Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 1:11 pm Oggetto: Qualcuno ha un numero Voip? |
|
|
Ho attivato tempo fa gratuitamente un numero Voip (locale, cioè con il prefisso della mia città) con la compagnia Messagenet perché è disponibile un'applicazione su iPhone che mi permette di ricevere chiamate quando sono fuori casa semplicemente collegandomi ad una rete Wi-fi.
Oggi una persona mi ha detto che sulla bolletta gli è stata addebitato il costo delle chiamate effettuate verso il mio numero come se fosse una "numerazione speciale" con una tariffazione simile a quella relativa alle telefonate verso cellulari. La cifra è anche abbastanza ingente!
Premesso che:
* siamo entrambi allibiti
* lui non era a conoscenza che il numero fosse un Voip, semplicemente perché ho ritenuto di non doverglielo dire (a lui come a tante altre persone, che magari adesso avranno avuto anche loro questa "sorpresa"). Del resto è un normale numero di rete fissa!
* la Telecom sostiene che è una numerazione speciale
* sul sito di Messagenet.it si legge a chiare lettere che: "Chi chiama un numero FreeNumber o SmartNumber paga la cifra che normalmente paga per raggiungere un numero del prefisso cui appartiene il tuo numero. Ad esempio se il tuo FreeNumber è con prefisso 011, e un tuo conoscente lo chiama da casa sua a Torino, questo pagherà una normale chiamata urbana"
Non so come comportarmi... Se qualcuno avesse idea di cosa si possa fare, lo pregherei di farmelo presente.
In ogni caso ho voluto aprire questo topic per avvisare chi volesse attivare una numerazione Voip di stare attento, perché possono succere questi bei casini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
In azienda abbiamo un numero Voip con Skype e (per fortuna) non abbiamo questi problemi... lo usiamo per quando siamo all'estero, così riusciamo a ricevere le chiamate telefoniche senza spendere un capitale (con un numero voip skype si può attivare il trasferimento di chiamata verso un account skype).
Di Messagenet sinceramente non ho mai sentito parlare... _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Mah, sinceramente non penso che dipenda dalla compagnia telefonica che fornisce il numero Voip quanto piuttosto da un errore della Telecom, che ha fatturato le telefonate in modo sbagliato.
Quindi sono a rischio tutti coloro che chiamano numeri Voip con la propria utenza fissa. Bisogna stare all'erta (me compreso) e controllare eventuali anomalìe nelle bollette telefoniche.
In ogni caso la "svista" mi sembra abbastanza grave... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
la prima cosa che mi chiederei in questo caso, è da dove ti ha chiamato il tuo conoscente...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|