Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 11:33 am Oggetto: pellicola e condensa |
|
|
ciao, ieri ho dovuto togliere dal frigo una pellicola diapositiva e metterla in macchina subito perchè ne avevo urgente bisogno...ora sono preoccupato, potrebbe dare dei problemi alle foto scattate o alla macchina? è ancora caricato, si sarà formata condensa ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo avevo letto da qualche parte che non è consigliatissimo mettere subito in macchina una pellicola tolta dal frigo. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
sì, dicono che si formi condensa...però volevo sapere se è vero e cosa succede se si forma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
eh, che hai la condensa sulla pellicola, non credo che l'effetto sia molto carino sulle immagini...
Per la macchina dubito che ci siano problemi ma per sicurezza... riavvolgi e controlla, non si sa mai...
un consiglio, tieni un paio di rulli fuori che non si sa mai e al limite ricorda che basta un mezz'oretta (anche meno) per eliminare la condensa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
vabbè speriamo che siano venute le foto appena ho tempo le finisco e sviluppo! grazie comunque ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se c'è acqua nella macchina non è che le faccia bene eh... al diavolo sti 3 euro di fotogrammi non esposti, riavvolgi e controlla la macchina, no? Che te frega della pellicola rimanente quando poi ti ritroverai con 100 euro di riparazione per la macchina? Su ste cose meglio andare sicuri, non morirai certo per un po' di pellicola sprecata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
le macchine attuali (otturatore a lamelle) non credo che temano un pò di umidità dal lato della pellicola: mi è capitato più volte di vedere la finestrella del rullino appannata.
Ho appannato anche il sensore dellla 300d (portandola da -30 a +20 °C) e non le è successo niente.
L'appannatura sulla pellicola ti può compromettere al massimo i primi fotogrammi, che risulterebbero leggermente sottoesposti e sfocati. La sensibilità della pellicola tende a diminire se è molto fredda. Me ne sono accorto usando fuji 100D in alta montagna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|