photo4u.it


Attrezzatura in aereo come bagaglio a mano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 8:13 am    Oggetto: Attrezzatura in aereo come bagaglio a mano Rispondi con citazione

Non so se c'è qualcuno che ha già avuto esperienza in merito ... ovviamente credo che tutti si portano dietro l'attrezzatura come bagaglio a mano... stando ben attenti al peso.

Il mio problema e dubbio che volevo capire come risolvere è il monopiede...
( sto parlando di voli nazionali ) ... lo fanno passare al controllo ? Non vorrei imbarcarlo come bagaglio perchè se per qualsiasi motivo va perso sono nella m.... perchè senza il 400 a mano non si tiene ...

Avevo letto o forse mi avevano detto qualcosa ruguardo alla possibilità di consegnarlo alle hostess...ma non avendo bisogno non avevo fatto molta attenzione a quel che si diceva...

Ma come si fa? cioè quando si passano i controlli? al check in? all'imbarco? come funziona se c'è questa opzione ?

grazie...

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teoricamente dovresti preventivamente contattare prrima la compagnia aerea non credo ci sia uno standard internazionale per queste cose.

potresti volare ryan e non ti fan passare nemmeno il marsupio, o volare BA uciness class e ti fan passare tutto

personalmente quando vado in giro col treppiede o lo metto nello zaino e ci sta tutto, o smonto la testa e lo metto nella valigia e lo imbarco.
il monopiede é come se fosse una racchetta da trekking, non credo te lo farebbero passare. prova quindi a contattarli per vedere se sono gentili (con le low cost credo che te lo possa dimenticare) o prova a metterlo nel bagaglio imbarcato

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

imbarcarlo come bagaglio classico e non a mano è l'opzione più scomoda e meno garantita in termini di tranquillità di rivederlo all'arrivo Smile.

La mia domanda era proprio specifica se qualcuno aveva avuto modo o esperienza in merito...

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...io l'esperienza Diabolico Diabolico ce l'ho, varie compagnie, varie destinazioni. Treppiede e monopiede NON entrano in cabina, punto. Vanno in stiva. Inutile eccepire e litigare.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la probabilitá di rivederlo é uguale a quella di rivedere una valigia

il mio manfrotto nella valigia da vacanza ci sta per intero in diagonale, nella valigia da w/e ci sta smontando la testa

ha ragione alberto comunque

poi tentar non nuoce, per come stanno messi adesso, se non voli low cost, magari sono gentili e te lo fanno passare, ma accordati prima

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi devo rassegnare allora... Crying or Very sad
_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
..
poi tentar non nuoce, per come stanno messi adesso, se non voli low cost, magari sono gentili e te lo fanno passare, ma accordati prima

..."tentare" è un casino. Se ti presenti alla gate vuol dire che il bagaglio è già stato registrato e consegnato. Quindi devi tornare al banco (col volo in chiusura), trovare l'etichetta, una qualche sorta di imballo, poi tornare alla gate... Lascia perdere. Non sono gentili e non possono chiudere occhi, ti confiscano i cacciaviti per occhiali, figurati una sbarra telescopica di metallo....

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio treppiede in cabina c'è salito eccome!
chiesi prima e mi dissero che non c'erano problemi, e infatti così è stato!

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per tentare intendevo chiedere autorizzazione preventiva telefonando

se ti presenti in aeroporto senza dire niente, ovviamente va a finire come dici tu

viaggiando ho imparato che non solo tutte le compagnie sono uguali (anche tra le blasonate ci sono differenze) ma anche i voli sono differenti: a paritá di classe, oltre ad avere maggiore allowance sui viaggi lunghi ti trattano anche con maggiore flessibilitá

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non sono le compagnie a farlo passare, è la sicurezza. Tra l'impiegato Alitalia che ti risponde al telefono e l'imbarco ci sono i droidi della sicurezza alle gates. Decidono loro, Comunque, se per amore di polemica e paradosso, qualcuno sceglie di rischiare di restare a terra e si presenta all'imbarco col Manfrotto, auguri e contento lui.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è la mia questione infatti era centrata soprattutto al passaggio attraverso i metal detector e i controlli di sicurezza perchè poi in teoria il monopiede entra nel bagaglio a mano.

Visto quanto dite è inutile tentare... e mi attrezzerò per l'imbarco in stiva.

Però che rottura di marroni... tutta sta trafila per un monopiede ! Diabolico

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sta nel bagaglio a mano portalo
il mio treppiede ha fatto new york londra nel bagaglio a manoe nessuno ha detto niente

diverso se lo devi portare isolato - quello sarebbe un problema

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma chi parla di divieti...l'ha provati in prima persona? dove? situazione? io ripeto, ho portato nel bagaglio a mano il mio treppiede manfrotto, e come me vedo altra gente, senza problemi...chi ha avuto problemi potrebbe specificarli!?
_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
se sta nel bagaglio a mano portalo
il mio treppiede ha fatto new york londra nel bagaglio a manoe nessuno ha detto niente...

Freddy,
stai dando INFORMAZIONI SBAGLIATE, quali che siano state le tue esperienze personali. Ci sono giornalisti che sono riusciti a portare in cabina coltelli, pistole e tritolo, non vuol dire che siano consentiti.

Riporto dal sito della SEA, quindi NON è un parere personale:
Citazione:
Quali sono gli oggetti non consentiti nel bagaglio a mano?

Non puoi inserire nel bagaglio a mano tutti gli oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza del volo quali:
armi giocattolo; fionde; posate; coltelli; lame da rasoio; attrezzi da lavoro; freccette; forbici; siringhe; aghi da cucito; bastoni per uso sportivo e oggetti affini. Per portare con voi questi oggetti è necessario inserirli direttamente nel bagaglio da stiva.


Mi sembra definitivo.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi