Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 11:21 am Oggetto: hel bilanciamento colore e luci, foto in studio |
|
|
ciao
ho a disposizione una canon 350D, 2 stativi e faretti q350, la tenda bianca, ed il cavalletto per la fotocamera
devo fare foto ad oggetti d'oro collane bracciali, sotto la tenda illuminata dai due fari.
fin ora ho ottenuto dei pessimi risultati, pari alla mia esperienza naturalmente.
sia dal punto di vista del colore, che non sono riuscito a settare bene correggendo la luce impostando tungsteno, e tanto meno il colore.
premetto che gli oggetti li metto su fondo bianco, ed ottengo o del celeste del grigio ma mai del bianco bianco.
come posso fare??
come devo disporre i faretti rispetto alla tenda??
devo comperare dei filtri da applicare alle luci ?o meglio all'obbiettivo?
cosa utilizzare come sfondo pelle bianca o un foglio di carta a3 è sufficente
vi ringrazio anticipatamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Usa il bilanciamento manuale e basati sul bianco del tessuto.
I faretti vanno disposti in base ai riflessi e alle ombre che vuoi ottenere sui tuoi oggetti/soggetti, non c'è un modo unico, vi sono migliaia di possibilità per lo schema luci.. devi provare finchè non trovi qualcosa che ti aggrada!
I filtri, se proprio devi usarli è meglio applicarli alle luci, poichè se li applichi all'obiettivo rischi di far decadere la qualità dell'immagine..
Per il fondo va benissimo un foglio di cartoncino A3
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:31 pm Oggetto: obbiettivo o faretto, dove è meglio appluic il filtro x luci |
|
|
sono davvero indeciso per il filtro
inquanto quello del negozio specializzato in foto profesionali mi ha chiaramente consigliato quello da applicare all'obbiettivo, inquanto quello da applicare ai faretti dice che al variare della temperatura e del tempo di esposizione dei filtri sulle lampade cambia l'effetto del filtro mentre sull'obbiettivo è a freddo ...
... boooo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
io uso sempre le gelatine applicate agli spot, mai usati filtri sull'ottica.. comunque se bilanci il bianco nella maniera giusta non ti servono filtri..
quando si fotografa in pellicola allora si usano i filtri correttivi caldi o freddi.. cosa che succede nè più nè meno nelle digitali bilanciando il bianco.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 7:57 am Oggetto: ok il problema resta... |
|
|
comunque oggi devo fotografare dei nuovi modelli....
... potremo parlarne in corso d'opera...
per quanto riguarda il foglio di carta comune come sfondo avevo notato che mi faceva ottenere foto sul blu!!! perkè ??
non riesco ad ottnere il bianco!!
allora nella fotocamera ho impostato:
CASIO EXP 505
- luce tungsteno
- CORRETTORE DEL BIANCO IN MANUALE
- ed il correttore dei colori a palla e
ma MI avvicino ad un bianchetto GRIGETTO
CANON 350D
- LUCE TUNGSTENO
- ED IL CORRETTORE DEL BIANCO MANUALE
- IL CORRETTORE DEI COLORI 1 PUNTO IN ALTO ED UNO A DESTRA
MA OTTENGO DEGLI SFONDI CHE TRALALTRO VARIANO DA UN BIANCHICCIO INIZIALE AD UN CELESTE ... BLU...
COME MAI .... HELPPHELP
EPPURE NON MUOVO NULLA LA SCENA LA PREPARO FACCIO LA FOTO SUL BIANCO PER IMPOSTARE IL BIANCO IN AUTOMATICO ED INIZIO IL LAVORO....
.... MA I RISULTATI????....
SPERO TU MI POSSIA AIUTARE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|