Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 3:59 pm Oggetto: Macchioline su lente anteriore: cosa ne pensate? |
|
|
Scusate dovrei prende un obiettivo la cui lente anteriore presenta alcune macchioline. Mi sono state inviate alcune foto fatte con l'ottica a 2,8 e non compare nulla in foto, ma la cosa comunque mi preoccupa. La foto che posto mi è stata inviata non posso dire di più. Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4659 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano funghi... e il brutto è che non puoi neanche cucinarli.
http://www.clickblog.it/post/705/i-nemici-delle-lenti-i-funghi
Sinceramente io lascerei perdere una lente in questo stato, poi valuta tu.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
in linea generale sarebbe possibile far pulire le lenti mandandole in assistenza? quanto potrebbe venire a costare una messa a nuovo di una lente? diciamo come pulizia interna non come sistemazione di rotture che quello dipenderebbe dalle rotture
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
in linea teorica dovrebbe essere possibile.
se possa valerne o meno la pena dipende molto dal valore dell'ottica e dall'eventuale spesa per l'intervento.
penso che un salto presso un fotoriparatore possa chiarire le idee.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente io una lente in questo stato non la prenderei , oppure fai un preventivo per vedere quanto ti costera' la pulizia ,e tiri giu' il prezzo,e di molto anche
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Non hanno le tipiche ramificazioni dei funghi, forse lo sono ma in fase molto iniziale. Mi pare che i raggi UV siano particolarmente sgraditi ai funghi, c'è chi li "uccide" piazzando la lente in un box e puntandoci delle lampade UV per settimane (rimedio valido anche per alcune lenti "radioattive" ingiallite). Il punto è che un fungo morto non è rimosso, rimane lì ciò che ne resta. La pulizia funziona se il fungo non ha (ancora) attaccato il vetro.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
MMh è una brutta lente i graffi ci sono ne vedo due, circa le macchie non mi piacciono neanche un po' sono molte e un po' in tutti i punti, potrebbero essere muffe.
Insomma o la paghi pochissimo e ti metti all'animo di pulirla per bene o lasci perdere.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Te lo regala?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, visto che e' a due passi da casa, ci vai, ci passi sopra un paio di volte con il soffietto, poi un panno pulito, leggermente e con movimento circolare, lente anteriore e posteriore, poi guardi a TA in controluce e valuti.
Se e' l'obiettivo che ho in mente, per il prezzo proposto e per il risultato che otterrai dalla pulizia, ne vale la pena.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao d.kalle non è l'obiettivo che devo prendere a mano e' un'altro a distanza ma penso proprio che lo lascio perdere non mi fido...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
ma in generale conviene portare le lenti, soprattutto se di un certo valore a far pulire e controllare? tipo centratura delle lenti etc etc
una sorta di tagliando una volta ogni tanto delle lenti soprattutto di qualitá
io avevo in mente di farlo per il 14-24 dopo tot anni che ce l'ho ma non so se ne valga la pena
oppure per lenti particolarmente care comprate usate, magari dargli una ricontrollata ecco
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|