 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vtube nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:27 am Oggetto: Profilazione monitor con Argyll e Spyder3 |
|
|
Ciao a tutti!
Ho scritto un nuovo articolo: "Profilazione monitor con Argyll e Spyder3".
http://www.andreaolivotto.com/photo_argyll_it.php
Una faticaccia... Argyll è estremamente potente e versatile, ma mi ha costretto ad approfondire moltissimi dettagli (che dettagli non sono, visto che sono fondamentali per la creazione di un buon profilo).
Sicuramente (tempo permettendo) seguiranno varie correzioni e integrazioni.
Riporto l'introduzione dell'articolo:
"Questo articolo ha due scopi: vuole essere una guida per chi volesse usare Argyll come software di profilazione del monitor (sulla base delle mie prime esperienze con questo programma) e fornire tutta una serie di nozioni generali sull'argomento, sempre valide indipendentemente dallo strumento o dal software utilizzato.
L'articolo punto di partenza di tutto questo è stato "Ancora un monitor così... all'improvviso! Eizo S2231W", da PhotoActivity. Eccellente, e grazie infinite a Daniele Pennati.
Lo strumento utilizzato è stato lo Spyder3Pro di Datacolor. I risultati di queste prime prove sono stati buoni ma non eccellenti, e durante l'analisi dei risultati ho trovato alcuni spunti per un futuro miglioramento. Ho deciso di non aspettare il rifacimento della procedura di profilazione con i parametri perfetti ma di riportare proprio questo primo tentativo, perchè mi pare molto più didattico, sia per il lettore che per me stesso. Inoltre, ogni difficoltà incontrata mi ha portato ad approfondire certi aspetti, ed ho scoperto (solo parzialmente, per ora) che la gestione del colore è un mondo di dettagli e sottigliezze.
Prima che i guru mi mangino, ammetto che conosco abbastanza poco Argyll, e che nella stesura di questo articolo mi sono addentrato in parecchi meandri della colorimetria che sinceramente non padroneggio. Confido di non aver sparso inesattezze o errori nei contenuti di questo articolo, che spero di tenere aggiornato con nuove osservazione e esperienze. Nel caso, mandatemi una email e correggerò.
Come sempre, buona lettura."
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|