photo4u.it


Cs2, livello sfumatura "come" maschera di livello?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 6:49 pm    Oggetto: Cs2, livello sfumatura "come" maschera di livello? Rispondi con citazione

Se voglio unire 2 o più immagini usando lo strumento sfumatura, 2 classiche esposizioni a forcella di un panorama marino al tramonto ad esempio; le metto su 2 livelli, creo la mia bella maschera di livello e poi ci disegno sopra usando una sfumatura bianco-nera, trascinando sull'immagine con lo strumento sfumatura; ma se invece volessi più controllo sulla mia maschera, se volessi usare le ben più sofisticate opzioni dell'editor sfumatura per disegnarla, selezionando semplicemente dal pannello livello "nuovo livello, sfumatura", che oltretutto permetterebbe anche di avere una anteprima del risultato invece di trascinare alla cieca con il più semplice strumento sfumatura?

Mi perdo qualcosa o non è possibile usare un livello di riempimento sfumatura come maschera di livello, almeno col CS2?

Grazie a chi mi aiuterà.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con CS2 e anche con CS3 non puoi usare direttamente un livello di riempimento sfumatura come maschera di livello.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...Quindi con Cs4 e Cs5 è possibile finalmente?

Possibile che nessuno abbia trovato qualche "trucco" per poterlo fare...E' di una imprecisione che odio lo strumento sfumatura.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di CS4 e CS5 non so. Tra un po' prendo CS5 poi ti dico.... Smile

Ma se il tuo intervento è così semplice da poter essere risolto con una sfumatura, perché non la fai a pennello direttamente sulla maschera?
Ci metti 2 minuti.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Di CS4 e CS5 non so. Tra un po' prendo CS5 poi ti dico.... Smile

Ma se il tuo intervento è così semplice da poter essere risolto con una sfumatura, perché non la fai a pennello direttamente sulla maschera?
Ci metti 2 minuti.


Si infatti la mia era più una curiosità che altro, ho sempre risolto con strumento sfumatura e pennellate, mi chiedevo solo se ci fosse il modo di avere il controllo più preciso del livello sfumatura...Ma non si può.

Grazie comunque.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi