photo4u.it


Timer tascabile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 3:33 pm    Oggetto: Timer tascabile Rispondi con citazione

Dato che l'ingranditore che ho comprato, usato, era senza timer, e che comprare un timer non mi sembrava proprio il caso dato il costo, mi sono posto il problema di come fare a misurare il tempo di esposizione in stampa.

La prima cosa a che mi è venuta in mente è stata: mi autocostruisco un timer, che ce vo'. Purtroppo dopo un po' di giri per elettricisti e negozi di elettronica mi sono reso conto che questa opzione non è per niente così banale, dato che non si trovano in giro facilmente i componenti per costruirne uno con le caratteristiche adatte.

Allora, seguendo il consiglio del MAESTRO A.Adams, ho pensato ad un timer "ad orecchio". Per le mie prime stampe ho sfruttato il ticchettio di un orologio, però il suono è molto debole e si rischia di non sentirlo bene... allora ho cercato in giro un metronomo a poco prezzo. Bene, a meno di 20 euro non si trova nulla.

Qui ho pensato: ehi, ma siamo nel 2010 (wow)!! Abbiamo tutti un pc e un lettore mp3.. basta farsi un file audio con un tic al secondo, caricarlo nell'ipod, e sentirselo o in cuffia o con delle piccole casse!
Bene, ho preparato il file mp3 con Audacity (programma open source) e pare funzionare.. conto di sperimentarlo alla prossima stampa, intanto l'ho caricato in rete per metterlo a disposizione di chi, come me, ne possa avere bisogno, lo trovate a questo link. Spero possa essere utile... Smile

caratteristiche:
2 Battute al secondo, di cui una forte ed una bassa
Lunghezza: 10min
1.1MB

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male come idea Smile

Non ho capito però se lo usi solo durante l'esposizione o anche durante i bagni. Usarlo per entrambe le cose penso risulti stancante, considerando i battiti che si devono contare, uno ad uno, tra esposizione e permanenza del foglio nei bagni.

Ma l'orologio che hai provato è da polso o a parete? Io uso questo. E' economico, rumoroso e facilmente visibile.

ps. è davvero così difficile autocostruirsi un timer? Io avevo intenzione di informarmi in questi giorni Triste Mal che vada opterò per un interruttore a pedale. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lowen ha scritto:
Non male come idea Smile

Non ho capito però se lo usi solo durante l'esposizione o anche durante i bagni. Usarlo per entrambe le cose penso risulti stancante, considerando i battiti che si devono contare, uno ad uno, tra esposizione e permanenza del foglio nei bagni.

Penso che lo userò solamente per l'esposizione, per i bagni un qualsiasi orologio, anche digitale, è sufficiente. L'altra volta, comunque, ho usato il ticchettio dell'orologio anche per misurare il tempo dei bagni, alla fine in genere non si supera il minuto quindi potrebbe anche andare..

Citazione:

Ma l'orologio che hai provato è da polso o a parete? Io uso questo. E' economico, rumoroso e facilmente visibile.

Era un orologio da parete, però troppo silenzioso e di difficile lettura al buio.. La prossima volta che sarò dalle parti di IKEA penso che prenderò quello che consigli, da usare per i bagni ma anche per lo sviluppo del negativo.. Wink

Citazione:

ps. è davvero così difficile autocostruirsi un timer? Io avevo intenzione di informarmi in questi giorni Triste Mal che vada opterò per un interruttore a pedale. Rolling Eyes

Il problema è che i negozi sono pieni di timer per stufette ecc, che però hanno un intervallo minimo di un minuto (quando va bene..). Per farsi un timer che gestisca intervalli di pochi secondi bisogna usare un circuito integrato, probabilmente da programmare (dalle poche cose che ho trovato cercando su internet).. cosa che diventa già abbastanza complicata.

Un interruttore a pedale me lo sono fatto anche io: 1euro e mezzo dall'elettricista per il pedale, una spina maschio, una femmina, un pezzo di cavo elettrico e il gioco è fatto.. Very Happy

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non quell'orologio, ha la lancetta dei secondi rossa, alla luce rossa praticamente non si vede.
Io ne ho trovato uno con la lancetta nera, molto ma molto meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio metronomo è costato all'incirca 5 euro, comprato in negozio, non ha led non ha lucine e non ha fronzoli, basta cambiargli la pila ogni 2 o 3 anni; fa un fastidiosissimo BIP che però si sento chiaro e tondo.

Per completezza, anche se non l'ho ritrovato in Italia: http://www.interstatemusic.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10051&langId=-1&catalogId=10001&productId=129110
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io resto fedele ai miei "1001... 1002... 1003..." Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
No, non quell'orologio, ha la lancetta dei secondi rossa, alla luce rossa praticamente non si vede.
Io ne ho trovato uno con la lancetta nera, molto ma molto meglio.


A me risulta facilmente visibile. Però, quasi quasi, la lancetta la coloro, o va a finire che per suggestione non la vedo più Smile

davIvad ha scritto:
Il problema è che i negozi sono pieni di timer per stufette ecc, che però hanno un intervallo minimo di un minuto (quando va bene..). Per farsi un timer che gestisca intervalli di pochi secondi bisogna usare un circuito integrato, probabilmente da programmare (dalle poche cose che ho trovato cercando su internet).. cosa che diventa già abbastanza complicata.

Un interruttore a pedale me lo sono fatto anche io: 1euro e mezzo dall'elettricista per il pedale, una spina maschio, una femmina, un pezzo di cavo elettrico e il gioco è fatto.. Very Happy



Peccato per il timer Crying or Very sad Meno male che il pedale risulta molto più semplice Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi