photo4u.it


Dindini da investire

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 12:01 pm    Oggetto: Dindini da investire Rispondi con citazione

Allora signori, con la pasqua mi si è leggermente rimpinguato il fondo "fotografico" e la scelta ricade fondamentalmente su due possibilità:

Rinnovare il povero 50ino (attualmente ho un manuale f/1.4 che comincia ad avere parecchi anni) con un f/1.8 modello af.

Oppure, rimediarmi un 35mm f/1.8 DX, che sarebbe un 50 equivalente su D300.

Voi che dite? cosa mi converrebbe fare anche tenendo presente il corredo che ho attualmente?

P.S: nel caso comprassi il 35, se lo usassi ad esempio su una full frame, avrei problemi?

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, su FF dovresti prendere il nikon 35 f2 se nn sbaglio il 35 f1.8 è solo per apc-s..
Se il fatto della maf manuale ti dà "fastidio" e come lunghezza ti trovi bene cambialo con un 50 af, altrimenti prendi il 35mm..
Buon acquisto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 35 1.8 è per dx, su full frame dovresti usare la modalità crop dx, anche se a certi diaframmi e certe distanze di messa a fuoco si può usare anche in full frame (online si trovano alcune prove).

io comunque prenderei il 35, così hai due focali e vedi quale i serve di piu

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20494
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi par di capire che il FF sia prima o poi nei tuoi pensieri. Pertanto punterei sull'ottimo ed economico 50 f1,8.
In futuro un 35 f2 lo troverai usato ad un prezzo non impegnativo. IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah in fotografia io son sempre per comprare quello che serve oggi e avendo avuto il 50 1.8, non rimpiango di averlo venduto, fossi in te andrei di 35 in quale salsa decidilo tu, io ho scelto il 35 1.8 dx è lo trovo eccezionalmente buono.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
Max, hai detto : il 50 1.8, non rimpiango di averlo venduto

ci dici anche perche' per favore ??

Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 50 f/1.8, e il 35 DX. Il 35 DX lo uso spesso, mentre il 50 f/1.8 è a prender polvere in un cassetto: su DX lo trovo né carne, né pesce.
Magari, prima o poi, troverò un'occasione in cui mi farà comodo, ma per ora è solo un costoso fermacarte Smile

Io starei sul 35 mm. In quale salsa (AF-S DX, oppure AF-D, full frame), vedi tu.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Massimiliano-
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 177
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
...
Io starei sul 35 mm. In quale salsa (AF-S DX, oppure AF-D, full frame), vedi tu.


Quoto.
Anch'io su DX il 50mm non lo usavo mai; comprerei senz'altro un 35mm (magari l'AF-D, così se passi al full-frame non sarai costretto a cambiarlo, come ho dovuto fare io).

Ciao
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre più propenso verso il 35mm, messo in coda nel mercatino, speriamo bene, come focale dovrebbe essere veramente divertente.

Come mai max non ti sei pentito di aver frullato via il 50ino? molti lo lodano sino a sbrodarlo...

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il 35 f1,8 su D300 e' piu' sfruttabile del 50 ino ...
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm se ne parla molto, la mia esperienza? Lo avevo, l'1,4 AFD, lo usavo, molto poco, su D100 e poi 200 finii col venderlo, poi sono passato a D700 e miracolosamente mi venne voglia di 50 ne ho comprato un altro, sempre 1,4 AFD, usato e ora lo sto usando molto. Morale? Su DX, a mio avviso, non è granché ma su FX torna a vivere e a dare belle soddisfazioni.
Capitolo 35mm se pensi, anche lontanamente, di passare al FX allora non ci sono dubbi: 35 f2 AFD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito del 50 mm che su FX "diventa" 75mm;
tutti sanno che i grandangoli "distorcono"
e che i tele "appiattiscono"
(naturalmente wide piu' ampi e tele piu' lunghi aumentano il "difetto")

ma......in teoria,
un 50mm, che come detto, su FX diventa 75mm, che fa ??
appiattisce come un 75mm (se pur di poco essendo poco la distanza dal 50mm)
oppure agisce come un 50mm, cioe' ripresa pressappoco "normale" come e' la vista umana ??
(in fondo la lente di ripresa e' sempre 50mm e solo internamente alla fotocamera avviene la "trasformazione"

Non dimentichiamoci che i piu' grandi ritrattisti del passato, hanno da sempre ritenuto,
il 75mm circa, il miglior obiettivo da ritratto, specie in luce ambiente.

.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché c'è di meglio, quando scattavo su pellicola lo presi e dopo averlo confrontato con il mio 50 ai F2.0 lo misi da una parte, passato al digitale rifeci il confronto e stessa sorte, alla fine l'ho dato indietro, conguagliando, per un 50 afs 1.4 G che è veramente un ottimo obiettivo e che uso con soddisfazione per situazione di ritratto in bassa luce.
Il 35afs dx g invece lo sto usando moltissimo ed ha preso il posto quasi in pianta stabile del 35 ai 2.0 a fuoco manuale.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
a proposito del 50 mm che su FX "diventa" 75mm;
Su DX, non su FX.
Citazione:
ma......in teoria,
un 50mm, che come detto, su FX diventa 75mm, che fa ??
appiattisce come un 75mm (se pur di poco essendo poco la distanza dal 50mm)
oppure agisce come un 50mm, cioe' ripresa pressappoco "normale" come e' la vista umana ??
(in fondo la lente di ripresa e' sempre 50mm e solo internamente alla fotocamera avviene la "trasformazione"
Buona la prima, sempre ricordandoti che il fattore di ingrandimento 1,5x avviene su DX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi, considera anche il 28 f2.8 altra lente dal costo modesto
montata su FX diventa un 42 e assomiglia ancora di piú a come vede l'occhio umano che e' un po' piú grandangolo del 50

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ainokaarina"
ma......in teoria,
un 50mm, che come detto, su FX diventa 75mm, che fa ??
appiattisce come un 75mm (se pur di poco essendo poco la distanza dal 50mm)
oppure agisce come un 50mm, cioe' ripresa pressappoco "normale" come e' la vista umana ??
[/quote]

su dx si comporta come un 50 a cui manca una parte del campo utile... ne più ne meno, quindi se fai un primo piano ravvicinato a un viso inizia a fare un accenno di nasone...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 non distorce mica tanto...basta non avvicinarsi troppo: non è adatto ai primissimi piani per quelli ci sono i teleobiettivi più lunghi.
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi