi fare della macro con un anello di inversione.
Filettatura 52mm, ti consente anche di provare con della macro spinta con tutti i vecchi ed economici grandangoli (non solo nikon), tipo 24, 28 e 35mm. |
La vedo dura utilizzare un obiettivo invertito sulla D80! Il primo problema è l'inquadratura nel mirino già di per sé non un mostro di luminosità, poi l'obbligo di lavorare in stop down in manuale senza esposimetro e non so quanto il nostro amico sia in grado di farlo, infine la distanza di messa a fuoco che si aggira sui pochi, pochissimi, centimetri. Personalmente proverei delle lenti macro sugli obiettivi che già possiede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 11:11 am Oggetto: Re: 50mm 1.4, si adatta anche a close up? |
|
|
flapane ha scritto: | Mi chiedevo se il cinquant(one) si utilizzasse esclusivamente per i ritratti, come l'85, o si adattasse ogni tanto anche ad altri scopi, come close-up/macro.
Forse potrebbe essere troppo morbido, essendo dedicato ai ritratti?
Ogni tanto mi piace fare qualche close-up con i fiori, ma è seccante doversi mettere molto lontano per poter avere, col 18-105, un discreto sfocato, senza contare che si perde tridimensionalità. |
No, non è una lente adatta a quello, per quel tipo di applicazioni è decisamente meglio il 50 f1.8, oppure il 35 f1.8, abbinato con dei tubi macro, o come dice Kalle, con un anello di inversione (solo però per il 50 f1.8, il 35 è G), anche se decisamente più laborioso e scomodo da usare.
Il 50 f1.4 inoltre può essere chiso solo fino a f16, troppo poco per la macro _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti e prendo nota. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|