Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosarioconte utente
Iscritto: 09 Apr 2008 Messaggi: 118 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 2:20 pm Oggetto: Compenso per servizio fotogrfico particolare |
|
|
Ciao a tutti,
volevo un consiglio da chi ha più esperienza di me: premetto che non sono un professionista ma un fotoamatore con molta passione, fino ad ora mi sono dilettato a fare foto e fotolibri ad alcune mie colleghe per il battesimi dei loro pargoletti.... il fratello di una di queste mi ha chiesto di essere il fotografo per il suo matrimonio però non vuole null'altro se non i file degli scatti.
Quanto potrei chiedere come compenso per fare solo le foto e poi consegnare gli scatti?
grazie per i suggerimenti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Sei certo di quello che fai? Conosci la responsabilità di fotografare un matrimonio? Hai un'attrezzatura adeguata? La sai usare perfettamente? Conosci il tipo di scatti che richiede un servizio di matrimonio? Conosci le location per gli scatti agli sposi? e hai risposto sì, considerato che sei un amatore e che i vari motivi per cui hanno scelto te c'è anche (e scusami soprattutto) quello economico direi tra i 300 e 400 max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosarioconte utente
Iscritto: 09 Apr 2008 Messaggi: 118 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mario, conosco bene la pressione psicologica durante le foto di un evento irripetibile (o quasi) proprio per questo ho cercato di capire bene quali fossero le aspettative degli sposi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Allora se la risposta è si anche per le altre domande il prezzo è quello che ti ho indicato che corrisponderebbe a circa 800/1000 per un servizio completo di stampe e album (2€ per ogni stampa 20x30 x100 più circa 200 per l'album più il tempo per portare le stampe al laboratorio e per montare l'album e qualche 30x45 in omaggio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
ho letto con interesse il topic...
quindi il signor mario dice che per un professionista il prezzo totale sarà si aggira intorno a 800/1000euro - 400euro di materiale = 400/600euro di guadagno per soli scatti*.
che per un fotoamatore diventano 300/400euro.
*gli scatti si intendono puri, come usciti dalla macchina durante la giornata, privi dunque di successivi interventi di fotoritocco al pc? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 12:01 am Oggetto: |
|
|
sammy.digital ha scritto: | ho letto con interesse il topic...
quindi il signor mario dice che per un professionista il prezzo totale sarà si aggira intorno a 800/1000euro - 400euro di materiale = 400/600euro di guadagno per soli scatti*.
che per un fotoamatore diventano 300/400euro.
*gli scatti si intendono puri, come usciti dalla macchina durante la giornata, privi dunque di successivi interventi di fotoritocco al pc? |
Assolutamente no! si intendono lavorati e pronti per la stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 12:32 am Oggetto: Re: Compenso per servizio fotogrfico particolare |
|
|
rosarioconte ha scritto: | ...però non vuole null'altro se non i file degli scatti..... |
NULL'ALTRO ??? Vuole le foto, non è che chiede qualcosa di meno... Il fotografo vende immagini, sensibilità e colpi d'occhio, non carta...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 12:44 am Oggetto: |
|
|
Dipende, dalla tua bravura, dal mercato, dall'attrezzatura impiegata. In ordine di importanza, imho.
Probabilmente se ha chiesto ad un fotoamatore un servizio fotografico ha poca voglia di spendere e non ha grosse pretese (non che questo voglia dire per forza di cose che il fotoamatore non possa essere in gamba), ergo per la cifra che ti hanno indicato il tipo storcerà il naso. Probabilmente
ciao
p.s. ma rosarioconte e ilsignormario siete la stessa persona? no perchè la risposta data dal signor mario a sammy.digital potrebbe far sorgere fraintendimenti  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 1:47 am Oggetto: Re: Compenso per servizio fotogrfico particolare |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | NULL'ALTRO ??? Vuole le foto, non è che chiede qualcosa di meno... Il fotografo vende immagini, sensibilità e colpi d'occhio, non carta...
Alberto |
Queste sono parole meravigliose!
Hai perfettamente ragione: il fotografo vende immagini e dovrebbe fare il suo prezzo in base al grado di espressione delle sue immagini, della sua sensibilità e del suo colpo d'occhio nello scattarle..
Chi scatta a trinchiti trancheti, patapim e patapum, tricche e ballacche (tanto per far numero) .. finirà col trovarsi in memoria un numero maggiore di foto (o meglio Scatti a vampera) da vendere rispetto a Chi osserva, cerca e coglie Poesie che trasmetteranno piu Emozioni.. ma proprio perchè sono scatti cercati saranno in minore quantità..
e SE LA VENDITA VA MISURATA A NUMERO come la carta ..
il fotografo talentuoso si ritrova a guadagnare MENO del fotografo contascatti...
che cosa orribilee  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 2:09 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Probabilmente se ha chiesto ad un fotoamatore un servizio fotografico ha poca voglia di spendere e non ha grosse pretese |
Se ha poca voglia di spendere.. uno non può ridursi a svendere il suo lavoro.
dovrebbe ridurre anche l'approccio per quel lavoro ma ciò inciderà sul curriculum personale..
che casino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Dipende, dalla tua bravura, dal mercato, dall'attrezzatura impiegata. In ordine di importanza, imho.
Probabilmente se ha chiesto ad un fotoamatore un servizio fotografico ha poca voglia di spendere e non ha grosse pretese (non che questo voglia dire per forza di cose che il fotoamatore non possa essere in gamba), ergo per la cifra che ti hanno indicato il tipo storcerà il naso. Probabilmente
ciao
p.s. ma rosarioconte e ilsignormario siete la stessa persona? no perchè la risposta data dal signor mario a sammy.digital potrebbe far sorgere fraintendimenti  |
Assolutamente no! Apprezzo ilcandore della tua domanda, ma non solo non siamo la stessa persona ma come sai è anch eproibito dal regolamente avere più di un account.
Non so da che possa nascere il fraintendimento nella mia risposta ho solo detto che i file vanno consegnati lavorati e aggiungo perché sarebbe veramente di pessimo gusto e decisamente squalificante dare scatti grezzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 8:23 am Oggetto: Re: Compenso per servizio fotogrfico particolare |
|
|
sammy.digital ha scritto: | Queste sono parole meravigliose!
Hai perfettamente ragione: il fotografo vende immagini e dovrebbe fare il suo prezzo in base al grado di espressione delle sue immagini, della sua sensibilità e del suo colpo d'occhio nello scattarle..
Chi scatta a trinchiti trancheti, patapim e patapum, tricche e ballacche (tanto per far numero) .. finirà col trovarsi in memoria un numero maggiore di foto (o meglio Scatti a vampera) da vendere rispetto a Chi osserva, cerca e coglie Poesie che trasmetteranno piu Emozioni.. ma proprio perchè sono scatti cercati saranno in minore quantità..
e SE LA VENDITA VA MISURATA A NUMERO come la carta ..
il fotografo talentuoso si ritrova a guadagnare MENO del fotografo contascatti...
che cosa orribilee  |
Peccato che poi esiste qualcosa che si chiama mercato e, a meno che il fotografo "talentuoso" sia uno di moda e stravalutato, finisce col calmierare il tutto adeguando i livelli dei prezzi in relazione alle varie categorie e/o livelli in cui si inserisce il fotografo e alle zone geografiche in cui lavora. Non a casa esistono dei prezzari di riferimento prodotti propio dalle associazioni di categoria dei fotografi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
prezziari che come dice giustamente niomo..
dovranno dipendere da..
niomo ha scritto: | Dipende, dalla tua bravura, dal mercato, dall'attrezzatura impiegata. In ordine di importanza, imho. |
e non dal numero esclusivo degli scatti, spero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
L'attrezzatura usata non è mai stato un parametro per stabilire il costo di un servizio fotografico .
Per quanto riguarda i prezziari dai un'occhiata a quello di TAU visual.
Contraddicendo la tua speranza ti informo che dipende anche dal numero degli scatti consegnati al cliente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | ...dipende anche dal numero degli scatti consegnati al cliente. |
..'fettivamente, se non ti chiami Oliviero di nome...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | L'attrezzatura usata non è mai stato un parametro per stabilire il costo di un servizio fotografico .
Per quanto riguarda i prezziari dai un'occhiata a quello di TAU visual.
Contraddicendo la tua speranza ti informo che dipende anche dal numero degli scatti consegnati al cliente. |
Viceversa si, nel senso che se il servizio richiesto da te richiede particolare attrezzatura che non una coolpix l'ammortamente del noleggio e/o strumento entra eccome nel prezzo. Un pò come il discorso dell'assistente.
Sempre che non si stia parlando della ripresa della sagra del paese o del compleanno dello zio Tom. E' un discorso cosi generico da far diventare ogni aspetto relativo, uno shooting di moda potrebbe magari essere pagato a foto come anche delle foto scattate ad una gara di acquiloni, magari cambia il prezzo e ahime i prezziari tipo quello di TAU sono stati spazzati via dalla legge 287/90 sulla libera concorrenza _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Mica lo so sai! Io ti chiedo una foto di un certo livello qualitativo tu mi fai il prezzo e mi garantisci un risultato, io controllo il tuo più altri preventivi, scelgo il tuo poi ti sottopongo un contratto che tiene anche conto di tempi e diqualità minima richiesta. Con cosa la scatti non è un problema mio di committente ma tuo di fotografo. La scatti con D3x? Con l'Hasselblad H4? Col banco ottico a pellicola e poi scansioni? Non mi interessa, quello che mi interessa è il risultato finale e i tempi di consegna. Ovviamente più salgo con le esigenze, più sale la dotazione di attrezzatura, di personale, di competenze richieste più sale quindi il prezzo.
Per quanto riguarda i prezziari TAU visual specifica che non sono più "obbligatori" ma un riferimento per fotografi e clienti, tutto nel rispetto per la legge sulla concorrenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma se il committente ha chiesto a lui perchè già preso per il battesimo indicativamente conoscerà e la qualità delle sue foto e la sua attrezzatura e, penso, in base a quello ipotizzerà anche, già che avrà già pagato il lavoro al batessimo del figlio, una spesa. E' inutile stare a parlare di "se richiede una Hasselblad o una Coolpix", il committente sa già indicativamente cosa ha chiesto e a chi l'ha chiesto e molto probabilmente avrà anche sentito il costo di un professionista prima di chiederlo a lui: i 300-400 euro indicati mi sembrano equi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 1:25 am Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Ma se il committente ha chiesto a lui perchè già preso per il battesimo indicativamente conoscerà e la qualità delle sue foto e la sua attrezzatura |
giusto..
quindi visto che ormai il ragazzo è già "conosciuto" , può non aver problemi a dire il suo prezzo, adeguato al suo prodotto (dato da qualità, quantità, costi come la carta stampata, il noleggio dell'attrezzatura, ecc.. )
senza preoccuparsi di sconti da novizio...
io direi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|