 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 8:15 pm Oggetto: parliamo di grandangolo |
|
|
quale una valida proposta per nikon?
possibilmente economica, ma vaglio tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 10-20 f4-5,6 oppure Sigma f3,5 , il primo sibtrova facilmente usato sui 300 euro _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
ora avevo trovato vecchie discussioni in cui si esalta il tokina 11-16.
i papabili sono il sigma 10-20 e il tokina 11-16.poi hai scritto sigma f3,5...hai dimenticato qualcosa o sono rinco?
nitalnital, visto che lo possiedi, come giudichi il sigma 10-20? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 6:48 am Oggetto: |
|
|
Ho il Tokina 11-16: lo apprezzo molto nelle situazioni con scarsa luce in quanto, al momento, è l'obiettivo più luminoso che ho. Per contro la limitata escursione di lunghezza focale lo rende quasi un grandangolare "fisso", qualche volta mi pento di non aver scelto un 12-24 . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | ora avevo trovato vecchie discussioni in cui si esalta il tokina 11-16.
i papabili sono il sigma 10-20 e il tokina 11-16.poi hai scritto sigma f3,5...hai dimenticato qualcosa o sono rinco?
nitalnital, visto che lo possiedi, come giudichi il sigma 10-20? | Ottimo obiettivo , dicono sia il migliore del fratellone f3,5 ( io non ho mai provato l'f3,5, ma su Juza trovi la comparazione ) , distorce un po' alla focale minima , dai 14mm diventa usabilissimo , anche se io lo sfrutto al massimonanche a 10mm ( in fondo e' creativo) , af veloce ( se trovi l' esemplare perfetto) , resa buona-ottima , unica pecca la luminosità non eccelsa , basta alzare un po gli iso. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
ho parlato col mio negoziante che mi ha proposto il tamron 10-24...qualcuno la ha?ho letto qualcosa sul forum, i commenti non mi sembravano tanto entusiastici...ma tamron ha il difetto degli esemplari che escono meglio o peggio oppure è un obbiettivo da non tenere in considerazione?
mi ha anche detto che il fatto che il tokina 11-16 sia f2.8 non lo aiuta, anzi, spesso è un difetto...ma è vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | ho parlato col mio negoziante che mi ha proposto il tamron 10-24...qualcuno la ha?ho letto qualcosa sul forum, i commenti non mi sembravano tanto entusiastici...ma tamron ha il difetto degli esemplari che escono meglio o peggio oppure è un obbiettivo da non tenere in considerazione?
mi ha anche detto che il fatto che il tokina 11-16 sia f2.8 non lo aiuta, anzi, spesso è un difetto...ma è vero? |
Direi assolutamente il contrario, e' un grande pregio, per 2 motivi:
il primo consiste nel fatto che a parita' di focale e ISO ci si puo' permettere di scattare a tempi umani tipo 1/15s in casi in cui con altre ottiche (senza aumentare esponenzialmente il rumore) si dovrebbe scattare a 1/8 o 1/6s (possibile quasi esclusivamente con treppiede).
Secondo perche' in riprese ravvicinate (1-2 mt) a TA si riesce ad avere una certa dose di sfuocato che gli altri ultragrandangolari f4-4,5 non possono permettere.
La realizzazione di quest'ottica f2,8 fisso non ha comportato inoltre compromessi sulla resa qualitativa, da tutti i punti di vista, distorsione compresa.
A mio parere in assoluto il miglior zoom ultragrandangolare in circolazione per il formato DX, e non solo aggiungo perche' si puo' utilizzare parzialmente anche su FF. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Altrimenti ci sarebbe anche il Tokina 12-24 che non è stato citato e che forse oggi è uno dei più economici (la prima versione, quella senza il motore interno)... Non ha i vantaggi del 2.8 ma è comunque un ottimo obiettivo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | [/b]
Direi assolutamente il contrario, e' un grande pregio, per 2 motivi:
il primo consiste nel fatto che a parita' di focale e ISO ci si puo' permettere di scattare a tempi umani tipo 1/15s in casi in cui con altre ottiche (senza aumentare esponenzialmente il rumore) si dovrebbe scattare a 1/8 o 1/6s (possibile quasi esclusivamente con treppiede).
Secondo perche' in riprese ravvicinate (1-2 mt) a TA si riesce ad avere una certa dose di sfuocato che gli altri ultragrandangolari f4-4,5 non possono permettere.
La realizzazione di quest'ottica f2,8 fisso non ha comportato inoltre compromessi sulla resa qualitativa, da tutti i punti di vista, distorsione compresa.
A mio parere in assoluto il miglior zoom ultragrandangolare in circolazione per il formato DX, e non solo aggiungo perche' si puo' utilizzare parzialmente anche su FF. |
ho letto con molto interesse test sul forum e infatti mi ero convinto a prenderlo.mi ha detto che l'apertura, a queste focali, potrebbe dare distorsioni strane.
ma vabbè, forse voleva vendermi il tamron perchè lo aveva lì...boh...io ho imparato a non fidarmi dei negozianti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|