photo4u.it


aiuto risoluzione problemi di geometriaaa
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:43 pm    Oggetto: aiuto risoluzione problemi di geometriaaa Rispondi con citazione

aiuto!
il prof è matto

ha essegnato 3 problemi e non ha spiegato come si fanno

ha aperto il libro a caso e ha dato questi problemi!!

mi aiutate??



n1

trovare perimetro di un triangolo rettangolo sapendo ke la somma e la differenza di un cateto e della sua proiezione sull'ipotenusa sono rispettivamente 65m e 15m

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
vi pregoo

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Leopoldo,
ho invidiato la tua condizione di studente per tutto il tempo che avevi a disposizione durante l'estate per fare tante foto, esperimenti, gabbia di luce ecc... mentre noi gobbi in ufficio a lavorare... adesso sono io che godo!! chi mai ci ha capito una mazza di queste cose??? Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

su con la vita... vedrai che qualcuno che ti aiuta lo trovi! Wink

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

154?!?
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I problemini! hi hi hi! cavolo se ti aiutiamo poi sarai una zappa no? ragiona ragiona... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn so controllo

ma mi dici il procedimento

è quello che mi serve
la soluzione ci sarebbe pure..
Smile

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, prima di fare figure di m...a spiegando il procedimento sbagliato, dimmi se il risultato è giusto Very Happy

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaykan ha scritto:
I problemini! hi hi hi! cavolo se ti aiutiamo poi sarai una zappa no? ragiona ragiona... Very Happy


dai vi prego vi prego

non l'ha spiegato

giuro

il mio prof fa sempre così
si confonde con le classi

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
No, prima di fare figure di m...a spiegando il procedimento sbagliato, dimmi se il risultato è giusto Very Happy

Ciao
Andrea


allora il libro dice


(104 + 8 radice di 39)


Surprised

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto io ho approssimato. due minuti e posto la soluzione
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio che geniooooooooooo!!!!

ti adorooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ti amooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

beh prendila relativamente
...molto relativamente

insomma...



Ops Ops Ops


grazie!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto problema n.2

i cateti di un triangolo rettangolo sono uguali a 3 radice di 5 e 3 radice di 10 metri . determinate l'altezza relativa all'ipotenusa e la proiezione dei cateti sull'ipotenusa.


cioè io ricordo ste cose ( proiezioni.. altezze relative a... ) dalle medie! lui non le ha mai spiegate.... Trattieniti

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e problema n. 3 ( ultimo )


calcolare area di un triangolo rettangolo isoscele sapendo che il suo permietro è 4 cm

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato il triangolo rettangolo in C (come in figura) impostiamo il sistema:

{AC+AH=65; AC-AH=15} da cui le soluzioni {AH=25; AC=40}

Col th. di Pitagora (sul triangolo rettangolo AHC) ricaviamo CH=sqrt[975]

Col secondo th. di Euclide (sul triangolo rettangolo ABC -che dice che CH^2=AH*HB) ricaviamo HB=39

Col th. di Pitagora (sul triangolo rettangolo CHB) ricaviamo CB=sqrt[2496]=8*sqrt[39]

Ora fai la somma... et voilà: AC+CB+AH+HB= 104 + 8*sqrt[39]

[nota: sqrt[.] indica l'operatore "radice quadrata"].

E' stato un piacere :)
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande

ho capito!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy che bello!



.......... gli altri se vuoi Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Numero 2 (figura di prima):

Th.Pitagora sul trg. rett. ABC ricavo AB=sqrt[135]=3*sqrt[15]

Secondo th.Euclide sul trg. rett. ABC CA^2=AB*AH da cui AH=sqrt[15]

Per differenza HB=2*sqrt[15]

l'altezza trovala tu con Pitagora Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche per questo !! Smile
sei gentilissimo

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda


quando scrivi

CA^2=AB*AH


il simbolo ^ che indica?

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CA^2 = "CA elevato al quadrato" Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok
thanks






Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

e problema n. 3 ( ultimo )


calcolare area di un triangolo rettangolo isoscele sapendo che il suo permietro è 4 cm





ma se ti sei rotto non fa niente!

anzi!

sei stato fin troppo gentile Ok!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi