Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 10:13 am Oggetto: Me lo chiedo da tempo: perchè fotografo in B&N? E voi?!? |
|
|
Proprio così... Mi sono fatto il domandone del secolo... Perché fotografo in bianco e nero?!?
Ho provato a darmi una risposta che non sia quella che ormai continuo a sentire del tipo: "Perché mi piace!" "Perché escono foto più belle" (che non è affatto vero...) ecc. ecc.
In effetti è cambiato il concetto del bianco e nero... i fotografi famosi tipo Cartier Bresson e altri lo utilizzavano perché c'era quello e basta... Oggi invece la situazione è ben diversa...
Questo quindi è il mio pensiero: secondo me è proprio la mancanza di un elemento fondamentale quale il colore che porta a creare immagini suggestive, quasi fantastiche e affascinanti. E' una vera e propria travisazione della realtà, qlc che non abbiamo mai visto e che per questo ci attira così tanto...
Ecco...
Ho detto la mia...
Accetto ogni tipo di commento, opinione e interpretazione personale sull'argomento...
Grazie!! _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
Io vado a periodi... c'è quello del colore e poi quello del B&N e poi quello del colore...
Secondo me se vuoi rappresentare la realtà di un oggetto l'uso del colore è fondamentale,
se invece vuoi "astrarre" da questo oggetto la sua forma, la sua essenza... allora il colore disturba la visione mentra il bianco e nero (riducendo all'essenziale) esalta questa essenza..
Prendila come una mia personalissima interpretazione!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ogni limite ha in sè una forte potenzialità creativa. Se hai un 18|200 f1.4 stabilizzato e un normale, probabilmente scatterai immagini più interessanti con il fisso. Allo stesso modo scattare in BN può essere un "limite" che porta a fare cose interessanti.
Credo molto nella potenza creativa dei limiti. (vedi "Dogma 95" nel cinema, la grafica polacca, le Lomo ecc...)
g |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="gianni"]Ogni limite ha in sè una forte potenzialità creativa.
bella questa frase
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | Ogni limite ha in sè una forte potenzialità creativa. Se hai un 18|200 f1.4 stabilizzato e un normale, probabilmente scatterai immagini più interessanti con il fisso. Allo stesso modo scattare in BN può essere un "limite" che porta a fare cose interessanti.
Credo molto nella potenza creativa dei limiti. (vedi "Dogma 95" nel cinema, la grafica polacca, le Lomo ecc...)
g |
..sinceramente non ci avevo riflettuto: è un concetto molto interessante e che merita di essere approfondito!
Grazie per l'"input"!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
bella questa discussione.
effettivamente è difficile rispondere ad una domanda così impegnativa senza il banale "perchè mi piace" anche perchè scattare (ma soprattutto ragionare e "vedere") in bianconero implica un così gran numero di considerazioni che il "mi piace" condensa in sè.
secondo me due motivi potrebbero essere: in certe riprese il colore è un "di più" non necessario, addirittura distraente; oppure il volume, le forme e le masse di un soggetto sono meglio raccontate dai soli grigi, tenendo presente che il colore ognuno lo può aggiungere di suo con la fantasia, e di fatto questo significa che le foto in bianconero, potenzialmente, sono molto più colorate delle foto a colori stesse, in cui i cromatismi sono ben definiti e non modificabili dall'immaginazione.
. _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n a mio avviso ha un fascino da foto d'epoca... molto + affascinanti le fotografie in b/n di 50 anni fa rispetto a quelle a colori attuali... (imho)  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
sono proprio felice di aver toccato un argomento che vi interessa così in particolar modo!
Molte interessanti anche le vostre risposte con punti di vista che non mi sarei immaginato lontanamente...
 _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 1:55 pm Oggetto: Re: Me lo chiedo da tempo: perchè fotografo in B&N? E vo |
|
|
sole di carta ha scritto: | i fotografi famosi tipo Cartier Bresson e altri lo utilizzavano perché c'era quello e basta... |
Perché secondo te se oggi a C.Bresson gli mettessi in mano una reflex non scatterebbe in b/n?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 1:57 pm Oggetto: Re: Me lo chiedo da tempo: perchè fotografo in B&N? E vo |
|
|
gerarcone ha scritto: | sole di carta ha scritto: | i fotografi famosi tipo Cartier Bresson e altri lo utilizzavano perché c'era quello e basta... |
Perché secondo te se oggi a C.Bresson gli mettessi in mano una reflex non scatterebbe in b/n?  |
non ci metterei la mano sul fuoco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
senza ombra di dubbio ma perchè lui se lo può permettere senza spiegarlo a nessuno! é proprio questo il punto... il punto di vista nuovo della nostra generazione... _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
il bn è fascinoso.. particolare... forse perche è un punto di vista che noi non vediamo con i nostri occhi.. _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ci risiamo
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=30396&start _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ops... sorry... è che ho provato a cercarlo come argomento... ma figurati se l'ho trovato... quando si cerca qlc...
graz!  _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 6:09 pm Oggetto: Re: Me lo chiedo da tempo: perchè fotografo in B&N? E vo |
|
|
cyano ha scritto: | gerarcone ha scritto: | sole di carta ha scritto: | i fotografi famosi tipo Cartier Bresson e altri lo utilizzavano perché c'era quello e basta... |
Perché secondo te se oggi a C.Bresson gli mettessi in mano una reflex non scatterebbe in b/n?  |
non ci metterei la mano sul fuoco  |
Concordo e mi/vi faccio una domanda: ma HCB stampava le sue foto o le faceva stampare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
io scatto in b/n perche' lo posso stampare, e la pellicola ha una bellezza che sul digitale difficilmente riesco ad ottenere. per il colore digitale a manetta pero' ^___^ _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
io sono dell'idea che faceva tutto da se... Accipicchia, se non lo faceva lui! Almeno all'inizio ne sono certo, poi magari, successivamente, avendo una produzione maggiore, si faceva aiutare da qlc... _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
no no Sole, ti devo deludere
Cartier Bresson NON stampava nè probabilmente lo ha mai fatto.
c'era uno stampatore parigino, un certo Pierre Gassman che ha praticamente da subito trattato le sue foto. unica regola dettata da HCB che Gassman doveva seguire era di NON tagliare assolutamente nulla e stampare l'intero formato della negativa. _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole di carta utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 60 Località: Varese
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
non lo avrei mai detto...  _________________ Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|