 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 12:39 pm Oggetto: Consiglio acquisto per principiante. |
|
|
Premesso che ho già postato una discussione similare, nella quale però mi orientavo esclusivamente sull'usato, adesso ne posto un'altra, in quanto preferirei guardare al nuovo. Vi spiego meglio ...
Da ricerche estenuanti fatte su internet, noto di come l'usato di categoria medio/bassa sia dannatamente caro e nonostante ciò il mercato sia molto attivo. Personalmente non credo che convenga acquistare macchine datate se poi con l'aggiunta di 100/150 Euro ci si aggiudica tranquillamente una Nikon D3000 o una Canon Eos 1000. Se sbaglio ditemelo, purtroppo ho incominciato solo da pochi giorni ad informarmi su quello che sarà il mio primo acquisto.
Comunque sia ho dei grossi dubbi anche in merito al nuovo; di seguito vi elenco le macchine alle quali ero propenso e relativo prezzo di mercato (il più basso che ho trovato in zona):
Nikon D3000 (con obbiettivo 18-55) € 445,00
Canon Eos 1000 (con obbiettivo 18-55) € 445,00
Nikon D40 (con obbiettivo 18-55) € 325,00 (stranamente ancora sul banco del nuovo all'Unieuro).
Cercherò di essere breve; da quanto ho capito la Canon ha una migliore resa delle foto (meno rumore) inoltre ha il live-view e un domani comprare delle ottiche sarà più vantaggioso rispetto a quelle che dovrei comprare per nikon.
Dunque mi chiedo, perchè comprare una nikon D3000???
Ultima domanda ... la D40 è presa bene, o come ho già detto, per 100 € in più merita andare sulle altre due opzioni.
Spero di non avervi annoiato troppo
..... ma mi dispiacerebbe molto pentirmi di un acquisto così importante per me. Il budget del resto è quello che è ..... Grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io vedo tanta gente che compra la reflex e ci tiene sopra il 18-55 plasticone-ciofegone a vita. Tu mi sembri più indirizzato a volerti fare un corredo decente, comprando in futuro anche altri obiettivi, per cui ti dico, a mio parere:
In nikon puoi trovare molti obiettivi sulla fascia 18-70, 18-105 VR, 16-85 VR o 18-200 VR (da 150 a 500 euro) di ottima qualità. Obiettivi che canon non ha, oppure ha, ma sono di qualità molto più bassa.
In canon mancano un po' questi obiettivi, diciamo che si passa dal 18-55 al 17-40 L, 17-55 IS e 70-200 F4 L (tutti a 500/600€ l'uno) senza soluzione di continuità (il 16-85 e il 18-200 canon non hanno mai fatto urlare al miracolo). _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
Direi che il 15-85IS, il 18-135IS e il 17-55IS f2,8 Canon non sono delle pessime ottiche.
Del primo le recensioni ne parlano molto bene come dell'ultimo, anche se questo ha un prezzo un po' troppo alto ( 900 euro )
http://www.photozone.de/canon-eos/465-canon_1585_3556is
http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is
http://www.photozone.de/canon-eos/425-canon_1755_28is_50d
Secondo me è la Nikon d3000 che ha una gestione del rumore migliore rispetto a Canon ( la Nikon è più recente, ed è risaputo che ha un a migliore gestione del rumore in generale ).
La D40 io non la considererei a quel prezzo.
Per il live-view io non ne faccio un uso enorme e se non ci fosse non mi metterei le mani nei capelli per la disperazione.
Secondo me me avrebbe più senso su una reflex con schermo direzionabile ( d5000, alpha 550, e eos 550d per esempio ).
Per le ottiche tieni conto che quelle di fascia alta Canon dovrebbero essere un pochino più economiche delle Nikon, ma parliamo sempre di prezzi sui 1000 e passa euro minimo.
In futuro intendi passare a Full frame?
Te lo chiedo perchè le ottiche ef-s della canon non funzionerebbero.
Le Nikon non so.
Il consiglio è prenderle in mano e poi decidere con quale ti trovi meglio.
Prova a prendere in considerazione anche la 450d o la 500d Canon.
Potrebbero scendere di prezzo dato l'arrivo della 550d. _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xMax utente

Iscritto: 30 Mar 2010 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
Io prenderei una K-x, (si vede che sono di parte ehh?)
che sinceramente è superiore come caratteristiche a quelle da te elencate:
ha il corpo in accaio, sensore stabilizzato, scatti fino a 12800, ed il rumore è veramente poco, ottica in kit migliore rispetto a canon e nikon.
Retrocompatibilità con tutte le ottiche anche quelle di 30 anni fa, che ti porti via con pochi euro ed hanno una resa eccelsa.
Filmati in HD,
pentamirror migliore a quelle che hai elencato tu.
Colori pentax. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|