Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 1:22 pm Oggetto: obiettivi rodenstock schneider |
|
|
che differenza c'è tra questi obiettivi ?
sironar-N
sironar-S
APO sironar-N
APO sironar-S
symmar
apo symmar
cioè gli APO dovrebbero essere apocromatici, e per il suffisso N e S ?
in termini di resa ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
la differenza di resa sul 40x50 (B/N) non la vede nessuno, con foto appesa al muro.
Nel B/N però, pigliatela col pinze, più l'obiettivo per banco è vecchio e meglio è.
E' inferiore alla differenza tra gli obiettivi da c.o. in "ar" e in "on".
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...
Nel B/N però, pigliatela col pinze, più l'obiettivo per banco è vecchio e meglio è.
E' inferiore alla differenza tra gli obiettivi da c.o. in "ar" e in "on".
c. |
why ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
gli obiettivi vecchi, max anni '60, erano fatti per il B/N e si vede.
Un Ektar anni '50 surclassa un sironar nel B/N, a parte il controluce.
Non parlo per sentito dire, ce l'ho tutt'e due, ma il sironar non lo uso mai.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|