photo4u.it


Confronto tecnico 85 1.8 Af D vs 85 1.4 Af D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 1:25 pm    Oggetto: Confronto tecnico 85 1.8 Af D vs 85 1.4 Af D Rispondi con citazione

Propongo questa discussione per un confronto diretto tra le lenti 85 in si prega chi ha foto utili a dimostrare i limiti delle lenti e le possibilità di utilizzo di postarle e di darci la sua impressione.
Contributi originali e non scopiazzamenti da altri siti o impressioni per sentito dire.
Grazie

Giuseppe

Edit: mi son permesso di correggere un po' l'introduzione al topic
Max Stirner

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un invito con tanto di nomi ha il sapore della minaccia Smile
Credo che questo topic nasca da questa discussione
Di foto ne ho postate e ne riposterò, come faranno gli altri possessori, lungi da me un confronto personale (rispetto ogni opinione), tanto più con Maxriflessi che stimo.
L'85 1,4 ho avuto modo di provarlo ed è notevole, non ho nulla da dirgli (a parte i suoi noti difettucci).

Vorrei invece farmi l'idea di quanto sia eventualmente più "brutto" il fratello economico da 1,8. Però, su scatti diversi, in rete ce ne sono tanti, non è facile capirlo postando delle foto.
Proviamo a postare lo scatto che evidenzia il difetto (anche se sitrova in rete).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm Giuseppe...toni un pochetto più amichevoli Very Happy , così sembra un editto Ops LOL
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opps...dove ho sbagliato?

ho invitato i due utenti che hanno l'ottica e che possono aiutarci, ho invitato tutti gli altri che la posseggono...

max, se ti va, puoi modificare il mio messaggio e vedere di renderlo più soft, ma lungi da me nel propore una sfida...anzi Very Happy

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se qualcuno mi presta l'1,8 il confronto lo faccio io.... Wink
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena trovo qualche foto fatta con l'85 f1,8 la posto , nel mio piccolo ,sia chiaro. Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io "l'altra discussione" ancora non l'ho guardata...anche perché immagino che qualcuno abbia ...come spesso capita... letto in maniera del tutto personale le mie parole.
Probabilmente sono io che non mi so spiegare.
In ogni caso la guarderò in seguito...mi sono un po' stnacato delle solite "litigate".
Come ho sempre scritto per me l'85 1.8 come ottica da ritratto è sopravvalutato a causa di uno sfocato non esente da pecche.
A me non piace e ho una idea molto differente di come dovrebbe rendere un obiettivo sotto questo aspetto.
Non vedo cosa ci sia di male. Se qualcun'altro ne è contento bene per lui
In ogni caso un esempiuccio dell 1.8 a 3.5...se vi picciono i poligoni e la figure striate sui bordi in concomitanza di grandi contrasti va benissimo.
Ma per me non sono caratteristiche che rendono una lente da ritratto... "memorabile".



0006.jpg
 Descrizione:
D2xs 85 1.8 F/3.5
 Dimensione:  135.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3709 volta(e)

0006.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non sto facendo un confronto "scientifico"...ma non ne ho nemmeno voglia anche perché penso chi sia inutile. È impossibile infatti ricreare tutte le situazioni possibili fotografiche.
In ogni caso... qui abbiamo l'85 F1.4 su FF.
Ovviamente la resa cambia al cambio del fotmato sia del 1.4 che del 1.8. Ma le peculiarità "poligonale" e dello sfocato tagliato con l'accetta dell'1.8 rimane invarato su entrambi i formati.
Ripeto...sto parlando solo dello sfocato. Per il resto il piccoletto rimane...come detto ridetto e stradetto un ottimo obiettivo per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.
In ogni caso...ecco invece come scompaiono i "poligoni" con l'1.4...e siamo in pieno controsole f/2.2...e come è morbito il passaggio tra le zone (anche molto ravvicinate) di fuori fuoco e di fuoco.



