| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Rroccia utente
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:27 pm    Oggetto: Consiglio acquisto tele | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti, 
 
 
vi illustro la mia situazione. Ho una Eos 350d, quindi non full frame. 
 
Per ora il mio corredo prevede solo due obiettivi:
 
 
un 10-20 Sigma che fa il suo sporco lavoro
 
 
un 28-105, che fa il suo, cioè poco.
 
 
L'esigenza che sento è quella di un obiettivo che mi copra dai 50 mm in su diciamo. Per questo avevo pensato al 55-250 MM 4-5,6 IS. Che mi dite di questo obiettivo? 
 
A me sembra un buon compromesso tra un medio tele ed un tele vero, soprattutto considerando che devo moltiplicare per 1,6.
 
 
Oppure meglio il 70-300mm f/4-5.6 IS USM?
 
 
Che mi dite?
 
 
Ah, considerate un budget massimo di 400/500 euro; 500 proprio se mi prostituisco ci arrivo!    
 
 
Grazie a chiunque vorrà rispondere!       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e perchè non un ottimo 70-200 f4 usato?   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Rroccia utente
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| dici che ce la faccio con questa cifra? Il 70-200 è stabilizzato, vero? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				intendo quello non stabilizzato che ho anche io e non lo darei via per niente al mondo!   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Rroccia utente
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				insomma sarebbe roba valida eh?!
 
 
Ma lo trovo sui 400? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quì http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=484751 ne trovi uno per 480 euro   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Navar.h utente
  
  Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 8:15 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto tele | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Rroccia ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti, 
 
 
vi illustro la mia situazione. Ho una Eos 350d, quindi non full frame. 
 
Per ora il mio corredo prevede solo due obiettivi:
 
 
un 10-20 Sigma che fa il suo sporco lavoro
 
 
un 28-105, che fa il suo, cioè poco.
 
 
L'esigenza che sento è quella di un obiettivo che mi copra dai 50 mm in su diciamo. Per questo avevo pensato al 55-250 MM 4-5,6 IS. Che mi dite di questo obiettivo? 
 
A me sembra un buon compromesso tra un medio tele ed un tele vero, soprattutto considerando che devo moltiplicare per 1,6.
 
 
Oppure meglio il 70-300mm f/4-5.6 IS USM?
 
 
Che mi dite?
 
 
Ah, considerate un budget massimo di 400/500 euro; 500 proprio se mi prostituisco ci arrivo!    
 
 
Grazie a chiunque vorrà rispondere!       | 	  
 
 
che ne dici del Tamron SP 70-300mm Di VC USD?
 
qui trovi una discussione in merito, sembra migliore del Canon a poco più di 400 euro in rete si trova nuovo...
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=461839&highlight=tamron++70300mm+++usd _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
 
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jjkfdk1 utente
  
  Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io voto decisamente per il 70-200 f4L...non stabilizzato....lo si trova anche a 400 se becchi l'occasione giusta....lo stabilizzato costa il doppio...usato.
 
La qualità è sicuramente superiore a qualsiasi altro obiettivo non L....e il rapporto qualità prezzo è più che eccellente con quest'ottica. _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
 
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bLiZ utente
  
  Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'ho posseduto per 2 anni (il 70-200 f/4 L non stabilizzato) ed è semplicemente splendido! inciso e con colori da paura! Tolto solo per prendere il 2.8 per il volley indoor! non è veramente il caso di andare altrove... _________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
 
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
 
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io col 55-250 IS mi trovo bene. ha anche il vantaggio di essere molto leggero e compatto.
 
La qualità è discreta, ma non l'ho mai potuto confrontare con il70/200 f/4
 
Ciao _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
  Ultima modifica effettuata da vLuca il Gio 17 Feb, 2011 11:49 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kawagià utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 17 Feb, 2011 7:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per quanto il 70-200f4 sia bellissimo
 
 
per un uso a 360° ti consiglio di cercare un 70-300is, magari usato... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Rroccia utente
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				macro.. oddio... a 300mm da 1 metro circa.. lo vedo come uno specchietto per le allodole... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jacklamotta utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Feb, 2011 8:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se devi prendere un 70-300 di terze parti, prendi il tamron vc (ovvero stabilizzato) che sembra vada benissimo   _________________
   da Stefano
 
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
 
Sony A7 II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Feb, 2011 8:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se hai qualche amico che può farteli provare, dai un'occhiata, prova a fare uan ricerca sia qui sul forum sia su pixe-peeper, io con quella cifra, come ti han consigliato anche altri andrei sul 70-200 f4 canon. Range minore ma dal prezzo relativamente contenuto e di ottima qualità! _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nerton utente
  
  Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso che  tutto dipenda dall'utilizzo, ovvero il genere di foto che preferisci.
 
Se non ti servono i 300mm e la stabilizzazione, il 70-200 L F/4  non ha rivali come nitidezza, resa generale e qualità  costruttiva.
 
Si può anche moltiplicare validamente almeno fino a 280-300 mm (1,4-1,5X) ma bisogna aggiungere un buon moltiplicatore.
 
 Ma se  ti servono i 300mm e pensi ad un uso a mano libera e non puoi (vuoi) spendere di più,  il nuovo tamron è una buona scelta e rientra perfettamente nei limiti di spesa che ti sei dato.
 
Il corrispondente Canon non lo conosco ma non mi sembra da quello che ho letto sia migliore del  tamron e costa un po' di più
 
Il 55-250 da molto per quello che costa e ora si trova anche nuovo sotto i 200 euro.
 
Accettabile AF, stabilizzazione efficace buona resa specie fino a 200 mm ma come qualità costruttiva  non mi è sembrato il massimo.
 
Però può servire come palestra per poi passare a qualcosa di più performante, considerando che si rivende abbastanza bene e velocemente.
 
ciao _________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
 
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d  tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm  , Canon 400 f/5,6 L,  tamron 70-200 f2,8 sp Di,  kenko 1,4x pro dgx   Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |