photo4u.it


Obiettivi 2,8 stabilizzati, sensore ridotto in vantaggio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:20 pm    Oggetto: Obiettivi 2,8 stabilizzati, sensore ridotto in vantaggio? Rispondi con citazione

Ad oggi è corretto affermare che c'e' un "buco di stabilizzazione a 2,8" per gli utenti DX fra i 55 ed i 70 mm?

E per chi usa FF, il "buco della stabilizzazione a 2,8" è per qualsiasi focale sotto i 70mm?

Se il guadagno dai VR/VC/IS/OS è di circa tre stop...alla fine con i 17/50-55 si scatta al buio meglio su sensore ridotto!..o no?

Non mi sembra che i sensori FF abbiano tre stop di vantaggio sul rumore vs quelli DX, credo Rolling Eyes

(non ho ragionato in focali equivalenti, che di fatto sono quelle dei 17/50-55 contro quelle dei 24-28/70)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah io non ho neanche un obiettivo stabilizzato e francamente vivo bene lo stesso.....
Comunque se ci fosse uno zoom standard luminoso e stabilizzato avrebbe un suo mercato ma insomma si vive bene lo stesso eh, penso....sinceramente non so cosa rispondere ad una domanda del genere...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sul "si vive bene lo stesso" siam d'accordo Smile

Ma se esistono tonnellate di prove per capire se una macchina ha il 5% di gamma dinamica meno di un altra o il 10% di rumore in più, forse, tre stop di differenza, trasposti in iso, sono molti ed azzerano i vantaggi del sensore maggiore.

E se si pensa che la scelta più vantaggiosa potrebbe essere la più economica, ridotto+stabilizzato, anzichè ff + non stabilizzato (1200€ vs 3400€)...forse il dubbio conviene porselo.


questo prescindendo da pdc diverse con obiettivi fissi più luminosi (di cui in questo thread non ho parlato) o con sensori più gossi

o no? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stabilizzatore ha effetto su di te ....non sul mondo. Quindi non potrai mai prescindere dall'uso di ISO, tempi di sicurezza e robe simili. A meno che tu non faccia sempre e solo panorami e nature morte. Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la stabilizzazione sul 70-200 , non l'ho mai usata una volta, anche perche' tale ottica si prende per determinate foto , e presumibilmente non di certo per scattare a 1/30s alla sera,salvo casi particolari .
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Lo stabilizzatore ha effetto su di te ....non sul mondo. Quindi non potrai mai prescindere dall'uso di ISO, tempi di sicurezza e robe simili. A meno che tu non faccia sempre e solo panorami e nature morte. Smile


Lo stabilizzatore ha effetto sulla fotocamera, ma se con una FF devo alzare gli iso, questo non basta, e mi trovo a fotografare a 70 con un 24-70 a tempi inferiori al centesimo (o voglio anche chiudere il diaframma per avere più pdc, ma qui il discorso era sui 2,8), lo stabilizzatore serve.

Semplificando: con un sistema corpo+obiettivo che costa un terzo, a determinate focali, forse fotografo meglio, sicuramente non peggio che col sistema più costoso. Questo credo.
Almeno fino al primo 24-70 stabilizzato (di cui il costo farà impallidire)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar voleva dire che lo stabilizzatore serve a fermare la tua mano "tremante", non a fermare il mondo Smile
Se riprendi un soggetto in movimento i tempi devono essere rapidi e per quelli bisogna alzare gli iso.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e l'acqua calda è calda...fin qui ci siamo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polifemo ha scritto:
...e l'acqua calda è calda...fin qui ci siamo Wink

e calda è meglio Wink
domenica ho girato in ambienti chiusi e semibui tutto il giorno scattando col tamron 17-50vc e non ho mai tirato fuori il treppiede. C'è da dire che il soggetto era una fabbrica dismessa che non si è mossa negli ultimi 80 anni, quindi avrei potuto benissimo scattare con un'ottica normale e posizionare con calma il treppiede.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia curiosità nasceva anche dal fatto che Nikon diversamente da Canon, prosegue nel mantenere il 17-50 senza VR: come a giustificare l'acquisto di chi spende il triplo per prendersi d700+24-70.

Questa paura non l'hanno in Canon, ma adesso anche in casa Nikon c'e' la scelta Tamron, che se sul piano ottico trova qualche detrattore, sul piano della stabilizzazione va alla grande.

Tutto qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"e io non l'ho mai usato" "e io l'ho usato una volta sola".... Mah

Avercelo uno stabilizzatore su un bel 16-60 2,8 DX,ma sembra che nessuna casa voglia dare veramente uno zoom tuttofare luminoso valido per Nikon DX.

Trattieniti


Che senso ha "obbligare" all' ecquivalente 28-70 2,8 dell FF su DX, visto che il sensore ridotto permetterebbe sicuramente limiti maggiori??

Solo Olympus sembra averlo capito...

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene si'...il fatto che Nikon non ce l'abbia e Canon lo faccia pagare quanto un L, per di più con un assemblaggio lontano dagli L, mi fa credere che entrambe le case "proteggano" la scelta ff+24o28/70: rende loro il triplo!

Solo che il Tamron nonostante sia otticamente peggiore del precedente non VC...spariglia le carte perchè costa metà del Canon!..e tra poco arriverà anche un Sigma analogo e HSM.

Certe ottiche fatte "ad hoc" per il formato ridotto, con stabilizzatore e messa a fuoco veloce, danno dei vantaggi di leggerezza (e risparmio!) piuttosto importanti, anche su queste focali.

OT
aspetto con passione la versione stabilizzata del 50-135 2,8 Tokina
Perche nè Canon nè Nikon fanno un 50-135 /50-150 come Tokina e Sigma?
E se poi vengono stabilizzati (e a queste focali serve di più), il discorso fatto prima è ancora valido: nessuno compra più un FF + 70-200! O per lo meno, perde parecchi fans che badano al risparmio, oggi inattuabile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 03 Apr, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polifemo ha scritto:

Solo che il Tamron nonostante sia otticamente peggiore del precedente non VC...

Perchè dici che è peggiore ?
Il vecchio non l'ho provato, ma in giro ho letto perlopiù pareri favorevoli a favore della nuova versione (e uno solo sfavorevole)

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 03 Apr, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i rilevamenti di Photozone, che in genere si è sempre dimostrato scrupoloso: la resa agli angoli non è un gran che, e per il fatto (questo non ottico) che l'AF sia migliore dell'ultima versione motorizzata non VC ma peggiore di quella originaria Non Motorizzata-Non Vc (la prima). Forse è inevitabile visto che le classi di velocità più o meno rimangono:

(-) motorizzati sull'obiettivo/motorizzati dal corpo/ultrasonici(+)

che poi l'AF sia abbastanza veloce, non lo metto in discussione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi