 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mirkodevivo utente
Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:56 pm Oggetto: info su d300s |
|
|
Salve a tutti!
È da parecchio che seguo il forum prima tra i fujusti, visto che sono possessore di un fuji 5500, e oggi (+ di 1 anno) tra i nikonisti visto che vorrei prendere una d300s.
Ho da chedere tante cose.
- Prima cosa che vorrei chiedere a 300 dpi e con 12 mp fino a che formato di foto mi posso spingere per la stampa?
- Ho notato guardando in un centro commerciale che i mirini nikon sono più scuri rispetto ai i mirini canon. È vero o è solo che le macchine erano spente?
- a proposito di mirini visto che sono cecato… porto gli occhiali, le lenti di correzioni diottrica per il mirini per intenderci il DK-20c si aggiunge all’esterno del mirino o bisogna smontarlo? E soprattutto dove si compra?
- volevo chiedere che obiettivo posso abbinare alla d300s? mi piacerebbe un tele ma anche un grandangolo a me piace fotografare panorami ma anche celebrazioni in chiesa. Poi mi dite come faccio a capire se si tratta di un tele o di un grandangolo? Quali sono gli obiettivi migliori per la d300s? Come avete capito di obiettivi non ci capisco niente vengo da un fuji 5500 con un 10x..
- Di sera la d300s come si comporta? Il rumore com’è? Fino a che iso è accettabile?
- che flash prendere?
- ultima cosa… dove comprare la d300s?
Scusate le tante domande ma è da parecchio che volevo scrivere, anche se ogni giorno leggo i vostri consigli.
Mirko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto, per il resto sarò estremamente breve dato che sono argomenti triti e ritriti .
punto 1, sicuro di voler far il maxinvestimento di una 300s da una 5500???Visto che non hai idea delle lunghezze focali e ti mancano, secondo me, un po' di sane basi?
Con macchine meno costose in stampa hai gli stessi risultato...Da quasto punto di vista le recenti nikon da 12mpixel hanno risultati comparabili con la semipro 300s (stessa densità per pixel e stessa dimensione sensore)...Diciamo che la dimensione di stampa deve essere l'ultimo dei tuoi problemi....
Fino ad 800iso con le recenti 12Mpix aps-c sei blindato...1600iso utilizzabili se bene esposti e con leggere Postpoduzione. OVVIAMENTE RAW.
I mirini nikon senza batteria in macchina sono bui perchè c'è un lcd al loro interno(griglie di composizione e info varie)...Appena metti la batteria diventano luminosi come e più della concorrenza (a seconda dei casi).
Flash utile ma non indispensabile...Sb-600 è la base dei "professionali", il 400 dice la sua in molte occasioni e l'800-900 sono il top ma sono pesanti e ingombranti (sulla d300 nessun problema ma sui corpi piccoli tipo 3000-5000 sbilanciano il tutto). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkodevivo utente
Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 56
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Prima cosa GRAZIE per la risposta!
Sul mirino, gli iso e il flash sei stato di grande aiuto, anche se un pochino ai frenato il mio entusiasmo per la d300s. In realtà ero indeciso tra d300s, d90, canon 50d, e canon 7d, alla fine sto optando per la d300s soprattutto, ma non solo, per la velocità dell’otturatore, i 51 punti dell’autofocus. Poi sono dell’idea di prendere una reflex una volta … e buona. Certo la d90 è piu pratica della d300s ed è anche vero che non sono e non mi sento un fotografo professionista, ma ho tanta passione e tanta voglia d'imparare.
Riguardo le lunghezze focali è vero mi mancano le basi ecco perché ho chiesto al forum un consiglio con quale obiettivo iniziare, però credo che l’esperienza si faccia sul campo. Anche se sto facendo un pò di teoria con qualche corso sulla rete. Non ti nascondo che sarei anche tentato dal full frame per la nitidezza che da, ma il mio budget non lo consente.
A proposito com’è sulla d300s il nikkor 16-85VR? Va bene anche per interni(VR e VRII che significa?)?
Volevo chiedere le lenti di correzioni diottrica per il mirini per intenderci il DK-20c si aggiunge all’esterno del mirino o bisogna smontarlo?
Scusate se ripeto la domanda…ma dove conviene non solo per i soldini ma anche per la garanzia ecc. la d300s? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:40 am Oggetto: Re: info su d300s |
|
|
mirkodevivo ha scritto: | Salve a tutti... |
Ti rispondo punto per punto... io ho la D300, che funzione video a parte è identica alla D300s:
- Prima cosa che vorrei chiedere a 300 dpi e con 12 mp fino a che formato di foto mi posso spingere per la stampa?
Stampi anche la parete di un condominio! io personalmente da un file D300 ho stampato 7x3m con una qualità impressionante.
lascia perdere i nominali 300dpi.
- Ho notato guardando in un centro commerciale che i mirini nikon sono più scuri rispetto ai i mirini canon. È vero o è solo che le macchine erano spente?
Non direi, anzi, il formato DX nikon rispetto all'1,6x di canon da una maggior luminosità. Non confondere con macchine Fullframe o 1,3x che sono molto più ampie come mirino e dunque più luminose
- a proposito di mirini visto che sono cecato… porto gli occhiali, le lenti di correzioni diottrica per il mirini per intenderci il DK-20c si aggiunge all’esterno del mirino o bisogna smontarlo? E soprattutto dove si compra?
Si monta al posto dell'oculare di serie, lo puoi ordinare nei negozi
- volevo chiedere che obiettivo posso abbinare alla d300s? mi piacerebbe un tele ma anche un grandangolo a me piace fotografare panorami ma anche celebrazioni in chiesa. Poi mi dite come faccio a capire se si tratta di un tele o di un grandangolo? Quali sono gli obiettivi migliori per la d300s? Come avete capito di obiettivi non ci capisco niente vengo da un fuji 5500 con un 10x..
Dipende, di ottiche ce ne sono parecchie, e tutte con caratteristiche, pregi e limiti diversi.
Prendi un catalogo lenti da un negoziante e sfogliatelo, è molto esaustivo e spiega bene le differenze tra le varie ottiche, oppure guarda qui: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obiettivi-nikkor/autofocus-lenses.php
Per cominciare, puoi prendere un 24-70, lente costosa ma versatile e pregiata, e poi deciderai se hai bisogno di grandangoli o tele.
Se invece sei uno che non vuole spendere in corredi e vuole una lente universale, valuta il 18-200 VR, è caro, pesante, e di qualità buona, trovi di meglio su singole focali ma come tuttofare è un vetro ottimo.
- Di sera la d300s come si comporta? Il rumore com’è? Fino a che iso è accettabile?
Usi i 1600 iso senza problemi, oltre ci va, ma sono sensibilità d'emergenza.
- che flash prendere?
Se trovi un SB800 nuovo o usato, è ancora un'ottima scelta, oggi c'è il nuovo SB900, che però è solo di poco superiore.
- ultima cosa… dove comprare la d300s?
In negozio, o cercando qualche buona offerta on-line, tipo sanmarinophoto... propenderei per garanzia ufficiale Nital, meno grane, e costo poco superiore alla media dei prodotti import. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|