photo4u.it


Sul mirino della 300d...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 12:00 pm    Oggetto: Sul mirino della 300d... Rispondi con citazione

Ho in prova una 300d da circa un mesetto e ho fatto qualche centinaio di foto, complessivamente sono molto soddisfatto dei risultati, considerando i limiti dell'ottica di serie..
Una cosa proprio non mi va giù : il mirino! La visuale è davvero piccola e secondariamente anche poco luminosa.
Piano piano mi ci ero abituato ma quando qualche giorno fa ho ripreso in mano una reflex analogica (per la verità neanche modello eccelso, una Dynax 600si) la differenza è stata abissale, quasi non ci credevo, l' immagine si è allargata di un buon 50-60% , gli oggetti inquadrati nel mirino si sono illuminati di una luce che non ricordavo e anche la resa cromatica era di ben altro spessore.

A cosa è dovuta questa differenza, in particolare di dimensioni (è conseguenza in qualche modo del sensore "ridotto") ?
C'è qualche rimedio a questo fenomeno? Magari un kit di modifica al mirino o qualche diavoleria?
grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 12:25 pm    Oggetto: Re: Sul mirino della 300d... Rispondi con citazione

Andrea16 ha scritto:
A cosa è dovuta questa differenza, in particolare di dimensioni (è conseguenza in qualche modo del sensore "ridotto") ?
Esattamente quello che hai appena detto. La dimensione ridotta del sensore ha come conseguenza la riduzione delle dimensioni dello specchietto reflex e del vetrino di messa a fuoco all'interno del mirino. Ciò ovviamente comporta una rizuzione della quantutà di luce che arriva al mirino.
Inoltre alcune reflex di fascia bassa (Canon 300D, 350D, Nikon D70, D70s, D50) per motivi economici vengono dotate di Pentamirror (ovvero di un sistema di specchi per io raddrizzamento dell'immagine) e non del classico pentaprisma in vetro ottico, ciò porta una ulteriore riduzione della trasmissione di luce al mirino.

Andrea16 ha scritto:
C'è qualche rimedio a questo fenomeno? Magari un kit di modifica al mirino o qualche diavoleria?
grazie mille
No Non c'è nessun rimedio, devi tenertela cosi com'è. Appena puoi passa a una Eos 1D (fov 1.3) - 1Ds (FF) - 5D (FF) tutte dotate di classico pentaprisma e con dimensioni maggiori del sensore-specchio-vetrino.

Enzo

Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che cavolo Very Happy Very Happy Very Happy

per avere il pentaprisma basta una 10D.... 30D o 60D............ senza voler spendere un migliaio di cucuzze....... altrimenti 20D e poi su su fino ad arrivare a quelle già elencate e sbavate dal nostro atreides Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio ancora, se non si vogliono spendere certe cifre, sono la Pentax *istDS e la Olympus E-1 che uniscono a un pentaprisma di qualità la visione completa al 100% di ciò che viene inquadrato.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 5:36 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

vedo che ti hanno gia' risposto.......
comunque posso solo aggiungere che la perdita di contrasto e luce e' considerevole proprio perche' il pentaspecchi, se da un lato permette una costruzione " in economia " dall'altro non e' nemmeno lontanamente paragonabile a un vetro ottico!!! e la differenza abissale la vedresti se tentassi di mettere a fuoco manualmente.... li si che si rende " necessario " l'uso di un mirino con la M maiuscola!!!
come alternativa puoi cercare una d60 usata ( che si trova oramai a poche centinaia di euro..... ).
oppure una 10d che come qualita' d'immagine ricalca fedelmente quella della tua " piccola ".

ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte..
Il dubbio che ciò dipendesse dalle ridotte dimensioni del sensore mi è venuto quando ho notato che anche la 20d aveva lo stesso "difetto", a parte giusto la luminosità leggermente maggiore, ma non poi di tantissimo!

Purtroppo per me è un fatto piuttosto seccante in quanto dopo una decina di minuti di foto inizio a provare fastidio agli occhi, sia del destro che guardando nel mirino economico probabilmente si sforza, che del sinistro costretto all'occhiolino Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi