Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 4:40 pm Oggetto: consiglio per fotosafari |
|
|
Ciao a tutti ad agosto vado in tanzania per un 2 settimane e ci saran molti fotosafari , il mio cruccio è che non ho un tele da caccia fotografica solo il 70-200 f4 l e il moltiplicatore 2x . Secondo voi sarebbe meglio acquistare un tele più spinto? Però il budget massimo è di 800 euro e anche il fattore peso/ingombro mi scoraggia un pò, che dite? _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
un 200mm su aps ti fa già circa 300mm con moltiplicatore arrivi quindi a 600 a discapito però di luminosità e dettaglio.
io più che la focale cercherei qualcosa di più luminoso.. oppure se il peso è un problema mi accontenterei di ciò che già possiedi.
a proposito di peso.. hai mai considerato un ottica DO? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta, in effetti il duplicatore fa un pò schifo, non tanto per la luce che in africa in pieno giorno non penso che manchi ma per la mancanza di autofocus e perdita di qualità. Un 200 più luminoso costa troppo per le mie povere tasche, per ottiche do quale mi consiglieresti ? _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Non posso consigliarti le ottiche Canon perche' non le conosco , pero' un buon 300 fisso e un Tc 1,5x sarebbere l'ideale .
Moltiplicare un f4 con tc 2,0x rallenterebbe ( se funziona ancora ) l'AF in modo disarmante, e usarlo liscio ,secondo me per un safari , non ti basta come lunghezza focale..
Prova a cercare sull'usato.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
eh 300mm fissi che io sappia ci son solo fuori dalla mia portata. Potrei prendere il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 USM IS , però ne avrei benefici? 100mm in più e stabilizzatore ma sicuramente seppur buona la qualità non sarà quella del 70-200 L _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Esperienza personale con i safari fotografici: 200mm sono pochi, 300mm sono appena sufficienti, 400mm vanno bene. I fissi lasciali a casa, tirano fuori delle foto eccezionali ma non si prestano a quel tipo di situazione.
Soluzioni:
1. 100-400 Canon, da prendere eventualmente usato e da rivendere al ritorno se non pensi di usarlo ulteriormente
2. Sigma 120-400 valida alternativa al 100-400, ci starebbe anche nel tuo budget
3. Sigma 150-500 ha il vantaggio di avere i 400mm non proprio in fondo all'escursione, dove la qualità di queste ottiche tende a decadere
4. Canon 70-300 f/4-5.6 IS soluzione "poca spesa tanta resa"
5. Canon 1.4x che ti fa arrivare a 300mm con il 70-200, senza perdere l'autofocus e senza spendere un capitale
6. Portami e le foto te le faccio io...
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
pure io vado a fare un safari in tanzania st'estate... ed ho preso il sigma 150-500, da usare fino a 400 e se proprio servirà, 500mm f/8
il mio consiglio è di prenderti il 100-400 usato (da nikonista, un obiettivo che vi invidio) e lo rivendi quando torni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
yin ha scritto: | grazie per la risposta, in effetti il duplicatore fa un pò schifo, non tanto per la luce che in africa in pieno giorno non penso che manchi ma per la mancanza di autofocus e perdita di qualità. Un 200 più luminoso costa troppo per le mie povere tasche, per ottiche do quale mi consiglieresti ? |
i serie DO forse sono un po fuori portata per te economicamente parlando..
però mi è venuto in mente che mio fratello ha acquistato da circa un anno uno splendido sigma 120-400 stabilizzato..
ti dirò che per il suo prezzo va veramente bene. non è molto liminoso ma ha uno stabilizzatore efficente e soprattutto una discreta nitidezza anche su focali spinte.
per il mio modesto parere qualità prezzo voto 9,5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao grazie a tutti dei consigli, mi sa che dato l'esborso per la 50d propenderò verso il moltiplicatore 1,4 così mi porto solo il mio caro 70-200.
Ma gli obiettivi postati da 1rembrandt come sono come qualità? Non ne ho mai sentito parlare. _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Uff... speravo scegliessi la 6...
yin ha scritto: | Ma gli obiettivi postati da 1rembrandt come sono come qualità? Non ne ho mai sentito parlare. |
Non saprei, comunque non sono particolarmente indicati nel tuo caso... il primo è troppo lungo, i 500 fissi troppo scomodi per fotografare soggetti che possono essere di qualsiasi dimensione a qualsiasi distanza.
Buon viaggio  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
eh la 6 rientra nelle spese extra  _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yotuel Guerrero utente

Iscritto: 14 Dic 2009 Messaggi: 127 Località: Cogoleto (GE)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ti racconto la mia esperienza visto che possiedo anch'io il 70-200 f4..
La settimana scorsa sono stato in un'oasi Lipu insieme al mio circolo fotografico...disastro! A meno che gli uccelli non passassero entro un raggio di 10mt dal capanno, con lo zoom a 200 non sono riuscito a tirarci fuori granchè..poi mi sono fatto prestare un TC 2X e i risultati sono migliorati dal punto di vista della lunghezza focale, ma sono drasticamente peggiorati dal punto di vista della qualità delle immagini e soprattutto dell'AF (disabilitato a f8)....quindi non so quanti vantaggi riuscirai a ottenere col solo moltiplicatore 1,4X!
Io personalmente stavo pensando (ancor prima di questa esperienza all'oasi) di comprare un zoom che arrivi almeno a 400mm: all'inizio ero orientato verso il canon 100-400 però poi ho scoperto con piacere che anche il sigma 120-400 citato prima da mikele80 è un telezoom molto valido.
Avevo trovato una recensione (che ora non riesco più a trovare, sennò te la avrei linkata..) di un fotografo americano che li metteva uno di fianco all'altro per un test sul campo e i risultati erano -a mio avviso, e anche di chi ha fatto la recensione- del tutto simili!
Se il tuo budget di 800 euro è ancora disponibile puoi pensare o di integrarlo appena appena e puntare al canon 100-400 usato (che ho visto in diversi annunci a 900-950€), o sennò virare sul sigma che a 650€ te lo porti a casa nuovo, e magari coi 150€ che avanzano ci fai saltare fuori pure il TC 1,4X sempre della sigma...così ti togli lo sfizio!!! _________________ Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yin utente

Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie del parere, onestamente so che sarò corto ma so anche che finita la vacanza raramente userò ancora il 400 visto che non pratico foto naturalistiche, ma te poi l'hai preso non ho capito. _________________ Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Si, tutto bene, però fare foto agli animali nelle riserve africane è decisamente più semplice che non fotografare pennuti in un'oasi Lipu... il 280x1.6 può anche bastare, in alcuni casi ti dovrai accontentare, ma avrai i tuoi momenti di gloria.
Certo moltiplicare uno zoom non è mai una cosa bellissima... però lo zoom è di qualità, e il moltiplicatore pure... il risultato dovrebbe essere più che accettabile.
Visto che il tutto non è stabilizzato, attrezzati con qualcosa per tenere fermo tutto l'ambaradan quando fotograferai alla sera o alla mattina presto.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yotuel Guerrero utente

Iscritto: 14 Dic 2009 Messaggi: 127 Località: Cogoleto (GE)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
yin ha scritto: | grazie del parere, onestamente so che sarò corto ma so anche che finita la vacanza raramente userò ancora il 400 visto che non pratico foto naturalistiche, ma te poi l'hai preso non ho capito. |
No, non l'ho ancora preso, però è il prossimo acquisto nella lista della spesa..sto mettendo i soldini nel salvadanaio intanto rifletto ancora un pò su quale dei due prendere.. _________________ Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
yin ha scritto: | ...Ma gli obiettivi postati da 1rembrandt come sono come qualità? Non ne ho mai sentito parlare. |
...inimmaginabile... Diaframma MINIMO 8-16... Non è tanto che le lenti sono fatte con bottiglie di chinotto riciclate, è che come illuminatore ti serve una piccola bomba termonucleare, e i besti si spaventano...
Il cata è un FILINO più sensato, ma all'atto pratico è inutilizzabile anche lui: se facessi caccia "all' aspetto" in piena savana a mezzogiorno di leoni che fanno la siesta, magari...
roiter ha scritto: | ...Visto che il tutto non è stabilizzato, attrezzati con qualcosa per tenere fermo tutto l'ambaradan quando fotograferai alla sera o alla mattina presto. |
Il bordo del tetto apribile del pulmino quando si ferma per le foto va benissimo. Non si scende a piedi tra i besti in Tanzania.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ai safari ho partecipato quando non avevo una macchina fotografica, ma spero comunque di contribuire alla discussione:
1. gli avvistamenti interessanti si fanno al tramonto. Quindi il discorso sole africano a mezzogiorno è valido fino a un certo punto.
2. il tettuccio apribile del pullmino viene conquistato dopo sanguinose lotte tribali all'interno del pullmino stesso. Piuttosto ho visto dei sistemi che si agganciano al finestrino. Secondo me puoi costruirne uno con una testa a sfera e un morsetto casomai il corrispondente di marca costasse una follia.
3. invidia, profonda invidia
4. divertiti !  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | ...2. il tettuccio apribile del pullmino viene conquistato dopo sanguinose lotte tribali all'interno del pullmino stesso... |
...il mio Nissan Vanette aveva il tetto in vetroresina che si alzava a pantografo stile pensilina, ci stavano gomito a gomito ma comodamente sei fotomuniti e due semplici spettatori. Eravamo di solito in sei (tre+tre) dietro e un fifone/mal d'auto accanto al guidatore. Informati prima, per avere un' idea.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|