DSC_7350.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3696 volta(e)

DSC_7350.jpg



Crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3696 volta(e)

Crop.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima cosa...
Primo che nessuno pensi che io abbia qualcosa con Carlo. Anzi... è una delle persone che stimo maggiormente in maniera totale...come uomo e come fotografo come ho avuto modo anche di "dirglielo" in altra sede.
È una di quelle persone in cui se tu affermi bianco e lui nero potresti stare a parlare per anni senza mai azare i toni ma anzi ascoltando e accettando reciprocamente le altrui teorie o esperienze con immenso interesse.
È una fortuna che persone cme lui e Max (il moderatore) "presidino" queste pagine. Difficilmente si incontrano capacità fotografiche e qualità umane in questa "dimensione" virtuale.
Secondo quando parlo di qualcosa è sempre frutto di esperienza personale. Mai detto cose per sentito dire. Magari non saranno condivisibili...magari saranno espresse (senza volerlo) in modo antipatico e supponente (e di ciò me ne dispiaccio) ma mai per sentito dire.
Evidentemente pago lo scotto di non mettermi in firma il mio corredo o recitare in rosario tutti i lavori fatti e che svolgo...delle decine di copertine uscite per mezzo mondo e dove scrivo...pubblico e insegno. Purtroppo anche l'apparenza conta in questo mondo virtuale...
Terzo... è vero...divento particolarmente suscettibile quando mi si risponde per sentito dire...che tizio sostiene questo e cajo quell'altro. Io parlo su esperinza fatta in prima persona. Il rispondere portando ad esempio terze persone o cose lette in giro non lo sopporto...se io metto la mia "faccia" vorrei che mi si rispondesse in pari modo.
Sennò poi accade che si riporta (per esempio) quello che dice photozone senza nemmeno di vedere che cosa pubblicano per asserire tali tesi (vedi allegato) o se si parla di sfocato si rimanda a foto di altri (tra l'altro di un bravissimo fotografo) che di sfuocato...essendo stata fatta a F/7.1 non ha nulla.
Io alle mie affermazioni (antipatiche simpatiche giuste sbagliate oggettive e soggettive) porto sempre esempi...esempi fatti da me. Chi se la prende a male invece?
Ultima cosa...evidentemente il poco che avevo da dare a queste pagine l'ho dato ed è tempo di prendersi una pausa di riflessione e di riposo da questo forum. Il mondo della fotografia ormai è fatto di certezze create da cose lette in giro. Dell'esperienza personale evidentemente interessa poco o nulla a molti. Per carità ...del tutto lecito... ma non mi piace. Preferisco di gran lunga il contatto "reale" e quotidiano che ho la fortuna di avere e di avere legato al mondo della fotografia.
Per il resto lascio quest'ultima chicca di esempio di photozone che porta tale esempio per asserire la bontà dello sfocato dell'85 f/1.8....
Roba che nemmeno il mio primo sigma macro 70-300 riusciva a dare un colpo di macete con così tanta perizia.
Alla prossima
Max Wink



Photozone.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3677 volta(e)

Photozone.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora posto questo ultimo esempio perchè non ho niente di diverso in questo momento.
La tipologia di foto non mostra i difetti evidenziati da Maxriflessi, non ci sono riflessi Smile
L'85 1,8 è stato progettato molto tempo fa. E' un medio tele economico che faceva coppia con il 35mm f2. Molti, io compreso, andavamo in giro con queste lenti. Da allora molte cose sono cambiate. Oggi, per esempio, lo sfocato è diventato famoso come bokeh. Se ne parla molto, credo più di un tempo, e c'è molta attenzione da parte dei fotografi (molti ignoravano questo parametro...). E' diventata una caratteristica valutata nei test.
Per concludere l'85 1,8 non è una lente espressamente dedicata al ritratto come invece lo è l'1,4 (e molte altre), così come il prezzo.

La differenza delle foto postate evidenzia, come diceva Max Stirner, come un uso consapevole dello strumento possa aggira il problema e portare a impressioni/giudizi diversi.

D90 85mm f1,8 a f2,8



il cucciolo 2-1_562.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  92.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3657 volta(e)

il cucciolo 2-1_562.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene parlo della mia esperienza da ex possessore di 85 1,8 e da attuale possessore dell' 1,4.
Ho avuto l'85 1,8 da subito dalla versione non d per poi averne un paio nella versione D.
L'ho sempre considerta un'ottica generica, paesaggio e ritratto/reportage.
Da anni ho solo l' 1,4 che la considero un'ottica specifica da ritratto.
Sono 2 lenti completamente diverse microcontrasto, colore, sfocato ecc. ecc.
Non esistono solo il controluce e/o gli effetti circolari delle lamelle ci sono moltissime situazioni di utilizzo.
Ritengo con i parametri rapporto qualità/prezzo l'85 1,8 un'ottica riuscitissima.
Se noi utilizziamo com'è giusto la qualità assoluta come parametro, il fratellone 1,4 non ha rivali.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato entrambi più volte, pur non possedendo ne l'uno ne l'altro.

Secondo me, la differenza è paragonabile a quella che passa tra i due 50, con un maggior microcontrasto specie a TA in favore dell'1.8, mentre uno sfocato più cremoso e passaggi tonali più morbidi a favore dell'1.4.

Così come il 50 f1.8, l'85 f1.8 ha un'ottimo rapporto qualità prezzo.
L'85 f1.4 è ancor oggi, a mio parere, la miglior ottica fissa in casa Nikon

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Secondo me, la differenza è paragonabile a quella che passa tra i due 50, con un maggior microcontrasto specie a TA in favore dell'1.8, mentre uno sfocato più cremoso e passaggi tonali più morbidi a favore dell'1.4.


Il mio punto di vista su questo punto è diverso. Ritengo che il microcontrasto dell'85 1,4 non abbia paragoni con l'altro.
Sui 50mm sono d'accordo più contrasto non tanto micro dell' 1,8. ma come resa globale a favore dell'1,4.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Il mio punto di vista su questo punto è diverso. Ritengo che il microcontrasto dell'85 1,4 non abbia paragoni con l'altro.


Mah, io l1.4 l'ho trovato morbido, specie fino a f2, poi da f2.8 diventa anche lui un rasoio... e credo che la bontà dell'1.4 derivi principalmente dalla sua morbidezza che implica anche passaggi tonali molto aperti.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che a f 2 sopratutto in condizioni di luce scarsa o in interni non ci sia storia, il micro contrasto dell' 1,4 non mi ricordo abbia rivali.
E' comunque una mia opinione.

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è un confronto ma è un'immagine del 85 1.8

la butto lì giusto per far vedere cosa tira fuori in condizioni "critiche":
6400 iso
@ f/1.8 - 1/20s
-0,3EV


_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D90 - iso 400 - 85mm 1,8 a f2,5


edo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3293 volta(e)

edo.jpg



crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3293 volta(e)

crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

L'85 f1.4 è ancor oggi, a mio parere, la miglior ottica fissa in casa Nikon

amo l'85 f1.4.
l'ho avuto, e lo riavrò presto. tanto ne sono innamorato.
però un 200 f2 ... Ave

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, Per ovvie ragioni non posto il file intero ma questo crop penso sia sufficientemente indicativo dell'indice di qualità dell' 1,4

Ciao
rob



_D7C3985awebok.jpg
 Descrizione:
d700 1/250 f 3,2 d2xmode2 come profilo colore nitidezza 5 in nikon capture 2
 Dimensione:  184.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3217 volta(e)

_D7C3985awebok.jpg



_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro crop di altro scatto

ciao
rob



_D7C4081web.jpg
 Descrizione:
f 7,1 il resto stessi parametri.
 Dimensione:  104.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3211 volta(e)

_D7C4081web.jpg



_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi