 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 5:11 pm Oggetto: Lavorare sul contrasto salvaguardando le alte luci: si può? |
|
|
E' una domanda abbastanza retorica, visto che mi sembra proprio di aver letto un articolo su questa cosa di recente, ma non mi ricordo come si fa.
In pratica avrei un centinaio di foto scattate in condizioni per cui ho alcune zone della foto che quasi sforano nel bianco, e quindi devo starci attento. Però la foto la vorrei convertire in BN e contrastare per bene.
Vorrei sapere se esiste un metodo "matematico" (cioè non usando il lazo, o le maschere) per dire a PS di selezionare e salvaguardare zone della foto che abbiano valori superiori a una certa soglia, in modo da non applicare ad esse, magari applicando un bordo sfumato, quello che si applica a tutto il resto della foto.
Fare le maschere per tutte mi vien male solo a pensarlo!!!
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Uppino... Non è che c'entra qualcosa "gradient map"? _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
forse parli di Select-> color range-> highligts?
poi inverti la selezione e la sfumi... non mi viene altro in mente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Non so se ho capito bene il problema, ma puoi usare il cursore "Recupero" di Camera RAW, se hai scattato in RAW. Il comando Luci/Ombre in Photoshop, se hai scattato in Photoshop.
Casi più "gravi" si risolvono con il Pennello delle ultime versioni di Camera RAW (v. 5.x) oppure con due "sviluppi" del RAW con diversi valori di Esposizione, sovrapposti su due Layer di Photoshop e debitamente mascherati.
Se hai dei files Raw e non hai l'ultima versione di Camera RAW, puoi scaricare la beta di Lightroom 3, perfettamente funzionante fino alla fine di aprile.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|