Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la tridimensionalità dell'oggetto è buona soprattutto nel tappo blu... forse solo nella parte "piena" del deodorante questo effetto di volume che hai cercato tende a svanire... se guardi nel riflesso (più scuro) l'effetto volume è più evidente specie dalla parte da dove proviene la luce, quindi credo che possa dipendere da una leggera sovraesposizione di quella parte molto chiara già di suo...
Poi la mia è una supposizione non essendo assolutamente esperto di questo genere...
Per il resto, messa a fuoco, dettaglio, e anche set secondo me sono molto buoni...
Per il set come l'hai realizzato a livello di sfondi e piano d'appoggio? puoi postare magari qualche schema?
Ciao Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
non sono molto sicura del taglio al riflesso e in genere i packshots devono essere supernitidissimi... ma potrebbe essere un problema di compressione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blu utente

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 336 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
non è male ma concordo con la bruka
il taglio al riflesso non credo sia giusto
e la nitidezza andrebbe migliorata
come ancora posso rompere?
il fatto che la boccetta sia mezza vuota e si vedano le indicazioni sul retro
da una parte mi disturba dall'altra mi rallegra perchè usi il deodorante,
dettaglio da non sottovalutare in un fotografo
ok sparisco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | non sono molto sicura del taglio al riflesso e in genere i packshots devono essere supernitidissimi... ma potrebbe essere un problema di compressione... |
In effetti il taglio del riflesso è l'errore più banale a cui porrò rimedio riscattando la foto. Sulla nitidezza in effetti in compressione perdo qualcosa, oppure ho spostato la macchina quel tando che basta da perdere la massima nitidezza.
L'obiettivo cmq è il 24-70 L canon con un'apertura di f 8
Lo schema è semplice: Boccetta su un tavolo, flash laterale con bank ampio, pannello riflettente (argento) a destra e sotto il tavolo altro flash con fotocellula per schiarire lo sfondo. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
E' leggermente storta - saranno 0,2°
Il riflesso tagliato non mi piace -
Ciao, Blek  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
blu ha scritto: |
da una parte mi disturba dall'altra mi rallegra perchè usi il deodorante,
dettaglio da non sottovalutare in un fotografo
ok sparisco! |
ehehe potrebbe non essere mia...
no no è mia ehehe _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
In effetti la qualità del pannello si vede tutta!!!
A parte gli scherzi anche io l'avrei vista meglio più nitida. E poi non mi piace che si veda la fine del piano su cui hai appoggiato l'oggetto.
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Beh...hanno detto più o meno tutto. Per me questo prodotto andrebbe fotografato con fondale bianco ricurvo. Fuori campo dovresti mettere dei cartoncini neri. Servono per i bordi degli oggetti in vetro. L'esperimento non è male. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
no! utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 604 Località: milano
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
io lo trovo estramamente gradevole e contrariamente a quanto ti è stato detto trovo che sia anche nitido...
concordo solo sul riflesso...
ciao
anto _________________ "io ho una olympus digitale compattina...che dimentico a casa..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|