Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 5:31 pm Oggetto: Ci sono vegetariani tra di voi? |
|
|
Mi stavo chiedendo se su questo forum,altri come me sono vegetariani ( o vegani)?
Io lo sono da 8 anni, per ragioni etiche e salutari.
Non un esame del sangue sballato,ovvio,bisogna sapere essere vegetariani nel senso che non basta eliminare la carne ma bisogna sostituirne in modo appropriato le proteine. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 5:42 pm Oggetto: Re: Ci sono vegetariani tra di voi? |
|
|
gian1804 ha scritto: | Mi stavo chiedendo se su questo forum,altri come me sono vegetariani ( o vegani)?
Io sono vegetariano da 8 anni, per ragioni etiche e salutari.
Non un esame del sangue sballato,ovvio,bisogna sapere essere vegetariani nel senso che non basta eliminare la carne ma bisogna sostituirne in modo appropriato le proteine. |
sei sicuro....io le rifarei le analisi chi sta bene non posta 2 volte lo stesso messaggio....  _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, con cosa sostituisci le proteine? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 5:59 pm Oggetto: |
|
|
fabio contin ha scritto: | Per curiosità, con cosa sostituisci le proteine? |
Soia,tofu,formaggi in genere, legumi,uova,latte, frutti secchi (noci ecc...)
Preciso che non sono uno di quelli che se è a tavola con gente che mangia carne rompe le balle...ognuno prende le sue decisioni.I rompic**** che cercano di "convertirti" non li sopporto. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Ultima modifica effettuata da gian1804 il Mar 13 Set, 2005 6:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 6:00 pm Oggetto: Re: Ci sono vegetariani tra di voi? |
|
|
devilkawa ha scritto: | gian1804 ha scritto: | Mi stavo chiedendo se su questo forum,altri come me sono vegetariani ( o vegani)?
Io sono vegetariano da 8 anni, per ragioni etiche e salutari.
Non un esame del sangue sballato,ovvio,bisogna sapere essere vegetariani nel senso che non basta eliminare la carne ma bisogna sostituirne in modo appropriato le proteine. |
sei sicuro....io le rifarei le analisi chi sta bene non posta 2 volte lo stesso messaggio....  |
Gufo!!!!
Partono gli scongiuri  _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
per qualche anno ho fatto l'esperienza vegan,ora non mangio carne..Voglio dire non sono vegetariano nel senso stretto ma carne proprio no!!! _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
io sono vegetariana da quando avevo 12 anni, mai avuto problemi... tranne convincere mia madre che gli affettati SONO carne, che il pesce non e' un vegetale e che la pasta condita col ragu' non puo' essere considerata un perfetto piatto vegetariano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | io sono vegetariana da quando avevo 12 anni, mai avuto problemi... tranne convincere mia madre che gli affettati SONO carne, che il pesce non e' un vegetale e che la pasta condita col ragu' non puo' essere considerata un perfetto piatto vegetariano... |
La dimostrazione che a non mangiare carne si vien su sani.
Io che lo faccio anche per motivi etici,ho comunque sempre avuto la assurda impressione che un pesce soffra meno di una mucca.
Pero' non mangio nemmeno quello. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi potreste spiegare queste ragioni etiche? Me lo sono sempre chiesto...
Io so che l'uomo è onnivoro e che anche le piante sono esseri viventi, non trovo giusto quindi in un caso andare contro natura (non mangiare carne) e nell'altro discriminare esseri viventi che hanno la stessa dignità degli occhioni dolci di un vitello.
Mi piacerebbe davvero capire quali motivazioni etiche possono spingere una persona a privarsi della carne, purtroppo non ho mai avuto modo di confrontarmi con dei vegetariani e l'argomento mi interessa molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Io cedo volentieri ai piaceri della carne
Scherzi a parte. A me la carne piace tantissimo soprattutto quella di maialetto cotta a legna
Rispetto chi non l'apprezza, ma non capisco i motivi "etici" per cui non la si mangia...
Una cosa che detesto è la roba di mare escluse le cozze che nella pasta sono un'autentica squisitezza... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 7:26 am Oggetto: |
|
|
Ho due amiche che non ce l'hanno fatta.
Una in particolare, dopo tre anni di attenta dieta, seguita col bilancino, ha cominciato ad avere problemi col ferro.
Il ferro che deriva da carne animale è molto più assimilabile di quello proveniente dai vegetali. Lei ha preso integratori, ha provato di tutto. Ha dovuto riprendere a mangiare carne. Possiamo avere tutti i nostri motivi etici e non, non voglio polemizzare, ma effettivamente il nostro corpo non è detto, pur essendo onnivoro, che possa farcela con una scelta così radicale che non fa parte del nostro DNA. Diverso il discorso per le popolazioni orientali, dendenzialmente vegetariane da generazioni e generazioni.
L'altra mia amica invece, includeva nella sua dieta il pesce (poco) e frutti di mare. Anche lei ha dovuto smettere durante la gravidanza. La vita che stava crescendo in lei, forse non era molto d'accordo. Anche le proteine di cui sono ricchi i legumi, soja, arachidi, hanno una qualità meno nobile. Certo, ci sono sempre le uova (credo che queste vadano bene...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pariri utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 82 Località: Verona
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
scusatemi, ma...
uhmm... quant'è buona!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
slurrrppppp!!!
rispetto i vegetariani, ma per ora non riuscirei a resistere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
beh però così 'è mancanza di rispetto' ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
@ isutzu
Dunque,i motivi etici...eccoli qua:
Credo che un animale non soffra meno di un uomo solo per il fatto che è meno "evoluto" ed intelligente.
Le piante? a quanto pare non soffrono in quanto prive di un sistema nervoso centrale tanto per dirne una.
Dato che,sto bene e sono sano anche senza mangiare carne,l'uomo è si un onnivvoro ma in modo pensato puo' vivere bene anche senza mangiare carne.
@ocio
Se cominciamo ad addurre casi ed esempi singoli non ne usciamo piu.
Potrei infatti dirti che sono vegetariani per esempio:
http://www.genflor.com/medicina/alimentazione/famosi-personaggi-vegetariani.php
insomma,tutta gente che credo sia riuscita " a farcela".
Detto questo, sarei il primo a smettere la mia deta vegetariana se avessi problemi di salute ,ma siccome gli esami del sangue che faccio trimestralmente per l avis affermano inconfutabilmente il contrario,per il momento ho intenzione di continuare.
Poi,ho come il sospetto che molti di voi che mangiano carne,la mangiano perche' se la trovano sul piatto...mentre se fossero davanti all animale,pe r esempio un vitellino che ha uno sguardo dolce ed impaurto,non so in quanti riuscirebbero ad ucciderlo per mangiarlo.
 _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Ultima modifica effettuata da gian1804 il Mer 14 Set, 2005 11:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | @ isutzu
Dunque,i motivi etici...eccoli qua:
Credo che un animale non soffra meno di un uomo solo per il fatto che è meno "evoluto" ed intelligente.
Le piante? a quanto pare non soffrono in quanto prive di un sistema nervoso centrale tanto per dirne una.
Dato che,sto bene e sono sano anche senza mangiare carne,l'uomo è si un onnivvoro ma in modo pensato puo' vivere bene anche senza mangiare carne. |
Mi sembra comunque poco etico nei confronti di esseri viventi come le piante... una cellula di qualsiasi tipo sotto stress soffre... non sentirà male, certo, ma questo non significa che non soffra fisicamente! Lo dimostra il fatto che tenti di difendersi da un'aggressione... lotta per vivere e questo mi basta per considerarla alla stregua di un animale.
Se è solo per la sofferenza fisica basterebbe anestetizzare gli animali, no? Una siringata e via al macello, senza sofferenze... mi sembra un discorso che non fila quello della "sofferenza" e del sistema nervoso.
Sul fatto che l'uomo possa vivere anche senza carne posso darti ragione, non sono un esperto... ritengo però più "etico" seguire le nostre esigenze e quindi mangiare tutto, come previsto per noi dalla natura.
Discorso interessante cmq. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:42 am Oggetto: Re: Ci sono vegetariani tra di voi? |
|
|
gian1804 ha scritto: | Mi stavo chiedendo se su questo forum,altri come me sono vegetariani ( o vegani)?
Io lo sono da 8 anni, per ragioni etiche e salutari.
Non un esame del sangue sballato,ovvio,bisogna sapere essere vegetariani nel senso che non basta eliminare la carne ma bisogna sostituirne in modo appropriato le proteine. |
e gli aminoacidi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
@massimo
La domanda mi fa presumere che tu non sappia bene cosa sono gli aminoacidi.
@isutzu
Evidentemente tu non sei mai stato in un macello.
In un macello gli animali (solo alcune specie e non per bonta' d'animo) vengono proprio anestetizzati o meglio storditi con una scossa elettrica in testa e questo non per bonta d'animo ma perche' se la pecorella si rende conto della fine che fa allora irrigidisce i muscoli e le carni poi sono dure.
Scossa elettrica che non impedisce comunque a molte di essee di gemere dal dolore.
Senza considerare come gli animali vengono trattati prima di esser macellati,negli allevamenti intensivi,nelle gabbie ecc...
Quindi appunto non ritengo il dolore l'unica discriminante.
sia chiaro,le ragioni che mi hanno portato a non mangiare carne sono ANCHE altre oltre alla speigazione del sistema nervoso,ma certo è che una pianta non sente dolore.
Tu dici che
"una cellula di qualsiasi tipo sotto stress soffre... non sentirà male, certo, ma questo non significa che non soffra fisicamente!",
Beh scusa se sorrido ma stai sostenendo che c'è sofferenza fisica anche senza dolore fisico...non ti sembra un no sense?
Altra cosa,prima di dire che la natura ha creato l'uomo come un onnviro,pensa che è esattamente il contrario...l'uomo ha mangiato solo vegetali quando ha messo piede sulla terra, e ha continuato a farlo per 4 milioni di anni.Poi,a seguito di una glaciazione di cui non ricordo il nome,ha cominciato a cibarsi di animali.
A parte il fatto che se per te l'etica sta nel seguire la natura,allora dovresti trovare etico il farsi vendetta da soli,trovi etica l'assenza di regole e leggi...tutte cose non presenti in natura?
Gian. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
gian, stai saltando a conclusioni assurde...
il discorso dei macelli ha poco a che vedere con la nostra alimentazione: battiti per migliorare la condizione degli animali, non privarti della loro carne, non è la soluzione al problema visto che continuano ad essere macellati nello stesso modo anche se tu non sfiori carne...
mi sembra un assurdo il credere che un essere vivente non soffra solo perchè non sente dolore... hai mai parlato con una pianta? Che ne sai se ha coscienza? Il comportamento di una cellula sotto stress è già evidenza di una sofferenza, di una ricerca di salvezza... e tu sorvoli su tutto questo perchè tanto non sentono dolore? Non sentiranno male ma certo sanno che stanno morendo, o meglio non possiamo essere certi che non lo sappiano.
Non ho mai detto che l'uomo è nato onnivoro, ho detto che la natura ci ha resi onnivori e guarda caso da quando lo siamo ci siamo evoluti sia come aspettativa di vita che come intelligenza... se ti pare poco...
In natura ci sono leggi tra animali della stessa specie, e sono più o meno evolute in base alla specie appunto... forse non ti sei documentato abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|