Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 5:04 pm Oggetto: Crop |
|
|
Salve..
Mi sto innervosendo xchè non riesco a croppare una foto in una dimensione fissa tipo 10x15 ecc ecc.
Nella barra vedo la dimensione dell'altezza e larghezza...mannaggiammè
Grazie mille per chi mi può aiutare.  _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iljap utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 679 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Uso il mac e ps4
nella barra ho impostato 10x15 e 200dpi poi con la taglierina non mantiene la grandezza da me richiesta. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iljap utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 679 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 5:36 pm Oggetto: |
|
|
allora forse non ho capito io bene la domanda.
Facendo come ho scritto puoi effettuare il taglio come vuoi e ti risulterà la foto della dimensione che hai impostato (anche se tagli una piccola porzione dell'immagine.
Da come credo di aver capito tu vuoi ottenere l'esatto 10x15 dell'immagine di partenza. Ovvero ad esempio hai un 20x30 a 300dpi e vorresti tagliare la porzione 10x15 non ricampionando.
Quindi credo che l'unica cosa sia lasciare vuote le 3 caselle aprire la paletta "info" ed effettuare il taglio tenendo d'occhio i due valori L ed A fino ad arrivare al tuo 10x15
Se c'è un metodo più pratico non so. Magari qualcuno ci viene in aiuto e ce lo suggerisce  _________________ SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok
Scusa dove trovo la paletta "info"?
Grazie mille _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iljap utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 679 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Se riempi le 3 caselle riferite alla taglierina, diciamo cm10 x cm15 risoluzione 300dpi, la selezione manterrà sempre la proporzione del 10 x 15 indipendentemente dalla superficie che tu selezioni (che può essere + o - grande). Il dato certo è che dopo aver dato l'ok, il ritaglio che tu avevi selezionato sarà esattamente di cm10 x cm15 x 300dpi (che corrisponde a pix 1181x1772 ).
Un altro sistema di ritaglio è quello che offre la selezione rettangolare: ci sono delle caselle da settare come per la taglierina solo che manca la risoluzione; nella prima, dove c'è la scelta del tipo di selezione, scegli "Dimensione fissa" poi ci sono le altre due caselle in cui scegli e imposti i cm, mm, pollici, pixel, ecc. Una volta fatta la selezione, vai su "Immagine" e clicca su "Ritaglia".
Attenzione che mancando la scelta della risoluzione, essa sarà per default a 72 dpi ovvero la risoluzione del monitor.
Una cosa che puoi fare, è eseguire un crop con lo strumento taglierina impostato alla misura che vuoi e risoluzione che vuoi, prendere nota dei pix larghezza per altezza e rifare il ritaglio con la selezione rettangolare impostata con lo stesso numero di pix. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Vi siete spiegati bene.
L'immagine originale è di circa 4000xnnnn di pixel..
Seleziono la taglierina e riempio le 3 caselle a 10x15 e 200dpi poi con il mouse all'immagine da selezionare...mi risulta oltre alla grandezza cioè non vedo il limite di selezione.
Non so se mi sono spiegato bene.
Grazie mille. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Dragon, il problema è che mentre i pixel x pixel sono una misura effettiva (della risoluzione della foto), i cm. (o i mm.) ha senso indicarli solo se si mettono in relazione ad una densità di punti sulla stampa (che Ps chiama DPI).
Quindi quando due indichi altezza e larghezza in cm. nella casella taglierina, Photoshop ti permette di effettuare qualsiasi ritaglio (rispettando la proporzione delle due misure), poi modifica i DPI dell'immagine in modo che il tuo ritaglio diventi esattamente i cm. x cm. indicati da te.
Se invece tu indichi anche i DPI, allora Photoshop effettua anche un ricampionamento. Attenzione perché questa operazione va fatta molto consapevolmente perché è "distruttiva".
Per fare quello che chiedi mi pare che la via più diretta sia questa:
1) con la taglierina, dove indichi solo altezza e larghezza in cm., effettui un ritaglio secondo il tuo gusto.
2) nel comando "Dimensione Immagine" (Ctrl-Alt-I), selezioni "Ricampiona immagine", poi nella casella DPI metti il valore che vuoi.
Il punto 2 va usato solo se il ricampionamento è proprio indispensabile.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Dragon ha scritto: | ...mi risulta oltre alla grandezza cioè non vedo il limite di selezione. | La taglierina non ha limiti di selezione poichè rispetta una proporzione e non una dimensione fissa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Apr, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro...Ovvero prima setto la dimensione e poi seleziono a grandezza di mio piacimento ed alla fine croppa in 10x15...
Perfetto...
Grazie infinite xchè mi stavo impazzendo..nonostante con la mia grande dimestichezza con PS CS4!!! Il crop non le ho mai usate visto che è da poco che ho acquistato la stampante Epson R1900
 _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|