Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dobermannwar utente
Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 62 Località: lanciano (ch)
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 9:50 pm Oggetto: stampare correttamente... |
|
|
scusate il pianto,ma ho una domandina:
impostando il mio macbook in profilo monitor sRGB ,la mia macchina fotografica in sRGB(scatto in raw) e capture one o ps cs3 o capture nx in sRGB e salvo le foto in tif sRGB e le porto a stampare in un service i colori delle foto sono fedeli?
questo fine settimana provo a stampare e confronto
ma confido in un suggerimento anche se prima o poi acquisterò un software x calibrare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
Non so dirti sul profilo del macBook...
Ma, in generale, impostando macchina, computer e stampante in sRGB in modalità interamente automatica, i risultati sono ottimi nel 99,9% dei casi.
Per fare di meglio servono mesi di studio, ore di lavoro, chili di carta buttati nel cestino, e molte centinaia di euro.
Fai le tue prove: se il risultato ti soddisfa, goditelo. Se è palesemente un cesso, riconfigura il tutto.
Se il risultato ti delude per qualche piccola discrepanza nei rapporti tonali appena percepibile, auguri.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Resta solo da vedere com'è profilato il monitor, perchè immagino che la fedeltà a cui ti riferisci, sia tra quello che vedi a monitor e la stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dobermannwar utente
Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 62 Località: lanciano (ch)
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 1:00 am Oggetto: |
|
|
grazie Nicola proverò.
ciao Filip
il mio macbook è profilato: default
la mia d200 raw adobe RGB 1998
output foto per stampa sRGB
se passassi il monitor a profilo colore sRGB sarebbe più fedele quello che vedo a monitor e la stampa?
premetto che ho stampato tre foto (ritatto e 2 panoramiche) e sono tutte e tre più scure e un po spente sul colore. _________________ Nikon d200 tamron 17,55 f2.8-50mm 1.4 g-55,200mm 3.5 5.6 vr dx,flash sb 800.
feedback:concluso positivamente con:sciamano,pax8281, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
scusate la domanda stupida..ma io nel campo della grafica ho sempre sentito che bisogna lavorare in cmyk per avere la stampa fedele, in quanto rgb ha dei colori fuori dalla gamma stampabile..suppongo che per stampare in rgb servano delle stampanti speciali...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Per dobermannwar: stando a quel che dici, tu lavori coerentemente all'interno di un unico spazio colore (sRGB) tra i meno problematici e più diffusi.
Hai quindi buone probabilità che "tutto vada bene" in termini di vicinanza cromatica tra monitor e stampa.
Putroppo però la calibrazione/profilazione del monitor (qualsiasi monitor) e la profilazione della coppia stampante-carta è sempre necessaria se si vuole una correttezza colorimetrica non affidata al caso.
Per Regi: i driver delle stampanti per PC e delle macchine da stampa dei lab. fotografici in genere lavorano in RGB in input. E' quindi inutile la conversione CMYK. Opposto è invece il discorso della stampa tipografica.
RGB e CMYK sono "modi colore" cioè semplicemente metodi convenzionali attraverso i quali descriviamo i colori. Non dicono nulla in sé della "gamma stampabile" (o gamut) di un particolare dispositivo.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dobermannwar utente
Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 62 Località: lanciano (ch)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
grazie alezan
quindi mi consigli di passare il monitor da default a sRGB? _________________ Nikon d200 tamron 17,55 f2.8-50mm 1.4 g-55,200mm 3.5 5.6 vr dx,flash sb 800.
feedback:concluso positivamente con:sciamano,pax8281, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
In realtà la cosa migliore sarebbe calibrare/profilare il monitor con un colorimetro, dopo averlo resettato ai valori di default.
Non è una cosa da iper-tecnologici-un po'-fissati. Occorre abituarsi all'idea che l'attenzione ai vari aspetti della gestione digitale del colore è un aspetto come altri della fotografia digitale. Da tenere in considerazione
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|