Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bazoo utente
Iscritto: 21 Mar 2009 Messaggi: 111 Località: Carbonia, Italy
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 9:25 pm Oggetto: Canon 24-70 f/2.8, e la nitidezza? |
|
|
Sto rimanendo sempre più scontento ed insoddisfatto dell'operato del mio 24-70. Pecca in nitidezza in un modo che non ritengo normale anche a f/5.6! E' un pò tutta l'immagine che crea a non darmi quella sensazione di toccare quasi con mano l'oggetto della fotografia. Non lo ritengo accettabile!
_________________ Canon EOS 5D Mark II * EF 70-200mm f/2.8L IS II USM * EF 24-70mm f/2.8L USM * ...e tanto altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Non sei il primo che denota questi problemi nel 24-70 2.8L
Un mio carissimo amico ha un esemplare nel quale Canon ha riscontrato un disallineamento dell'asse ottico, problema mai risolto. Nelle foto orizzontali sembra andare molto bene (neanche troppo bene a mio avviso, dato che me lo ha fatto provare), in verticale è pietoso, e non sto esagerando.
Se è in garanzia mandalo di corsa in assistenza, costa bei soldi, mica noccioline. Magari posta anche qualche esempio.
Ciao ed in bocca al lupo.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
Se riscontri problemi seri mandalo in assistenza!
Considera che il mio è talmente nitido che mi da quasi fastidio usarlo sulle persone .......devo tenere la nitidezza molto molto bassa.....ed anche cosi' ho pori e peletti da tutte le parti.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è il classico problema di front/back focus che può capitare anche con ottiche "originali" e di pregio...
Meno probabile (ma molto più rognoso) è un eventuale disallineamento di uno o più gruppi di lenti.
Prima di mandarlo in assistenza farei le solite prove con la mira ottica a varie focali e massima apertura (così si indentifica immediatamente un problema di messa a fuoco) e poi agirei di conseguenza.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
Per esperienza personale diretta ti posso dire che tutto quello che dici può essere vero, ma lo saprai solo mandandolo in assistenza.
Devi semplicemente dire che l'obiettivo non mette a fuoco con precisione, bacck focus front focus o altro sono solo parole che servono a far preoccupare, e che descrivono coreograficamente un problema che l'assistenza risolve. Te la cavi con poco, se non ha nulla non paghi nulla per il controllo
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 8:58 am Oggetto: Re: Canon 24-70 f/2.8, e la nitidezza? |
|
|
bazoo ha scritto: | Sto rimanendo sempre più scontento ed insoddisfatto dell'operato del mio 24-70. Pecca in nitidezza in un modo che non ritengo normale anche a f/5.6! E' un pò tutta l'immagine che crea a non darmi quella sensazione di toccare quasi con mano l'oggetto della fotografia. Non lo ritengo accettabile! |
Purtroppo Canon, specie con ottiche molto complesse quindi con tolleranze molto ristrette, ultimamante ha mollato in modo scandaloso sul controllo qualità.
Ho un amico che ha un negozio e mi diceva poco fà che il 16 35 2,8 ne arriva buono in media 1 su 3, e che il 24 70 2,8 è un altro di quelli critici.
Mandola in assistenza sperando che si tratti di un diffettuccio da poco, ma per espeienza al 90 per 100% ti ritorna con su scritto che non hanno trovato difetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Io invece ti faccio delle domande più precise..
Primo hai una immagine che secondo te non è nitida da mostrarci?
Hai provato a verificare il f/b focus?
Hai provato a tarare l'ottica con af adjust?
Su quale focale viene meno?
_________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
ciao, ho data un'occhiata al tuo flickr e sarei curioso di vedere i JPEG full res degli scatti fatti ad Elisa che hai postato lì.
Il massimo sarebbe dare un'occhiata ai RAW, vedi se puoi fornirli....
Comunque il 24-70 è una lente rognosa, può essere necessaria una taratura in assistenza ma generalmente se ben tarata è eccezionale.
ciao!
_________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
io personalmente sono rimasto continuamente insodisfatto della lente in questione al punto di cambiarla con un 24-105, credevo fosse un problema della mia lente ma in verità da scatti fatti con quello di un mio amico ho capito che è proprio il suo comportamento, per avere belle immagini bisogna chiudere a f4,5 da 35 a 60 e un pò di più a 24mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
mah.... io lo uso con enorme soddisfazione a tutta apertura e a tutte le focali, ma è la mia personale esperienza, non ho motivo di non credere a chi lamenta qualche difficoltà, io ad esempio le ho avute con altre lenti, ma questa è davvero sensazionale, unica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migliorabile2 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 6:29 am Oggetto: Re |
|
|
Ho avuto lo stesso problema
Mandalo in assistenza e digli quello che non va.
Il mio aveva le lenti disallineate, e avevo risolto, ma solo un po', con le correzioni sul front/back focus.
Ma ancora non andava. Rimandato in assistenza, per ben due volte. Ora e' decisamente meglio.
Un mio amico ha lo stesso modello ed e' perfetto.
Sara' stata una partita o che, ma ho letto di diverse persone che hanno avuto problemi con questo obbiettivo.
Ed e' stranissimo, perche' a detta di tutte le recensioni, ed anche alla prova dei fatti con un modello corretto, e' uno zoom eccezzionale.
Comunque le aps-c non aiutano.
Lo stesso obbiettivo, sulla 1Ds, che ha sensore e fotositi piu' grandi, non da gli stessi problemi. In realta' ci sono ma sono molto mitigati dalle dimensioni di sensore e fotositi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:08 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | io personalmente sono rimasto continuamente insodisfatto della lente in questione al punto di cambiarla con un 24-105, credevo fosse un problema della mia lente ma in verità da scatti fatti con quello di un mio amico ho capito che è proprio il suo comportamento, per avere belle immagini bisogna chiudere a f4,5 da 35 a 60 e un pò di più a 24mm |
Continuamente insoddisfatto significa che mandandolo continuamente in assistenza non ne voleva sapere o tenendolo così e continuando a scattare la cosa non cambiava scatto dopo scatto?
Io lo uso da diversi anni (diverse migliaia di scatti, faccio cerimonie e non lavoro per niente poco) e sono sempre rimasto soddisfatto, diciamo continuamente, da tutta apertura fino a f11 ed f16. Mai pensato di boicottarlo con il 24-105 che tra i tanti pregi che ha ha il difetto di una qualità inferiore al 24-70.
A settembre dopo che si è staccata la macchina dal flash ed è cascato in terra sfocava un pochino dopo i 5 metri, 150 eruro in assistenza per sostituzione collari e taratura ed ora è come una lama, come sempre del resto.
Sono ottiche costose, performanti, ma non per questo non sono delicate e non vanno sottoposte a controlli o a manutenzione, spendere 1200 euro non vuol dire che puoi prenderlo a calci e pretendere che non si stacchino le lenti, bisogna tenerci cura e se qualcosa non va, tipo la resa a 2,8 o l'incisione a 50mm un giro in assistenza e ti sistemano tutto.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
avuti 2... 2 su 2 perfetti, la mia piccola esperienza!
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho il 24-70 f 2.8 da qualche mese e lo abbino alla 5 D II. Non mi sembra abbai particolari problemi di nitidezza, anche se secondo me non è eccellente, ma solo molto buono e ciò vale tanto più quanto più si apre il diaframma (come è naturale).
Una volta però mi ha dato problemi di comunicazione con il corpo tali da non poter scattare ed ho dovuto sfregare i contatti perdendo minuti.
La cosa, visto il costo, non mi è piaciuta proprio ma non si è ripetuta.
Per fortuna avevo un'altra reflex sottomano senò perdevo lo scatto.
_________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
1D Mk IV e 24-70
Raw convertito con DPP tutto esattamente come in macchina (nitidezza 4)
Molto importante il micro aggiustamento del fuoco...io sono molto soddisfatto, della nitidezza sul piano di fuoco e poi dei colori e del bokeh
Camera Model Canon EOS-1D Mark IV
Firmware Firmware Version 1.0.6
Shooting Mode Shutter-Priority AE
Tv( Shutter Speed ) 1/80
Av( Aperture Value ) 2.8
Metering Mode Evaluative Metering
Exposure Compensation 0
ISO Speed 500
Auto ISO Speed ON
Lens EF24-70mm f/2.8L USM
Focal Length 34.0mm
Image Size 4896x3264
Image Quality RAW
Flash Off
FE lock OFF
White Balance Mode Auto
AF Mode One-Shot AF
Picture Style Neutral
Sharpness 4
Contrast 0
Saturation 0
Color tone 0
Color Space Adobe RGB
Long exposure noise reduction 0:Off
High ISO speed noise reduction 0:Standard
Highlight tone priority 0:Disable
Auto Lighting Optimizer 3:Disable
Peripheral illumination correction Enable
File Size 19101KB
Dust Delete Data No
Drive Mode Single shooting
Live View Shooting OFF
AF Microadjustment 8
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1691 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1691 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 18 Apr, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Crop esempio di classica foto in studio (mezzobusto, non primo piano) ....non photoshoppata.
La nitidezza esasperata che rende questa lente quasi eccessiva da usare sulle persone mi sembra evidente.
Tirare a 0 la nitidezza non risolve il problema ....lo attenua soltanto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1658 volta(e) |

|
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|