 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 4:23 pm Oggetto: Quale differenze tra AF e AF D nel 35-70 f2.8 ???? |
|
|
alve a tutti,
mi sto affacciando da poco nel mondo della fotografia,
sto per acquistare una D70s a cui vorrei aggiungere una/due ottiche per iniziare.
Ho letto in vari forum che il 35/70 f2.8 è un'ottica che dà tante soddisfazioni;
visto il mio budget vorrei acquistarla usata ed ho trovato su di un sito un
af 35-70 f2.8 a 380 euro
la perplessità sta nel fatto che non sia D.
Che significa? che non comunica con l'esposimetro della macchina?
è qualitativamente all'altezza del tanto osannato AF 35-70 D??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non lo vedo benissimo su una digitale, se non è DX la focale cambia ( x 1,5) e ti perdi il grandangolo il che è un peccato perchè scattando spesso ti verrà spesso utile e non lo smonterai presto dal corpo macchina, io ho il 18-70 f3,5-3,5 e nonostante ora abbia altre ottiche, anche decisamente + costose, rimane quello con cui scatto di + se faccio qualche uscita,
gli obiettivi non D sono anche privi della ghiera dei diaframmi, ma con le fotocamere di oggi non te ne puo' fregà de meno (mi dicono),
Andrea  _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Sinceramente non lo vedo benissimo su una digitale, se non è DX la focale cambia ( x 1,5) e ti perdi il grandangolo il che è un peccato perchè scattando spesso ti verrà spesso utile e non lo smonterai presto dal corpo macchina, io ho il 18-70 f3,5-3,5 e nonostante ora abbia altre ottiche, anche decisamente + costose, rimane quello con cui scatto di + se faccio qualche uscita,
gli obiettivi non D sono anche privi della ghiera dei diaframmi, ma con le fotocamere di oggi non te ne puo' fregà de meno (mi dicono),
Andrea  |
No non è esatto ciò che dici, la differenza tra af e af d nel caso del 35-70 2,8, è data dal fatto che gli obiettivi d (ormai tutti quelli in produzione) nella misurazione esposimetrica tengono conto anche della distanza del soggetto, cosa inutile nel 99.99% delle volte nelle foto in luce ambiente utile abbastanza per le foto fatte col flash (si vive bene lo stesso anche senza comunque). La ghiera dei diaframmi è presente in tutte le ottiche af non d e d.
Le ottiche senza ghiera diaframmi sono le serie g che sono tutte d (ovvero comunicano al corpo macchina tutte le informazioni circa la distanza) anche se non specificato.
Infine tutte le ottiche af (siano esse d g o s) possono essre usate senza problemi sui corpi digitali nikon, sui corpi a pellicola per alcuni modelli ci sono delle restrizioni.
Diverso è il discorso per ottiche a fuoco manuale.
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto grazie del prezioso consiglio,
partivo da queste convinzioni (35-70 su digitale) perchè leggevo sul forum di nikon club italia che anche portato su digitale l'obiettivo rendeva alla grande.
ovviamente, per ovviare alla mancanza di grandangolo consigliavano di affiancare (visto il costo penso proprio in un secondo momento!!!) un 18-35 f2.8...
...inizio a riempirmi la testa di numeri!!! sono giorni che ho deciso di comprare il corpo della D70s, ma voglio affiancare 1 o 2 obiettivi e sono indeciso da cosa pertire....
mi stuzzicano
AF 50 f1.4 (usato) oppure l'f1.8 nuovo
il Sigma 70 300 APO Macro super II (visto il rapporto qualità prezzo)
il già citato AF 35-70 f.2.8
Af 24-120 VR ecc. ecc.
Tra questi vorrei riuscire a comporre una configurazione di partenza senza svenarmi economicamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto buono il 50mm f1,8, ce l'ho,
ho anche il Sigma 70-300, va bene e costa poco, ma tra qualke tempo se vuoi "evolverti" lo cambierai, la differenza tra i big è grossa,
del 24-120 VR se ne parla bene nel forum Nital,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|