Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 12:12 pm Oggetto: D300S CF e pc |
|
|
Ma è normale che il trasferimento dalla Compact Flash al computer sia cosi lento?
Quando avevo la D90 con una SD la copia era piuttosto veloce, qui invece mi pare che ci metta un pò troppo tempo!
Uploaded with ImageShack.us
Trasferimento di 2,60gb con cavo nikon e usb 2.0 su pc.
Poi dopo un pò si velocizza e non ci impiega 22 minuti ma almeno la metà... però è sempre molto lento!
E' normale?
Grazie! _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Che tipo di CF usi? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Sandisk Extreme 8gb 60mb/s _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora è il lettore di schede... o il collegamento
io con la stessa scheda scarico 8gb in 20 minuti al max _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ecco mi sembrava strano che fosse lenta...
Al momento non ho un lettore di schede CF dedicato, non so se vale la pena ocmprarlo o no.
Per adesso uso il cavo in dotazione con la D300s. In teoria non dovrebbe andare lento visto che il mio pc ha un ingresso USB 2.0.
Mah...
Conviene comprare un lettore di schede?
Grazie! _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho mai usato il collegamento diretto alla macchina, ho sempre preferito un lettore di schede, per questione di praticità, dunque non so se lamacchina trasmetta più o meno velocemente i dati _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Non è normale, non so se a te lo fa sempre o meno, a me è capitato 3-4 volte in un anno con la d700, prima con altre Nikon non era mai successo e non sono riuscito a capirne la causa, visto che la volta dopo la velocità era OK.
Io collego come te la macchina direttamente al computer e tranne quelle 3-4 volte "misteriose" lo scaricamento è sempre molto veloce tanto che non ho mai sentito la necessità di scaricare tramite il lettore che pur possiedo.
Non è che sei collegato tramite un HUB? Io farei la prova a collegarmi direttamente, ho avuto esperienze di dispositivi di memoria che non funzionano "assolutamente" se collegate al pc tramite un HUB e poi non sono un esperto di PC ma sono quasi certo che non tutte le prese USB di uno stesso pc sono del tipo 2 o 3 cioè quelle ad alta velocità, quindi verificherei anche questa opzione.
Ciao _________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso un lettore carte 54 in 1.... a 9 euro, dove siano questi 54 prorpio non lo so...
Comunque funziona bene ed è sicuramente piu veloce del cavo usb! _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
La connessione USB 2 non consente di superare i 20 MB/sec di media...se poi si considera che e' un bus condiviso con altre periferiche la questione diventa ancora più delicata...alcuni sistemi operativi come vista, in abbinamento con particolari chipset portano il valore sopra indicato alla meta' o poco più _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che la Usb 2,0 teoricamente garantisce i 60MB/s ma in pratica e' difficile superare i 30 MB/s.
Ancor meglio se il lettore e' compatibile con lo standard UMDA _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Mi pare che la Usb 2,0 teoricamente garantisce i 60MB/s ma in pratica e' difficile superare i 30 MB/s. |
In teoria l'usb 2 è più veloce di una firewire 400, nella pratica di media è difficile arrivare a 25MB/sec, anche con ottimi controller usb...Le prestazioni decadono abbastanza se si hanno altre periferiche collegate, per quanto riguarda la firewire 400 (la 800 è su un altro pianeta ma poco diffusa) anche se teoricamente meno prestante, il trasfer-rate medio supera facilmente i 30MB/sec
nitalnital ha scritto: |
Ancor meglio se il lettore e' compatibile con lo standard UMDA |
Udma o meno, il limite è rappresentato dalla usb...Non a caso ultimamente si sta diffondendo lo standard 3.0 o l' e-sata per i grossi trasferimenti. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|