Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 11:44 am Oggetto: 1ds mark I quanto vale? |
|
|
Sono interessato a questo corpo ma non sò il prezzo dell'usato.
Rispetto a 5d old avrei meno resa agli alti iso ma un corpo fantastico. Che ne pensate? _________________ http://www.flickr.com/photos/alesoli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Eh, bella domanda ^_^
Il prezzo, è circa 800-900€ da quel che vedo in giro. PEr il dsicorso 5D vs 1ds, la considerazione che devi fare sono giusto un paio, imho. Ti serve un af micidiale? ti accontenti di scattare "pochi" scatti con una batteria? scatti a iso bassi?
Questi sono i pro e i contro della 1ds, a mio avviso. Personalmente, quello che mi perplime di più, sono i pochi scatti con una singola batteria. Il problema è che uno potrebbe anche prendersi 6-7 batterie, ma oltre al costo, pesano anche parecchio....E cmq il costo non è indifferente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Per gli alti iso non mi preoccupo molto. Non sono un professionista e uso spesso il cavalletto. Per i paesaggi non mi serve certo un af super, ma per fotografare i miei bambini che non stanno mai fermi si. Ho penso che anche nel 2010 possa aver senso investire in questo modello. Secondo voi? _________________ http://www.flickr.com/photos/alesoli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ne ho presa una questa settimana ma deve ancora arrivarmi. Ero indeciso se questa o la 5D, visto che mi servono un po' gli alti iso...Sinceramente ho pensato he proverò la 1DS e vedrò come mi ci trovo...se non mi soddisfa, la rivendo e prendo una 5D.
Per il tuo uso, credo che potrebbe andare bene, visto che i 100 iso risultano buoni. Certo, l'elettronica è vecchia, quindi alcune azioni saranno lente, tipo rivedere le immagini, scaricare il buffer una volta pieno, etc etc...
Appena mi arriva, se non ho preso una sola, ti faccio sapere le prime impressioni. Al limite ti vendo la mia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 1:45 am Oggetto: |
|
|
Ah, la 5D ce l'hai già...non l'avevo capito. Beh, quindi sai già più o meno cosa potresti perdere
Io personalmente sarei andato su 5D solo per gli iso alti. Però è anche vero che gli iso alti a me servono per sport e concerti. Passi i concerti dove l'af della 5D non credo abbia grossi problemi, ma in alcuni sport, non so se riuscirebbe a lavorare bene...quindi mi sarebbe inutile avere foto poco rumorose ma sfuocate Questo è stato il mio ragionamento che mi ha portato alla 1Ds. Poi vediamo quando arriva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 6:54 am Oggetto: |
|
|
Per gli iso siamo tutti d'accordo. Per l'af non importa le foto sportive, bastano i miei bambini che non stanno mai fermi per andare fuori fuoco. Diciamo che se hai tempo la 5d vince, ma se vuoi cogliere l'attimo, ai vuole altro. Quindi ho pensato che se devo fare foto al buio netto il 50, per il resto il 24/70 è eccelso. _________________ http://www.flickr.com/photos/alesoli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
Il discorso mi interessa molto.. mi 'iscrivo' alla discussione così mi aggiornate appena avete qualche novità!
Mi aspetto un confronto attento tra il mirino della 5D e quello della 1Ds!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
dai 600/800 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | dai 600/800 |
mmm...a 600€ io non ne ho mai trovate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 1:26 am Oggetto: |
|
|
se solo penso al prezzo di listino di questo esemplare nel lontano 2003 mi vengono ancora i brividi..
10.299 euri
e visto che la lira era da poco stata abbandonata corrispondevano a
19.941.645 lire
chi la acquistò nuova di certo fece un bell'investimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 1:38 am Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | chi la acquistò nuova di certo fece un bell'investimento. |
Beh, chi la comprava all'epoca aveva sicuramente un giro d'affari tale da fargli ammortizzare la spesa in un tempo ragionevole... ben più rapido della svalutazione.
Ancora adesso nel napoletano (e non solo) ci sono fotografi matrimonialisti 'vip' che guadagnano svariate migliaia di euro per 'affacciarsi' un'oretta ad un matrimonio... (lasciando il resto del lavoro ad altri) Parliamo di gente che in un weekend riesce a fare anche 5-6 matrimoni.. incassi che superano i 30000€/settimana!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
MA, ragazzi non ce la faccio a venderla la 5d, ho fatto una decina di scatti ai bambini col 24/70 e chi me lo fa fare?
Rimando la 1ds..... _________________ http://www.flickr.com/photos/alesoli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
alesoli ha scritto: | MA, ragazzi non ce la faccio a venderla la 5d, ho fatto una decina di scatti ai bambini col 24/70 e chi me lo fa fare?
Rimando la 1ds..... |
Strano, mi apre si vendano bene, per adesso.
MA, imho avendo già la 5D, non so quanto possa valere la pena passare alla 1Ds...Capisco se vieni da un aps-c, ma da una 5d -1Ds, non so...Ti ritroveresti solo il corpo e l'af migliore...Il resto o è dello stesso livello o è meglio quello della 5D...
Anche la differenza nelle foto, dubito fortemente si veda.
A me è arrivata ieri, ma non sono ancora riuscito a provarla...speriamo oggi ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
I problemi della 1Ds per i miei scopi:
- display piccolo (mi serve x far vedere subito le foto ai soggetti ritratti)
- autonomia limitata, e poi batterie non al litio
- è molto molto lenta (ricordiamo sempre che è sulla breccia da più di 7 anni..), sarebbe un po' come tornare alla 300D...
- i JPEG da 400ISO in su sono rumorosi.. e i RAW vanno sviluppati con DPP perché C1Pro 5 non cava un ragno dal buco!
- zoom in review scomodo, va addirittura abilitato tramite 'custom function' e rallenta ancora di più una macchina già lenta di suo...
Poi però c'è il fatto di provare il brivido del corpo '1D' , ma razionalmente non ha molto senso.. perché per tutti gli scopi 'normali' la 5D va già benissimo, la 1Ds in teoria sarebbe anche tropicalizzata ma poi vi fidereste di guarnizioni vecchie di 6-7anni? Io onestamente no...
Sapere di poterci appendere anche i chiodi al muro è figo.. ma in fondo quando serve posso sempre procurarmi un martello!
Il mirino è superiore ma vorrei anche capire di quanto! Cambia 'solo' il fatto che inquadra il 100% o è anche più luminoso?
L'AF invece è indiscutibilmente di un altro passo. Va considerato però che la macchina è dannatamente lenta.. (oddio, se la raffica della 5D è simile) e quindi in certi casi potrebbe riuscire meglio una macchina in grado di scattare il doppio delle foto nello stesso tempo!
In ogni caso, se per assurdo avesse avuto un display come quello della 5D io l'avrei presa senza pensarci troppo. Se però avessi una 5D non la prenderei, vorrei almeno una 1DsMkII  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Letturo è quello che pensavo, ma la 1ds2 costa ancora 1800 e non ritengo giustificato spendere una cifra del genere per un corpo, per un fotoamatore. Esce la 1ds4 e fra un anno la troviamo a 1000.
No, io cifre così le spendo per le ottiche e non per i corpi. _________________ http://www.flickr.com/photos/alesoli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
alesoli ha scritto: | Letturo è quello che pensavo, ma la 1ds2 costa ancora 1800 e non ritengo giustificato spendere una cifra del genere per un corpo, per un fotoamatore. Esce la 1ds4 e fra un anno la troviamo a 1000.
No, io cifre così le spendo per le ottiche e non per i corpi. |
Sai che su N.O.C. 3 settimane fa hanno venduto una 1DsMkII a 1500€ con 1 anno di garanzia??
Sono comunque tanti soldi, io me ne rendo conto a maggior ragione visto che arriverò a malapena a prendere una 5D o una 1Ds usata Ho ancora l'indecisione in merito, però ecco, so che razionalmente per me la 5D avrebbe più senso.. e credo proprio che se avessi già la 5D (*) non 'baratterei' tutti i suoi pregi in cambio dell'AF e del mirino migliore. Con una 1Ds2 almeno si sentirebbe molto meno il peso degli anni!
(*) utilizzata da me, trattata a guanti bianchi.. in cambio di una 1Ds al 99% passata per le mani di un professionista, che di solito si fa meno scrupoli.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
e cioè quali pregi in particolare?  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesoli utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 207 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | e cioè quali pregi in particolare?  |
Per me 'purtroppo' sono di fondamentale importanza:
- resa ad alti ISO imparagonabile con la 1Ds
- display/review di 2 generazioni successive
- autonomia (e la batteria di scorta della 1Ds è grossa e pesante come un macigno)
Sono cose squisitamente soggettive, per gli scatti 'miei' rimarrebbe solo la resa ad alti ISO e potrei anche scenderci a patti forse.. Ma per gli scatti che mi vengono pagati conta anche il resto. E conta parecchio anche il fatto che la 5D supporta l'E-TTL2.. vuoi o non vuoi è stato un discreto passo avanti risp. all'E-TTL, i miei scatti sono fatti tutti col flash Mettici pure il tempo che devi aspettare per rivedere uno scatto.. basta che ne fai 3 di fila e ti servono quasi 10sec per rivederli tutti! E' una cosa incredibilmente frustrante, se ti immedesimi nella situazione puoi capirlo molto bene.. E' nettamente più funzionale una 400D per dire! Invece la 5D svolgerebbe il compito al meglio.. non avrei bisogno di una seconda macchina.
Con la 1Ds2 il display resta piccolo ma almeno review è più praticabile, l'autonomia aumenta tantissimo e torna ad essere un non-problema, E-TTL2, la resa ad alti ISO resta inferiore alla 5D ma la distanza si riduce un bel po', finito il problema della lentezza.. Ma tanto per me resta cmq inavvicinabile e quindi è inutile tirarla in ballo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|