photo4u.it


Reflex digitale resistente agli urti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fm2n
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 7:27 pm    Oggetto: Reflex digitale resistente agli urti Rispondi con citazione

Ciao,
vedo con piacere che si riescono a trovare compatte progettate per un utilizzo spartano, resistenti agli urti e a qualche bagno.
Le reflex tropicalizzate sono una realtà da anni, ma se poi prendono una botta , penso che si possano danneggiare facilmente.
Secondo voi, quale potrebbe essere un digireflex tropicalizzata ma anche in grado di resistere a qualche urto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di reflex resistente agli urti non ne conosco , anche perche' i meccanismi interni che si possono compromettere sono molti ,e se si prende un urto troppo forte ....

Le reflex non sono progettate per cadere da altezze di un metro e paasa o immerse fino a due metri ,o buttate nella neve , come le compatte del test poco sopra ... al massimo un urto leggero, o un piccolo acquazzone ,oltre la vedo dura...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una d3 o una 1d penso che a temperature temperate/calde anche se cade in terra dovrebbe riuscire a funzionare anche se ammaccatella, la variabile è l'obiettivo che nell'urto può rovinare l'innesto sulla macchina contattiera compresa.Ovvio non parlo di voli di 3 tre metri ma da altezza d'uso.
Al freddo (tipo regioni scandinave in gennaio) potrebbero esserci altri problemi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le pentax tropicalizzate, anche se non espressamente dichiarato dalla casa madre resistono a "cadute disastrose"....

Sul forum pentaxiani.it ho visto corpi scheggiati, ammaccati, con corpi crepati ma ancora perfettamente funzionanti.....
ed anche immersi per metà in una piscina a scattare.....

sarà stata fortuna?? chi lo sa........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20501
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=355713&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=crash

Ah ah ah LOL

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti prendi una tropicalizzata e ci cacci sopra una cosa del genere:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180483091854&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Ora resiste all'acqua e agli urti
Very Happy Pallonaro

_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono "coperture" che aiutano a sopportare urti a reflex già comunque robuste.
Le professionali di ogni casa sono tendenzialmente le più robuste.
Come le ottiche dedicate ai pro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi