Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:22 pm Oggetto: Esiste questa reflex? |
|
|
Un amico mi ha chiesto se esiste una fotocamera reflex di medio-alto livello con queste particolari caratteristiche:
display LCD sul quale si possa visualizzare in tempo reale cio' che si vede attraverso l'obbiettivo
mirino sul quale sia possibile mettere a fuoco utilizzando un qualche sistema simile alle reflex analogiche: immagine spezzata od altro
informazioni sul mirino di diaframmi, tempi, correzione esposizione, flash sovra e sotto esposizione, diagramma di esposizione, batteria, carica flash ecc. ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
per la prima richiesta... non mi risulta e mi pare anche piuttosto difficile da ottenere.
Per la seconda, lo stigmometro è disponibile sulla pentax ist DS come parte di ricambio al vetrino di messa a fuoco di serie (30 euro)
La terza, quasi tutte le reflex visualizzano molte delle informazioni che hai citato, anche se magari non tutte contemporaneamente.
Ciao!
ps: ho dato per scontato si parlasse di reflex digitali... _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
no... esistono la S3 Pro e la 20Da che permettono di vedere sul display ciò che vede l'obiettivo ma i mirini a immagine spezzata ci sono solo per le eos serie 1Ds, mi pare... e pentax
Nel mirino non puoi vedere tutte quelle cose, lo spazio ha un limite... il diagramma di esposizione (istogramma?) è troppo grande... la staratura del flash te la scordi, idem quella dell'esposimetro, c'è solo una indicazione che è starato ma non di quanto... batteria non so ma tanto mica vivi con l'ovcchio all'oculare, basta controllare gli altri display...
Ultima modifica effettuata da Izutsu il Lun 12 Set, 2005 3:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
le canon serie 1 fanno quai tutto ciò tranne che il display con l'immagine in tempo reale e la visualizzazione della carica di batteria e flash nel mirino!
per il 2° puno avendo gli schermi di messa a fuoco intercambiabili ti compri quello che vuoi, costa una 20ina di euro quello conlo stigmometro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | no... esistono la S3 Pro e la 20Da che permettono di vedere sul display ciò che vede l'obiettivo ma i mirini a immagine spezzata ci sono solo per le eos serie 1Ds, mi pare... e pentax |
tutta la serie 1
Izutsu ha scritto: | Nel mirino non puoi vedere tutte quelle cose, lo spazio ha un limite... il diagramma di esposizione (istogramma?) è troppo grande... la staratura del flash te la scordi, idem quella dell'esposimetro, c'è solo una indicazione che è starato ma non di quanto... batteria non so ma tanto mica vivi con l'ovcchio all'oculare, basta controllare gli altri display... |
per l'esposimetro le sotto e sovra esposizioni sono indicate.....c'è la scala e il sistema per indicare il mezzo stop o anche 1/3 di stop....., almeno sulla serie 1 ed almeno se la doimanda era riferita a ciò!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma ha chiesto una reflex di medio-alto livello, non il top di gamma... io mi riferivo a queste macchine, non alla serie 1... non tutte hanno questa indicazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
faber ha scritto: | ps: ho dato per scontato si parlasse di reflex digitali... |
Corretto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Sì ma ha chiesto una reflex di medio-alto livello, non il top di gamma... io mi riferivo a queste macchine, non alla serie 1... non tutte hanno questa indicazione. |
anche sulla 1d prima serie si può mettere.....ed ormai il prezzo è + basso della 20D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Resta sempre una top di gamma... il livello di una macchina si può misurare col prezzo solo quando è nuova... la 1D resta sempre una macchina per professionisti, con tutti i pregi e difetti del caso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bill nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 37 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Che so io esiste un accessorio, non so se è gia stato messo in commercio,
che si applica ai mirini delle reflex di qualsiasi tipo che è composto di un monitor da 2" che riproduce fedelmente tutto cio che si vede nel mirino mi sembra tramite una micro-camera. Chiaramente il monitorino è orientabile per inquadrature a pozzetto o dall'alto senza avere la fotocamera all'occhio, costo circa 150 euro. Per ora disponibili solo attacchi Nikon e Canon, progettato per il digitale ma teoricamente adatto a tutte le reflex.
Fonte Fotografare di un paio di mesi fa verso la fine della rivista, in un piccolo trafiletto. Puntualizzavo per non essere preso per folle.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Resta sempre una top di gamma... il livello di una macchina si può misurare col prezzo solo quando è nuova... la 1D resta sempre una macchina per professionisti, con tutti i pregi e difetti del caso. |
si pienamente d'accordo con te, ma se uno la vuole acquistare.... e non ha problemi ad andare nell'usato...mi pare che a dargli certe informazioni non gli faccia male....anzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bill ha scritto: | Che so io esiste un accessorio, non so se è gia stato messo in commercio,
che si applica ai mirini delle reflex di qualsiasi tipo che è composto di un monitor da 2" che riproduce fedelmente tutto cio che si vede nel mirino mi sembra tramite una micro-camera. Chiaramente il monitorino è orientabile per inquadrature a pozzetto o dall'alto senza avere la fotocamera all'occhio, costo circa 150 euro. Per ora disponibili solo attacchi Nikon e Canon, progettato per il digitale ma teoricamente adatto a tutte le reflex.
Fonte Fotografare di un paio di mesi fa verso la fine della rivista, in un piccolo trafiletto. Puntualizzavo per non essere preso per folle.
Ciao |
concordo con te!!! è un'accessorio che eiste!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
i vetrini si potranno cambiare anche sulla 5D  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:47 am Oggetto: |
|
|
Bill ha scritto: | Che so io esiste un accessorio, non so se è gia stato messo in commercio,
che si applica ai mirini delle reflex di qualsiasi tipo che è composto di un monitor da 2" che riproduce fedelmente tutto cio che si vede nel mirino mi sembra tramite una micro-camera. Chiaramente il monitorino è orientabile per inquadrature a pozzetto o dall'alto senza avere la fotocamera all'occhio, costo circa 150 euro. Per ora disponibili solo attacchi Nikon e Canon, progettato per il digitale ma teoricamente adatto a tutte le reflex.
Fonte Fotografare di un paio di mesi fa verso la fine della rivista, in un piccolo trafiletto. Puntualizzavo per non essere preso per folle.
Ciao |
Si chiama Zigview... e ve lo sconsiglio caldamente, l'ho comprato testato ed e' finito nel cassetto delle cose inutili, spero di riuscire a venderlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
E' vero questo?
esistono la S3 Pro e la 20Da che permettono di vedere sul display ciò che vede l'obiettivo
sulla 20D?
Chi mi da più info?
Grazie. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Dal sito Canon parlando della 20Da:
Citazione: | Tecnologia
Gli 8.2 Megapixel della EOS 20Da garantiscono sempre risultati meravigliosi. Il processore DIGIC II consente elevate velocità di scatto continuo, raffiche di numerosi fotogrammi e tempi d'avvio ridotti. Questa fotocamera inoltre vanta una nuova funzione per la messa a fuoco manuale semplificata, con immagini ingrandite e live, visibili direttamente dal display LCD. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 8:19 am Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | E' vero questo?
esistono la S3 Pro e la 20Da che permettono di vedere sul display ciò che vede l'obiettivo
sulla 20D?
Chi mi da più info?
Grazie. |
Personalmente, sulla S3 trovo la cosa inutile. Puoi "vedere" in B/N e per 30 secondi. L'ho usato una sola volta per vedere come funzionava e basta. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | sulla 20D? |
20Da, non 20D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
20da è la versione della 20d per le fotografie astronomiche...che io sappia l unica amcchina a telemetro spezzato8come la mia vecchia minolta xg1)è la epson rd1 che ha l innesto per le ottiche leica....se nn fosse cher costa parecchio e non la consiglierei a nessuno...per il resto chiedi a chi ne sa di + d me..e c vuole poco..ma la 350 d come mette a fuoco?..e la 20d?.....microprismi o cosa?...è un peccato ke sia tutto delegato all autofocus...e sinceramente mi sfugge la funzione dei vari e numerosissimi punti di messa a fuoco...nn basta uno?..ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | 20da è la versione della 20d per le fotografie astronomiche...che io sappia l unica amcchina a telemetro spezzato8come la mia vecchia minolta xg1)è la epson rd1 che ha l innesto per le ottiche leica....se nn fosse cher costa parecchio e non la consiglierei a nessuno...per il resto chiedi a chi ne sa di + d me..e c vuole poco..ma la 350 d come mette a fuoco?..e la 20d?.....microprismi o cosa?...è un peccato ke sia tutto delegato all autofocus...e sinceramente mi sfugge la funzione dei vari e numerosissimi punti di messa a fuoco...nn basta uno?..ciao |
la 350 d ha solo un led verde che si accende per indicare il punto di messa a fuoco, nessuna immagine spezzata o microprismi... na' schifezza non poter contare su di uno strumento per la messa a fuoco manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|