Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 12:09 pm Oggetto: APX 400 ultimo tipo |
|
|
QUalcuno che è soddisfatto della APX 400 accoppiata a ID 11 o microphen 1+1, che tempi usa? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
La nuova APX400 l'ho trattata solo in HC110 e una volta in Rodinal.
Parti con i tempi scritti sulle istruzioni, vedrai che qualcosa vine, poi magari se non ti soddisfa pienamente correggi con i rullini successivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
La casa consiglia il rodinal... però rispetto alla prima edizione i tempi sono allungati notevolmente. SOno tentato di provarla in ID 11 1+1 per circa 18 min... spero di non allontanarmi troppo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
In Rodinal non è che mi abbia entusiasmato, la grana diventa molto grossa, più che con la Tri-x con lo stesso rivelatore, ma purtroppo la APX400 non ha una grana definita come quella della Tri-x, ho quindi abbandonato questa accoppiata e usato solo l'HC110 dove si ha una grana sempre visibile, ma non esagerata, molto meglio.
Penso che con l'ID11 1+1 si ottengano risultati analoghi all'HC110 Dil.F.
E' una pellicola che ha nella gamma tonale molto estesa il suo punto di forza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiano75 utente
Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | ...
Per il D76.... io lo userei stock. |
Aggiungo: senza paura di agitare la tank. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|