photo4u.it


PROTEZIONE FOTO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jego_r
utente


Iscritto: 17 Feb 2010
Messaggi: 68
Località: noventa vicentina (vi)

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 5:42 pm    Oggetto: PROTEZIONE FOTO Rispondi con citazione

Ciao, qualcuno conosce un modo per proteggere le proprie foto dalla violazione di diritto d'autore?In particolare come si utilizza Digimarc su photoshop?

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non esiste ad oggi un sistema TECNOLOGICO valido. Tutto ciò che è digitale può essere taroccato, con minore o maggior difficoltà. L'unico sistema è il deposito alla SIAE.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto scatta in Raw, evita di mettere foto ad alta risoluzione sul web, mettici un watermark sopra.

Difficilmente potranno fotterti le foto e in caso contrario avranno sicuramente delle grane legali da parte tua, nel caso tu voglia procedere legalmente.

non mi farei troppi problemi.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...non esiste ad oggi un sistema TECNOLOGICO valido. Tutto ciò che è digitale può essere taroccato, con minore o maggior difficoltà. L'unico sistema è il deposito alla SIAE.

Alberto


Ritagliare non potrebbe servire?
Creative commons?

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:24 pm    Oggetto: Re: PROTEZIONE FOTO Rispondi con citazione

jego_r ha scritto:
Ciao, qualcuno conosce un modo per proteggere le proprie foto dalla violazione di diritto d'autore?In particolare come si utilizza Digimarc su photoshop?

grazie mille


La Legge garantisce già sufficiente protezione. Se qualcuno sfrutta le tue opere senza il tuo permesso commette un reato penale, e puoi tranquillamente querelare con ragionevole certezza di portare a casa un bel risarcimento (magari non i milioni che ha preso la RIAA da Jamie Thomas...).

Se vuoi tutelare la rendita economica della tua proprietà intellettuale, sicuramente la SIAE può esserti d'aiuto. Ma non so come funziona il meccanismo della raccolta dei pagamenti in fotografia, forse Alberto riesce a spiegarcelo in poche righe.

Se invece ti basta che sia tutelata la proprietà intellettuale, in particolare la certezza che la foto sia tua, la SIAE non aggiunge molto alla data certa.
E quella la puoi ottenere facilmente spedendoti la foto stampata per raccomandata (senza busta, ovviamente). In questo modo tu dimostri di essere in possesso della foto a partire dalla data X. L'eventuale sfruttatore abusivo non potrà dimostrare di possedere quella foto prima di te, quindi la famosa causa di cui sopra la vinci a mani basse.

Se invece quello che vuoi è la prevenzione, ovvero vuoi essere sicuro che nessuno possa sfruttare la foto a tua insaputa o senza remunerarti adeguatamente, è ancora più facile: mostrala su carta e non farne MAI una copia digitale. E se la fai, non distribuirla MAI a NESSUNO in nessun formato e con nessun mezzo. Per carità, si possono sempre fotocopiare (o fotografare) le stampe, ma questo è assolutamente inevitabile.
Se invece metti la tua foto sul web, magari su un sito indicizzato da Google, hai la certezza matematica che venga utilizzata almeno un migliaio di volte senza che tu ne abbia il minimo sentore, magari in paesi dove non è nenache reato.
Piaccia o no, mettere una foto sul web significa condividerla. E' il prezzo per la visibilità. Tanto per fare un paragone, una foto su un sito come flickr, se ben gestita, è più visibile di uno spot di 10 secondi durante la finale di Champions League. Se non vuoi spendere i soldi per uno spot in TV, paghi in termini di "usi impropri" della risorsa. Come disse Bloomberg, il pranzo gratis non esiste.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:06 pm    Oggetto: Re: PROTEZIONE FOTO Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
.. Ma non so come funziona il meccanismo della raccolta dei pagamenti in fotografia, forse Alberto riesce a spiegarcelo in poche righe....

...non mi sono spiegato, per depositare un' opera alla SIAE i soldi LI PAGHI TU. Si parlava di protezione, non di sfruttamento...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:05 pm    Oggetto: Re: PROTEZIONE FOTO Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...non mi sono spiegato, per depositare un' opera alla SIAE i soldi LI PAGHI TU. Si parlava di protezione, non di sfruttamento...

Alberto


Ah, ecco...
Credevo che ti riferissi a quando, avendo anticipatamente pagato la SIAE per delegarla alla raccolta dei diritti, ritiri i tuoi "dividendi"... Che poi è quello che succede con la musica: ogni volta che la tua canzone viene suonata ad una festa di beneficienza, una piccola percentuale della multa inflitta alla parrocchia finisce nelle tue tasche...

Wink Wink Wink

Riguardo alla tutela della paternità, la SIAE vale quanto le Poste e meno di un Notaio. Non è quello il suo compito principale...

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi