Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:28 pm Oggetto: Ken non è l'unico ad essere entusiasta del 16-35 |
|
|
Il fotografo Nasim Mansurov ha fatto un test abbastanza approfondito del nuovo zoom sulla D700, con tanto di comparativa con il 17-35 e con il 24-70. Le sue conclusioni sono decisamente molto positive:
http://mansurovs.com/nikon-16-35mm-f4-vr-review
Nella parte riservata ai commenti dice anche che il test di photozone a suo avviso è completamente sballato, probabilmente a causa di un esemplare difettoso.
Certo che la vignettatura e la distorsione a 16mm, anche in questa review, appaiono piuttosto imponenti, ma nitidezza e contrasto della lente sembrano proprio stratosferici.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Evidentemente vengano trascurati i parametri che si ritiene di poter affidare alla cura Photoshop. Una scelta coerente che però, personalmente, non condivido assolutamente, particolarmente per ciò che riguarda la distorsione.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Ven 19 Mar, 2010 9:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
Da un f4 mi aspettavo anche meno vignettatura a tutta apertura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
azz come distorce a 16!!!
o il fotografo è bassissimo oppure sta lente distorce molto...
vignetta anche...
aspetto prove sul campo da parte di utenti che lo acquisteranno...
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma non è che pretendiamo troppo da un 16mm su full-frame?
16mm è proprio una focale estrema, qui abbiamo di fronte anche uno zoom...i concorrenti di altre marche e di prezzo simile come vanno?
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Pareri controversi su questa lente... mah... io vedrò di rpovarla, anche se ho qualche dubbio sulla vignettatura IMHO eccessiva.
La distorsione, c'e' ma concordo con bandolero... e' pur sempre uno zoom che parte da 16mm su FF
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ci sono molti fotografi che la vignettatura ce la aggiungono loro di proposito..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Capita anche a me, però io preferisco avere una lente che ne e' esente e aggiungerla poi io in post, piuttosto che avere gli angoli bui gia dopo lo scatto.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Alla prima pagina mi stavano cadendo le braccia, poi sfogliandola tutta devo dire che è una review completa, e piuttosto ben fatta.
A parte la sua opinione entusiastica, basata al 90% su scatti ad alti iso (dove, anche su una D3, ogni difetto di resa viene appianato) vi invito a vedere i crop ai bordi... semplicemente pietosi ed in linea con il vecchio 17-35... e a quel punto, ripeto, se voglio una lente che non brilli ai bordi, la preferisco f2.8 che f4
Come si fa a fare una lente di quella focale che vada da paura? chiedetelo a chi ha progettato il 14-24
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Alla prima pagina mi stavano cadendo le braccia, poi sfogliandola tutta devo dire che è una review completa, e piuttosto ben fatta.
A parte la sua opinione entusiastica, basata al 90% su scatti ad alti iso (dove, anche su una D3, ogni difetto di resa viene appianato) vi invito a vedere i crop ai bordi... semplicemente pietosi ed in linea con il vecchio 17-35... e a quel punto, ripeto, se voglio una lente che non brilli ai bordi, la preferisco f2.8 che f4
Come si fa a fare una lente di quella focale che vada da paura? chiedetelo a chi ha progettato il 14-24 |
Va bene, ma qui ho la possibilita di montare filtri, penso che sia più difficile ottenere ottimi risultati con questo limite di progetto...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non fa proprio schifo secondo me. Exif in.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1098 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1092 volta(e) |

|
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Natale, e grazie per le foto di esempio.
Credo proprio che nessuno si sognerebbe di dire che questo nuovo 16-35 fa schifo, anzi. Forse i dubbi di molti, attualmente, nascono solo dal prezzo un po' elevato rispetto a qualche piccolo compromesso qualitativo (come evidenziato).
Ho potuto già ammirare queste e le altre foto che hai postato sull'altro forum "monomarca".
Sarebbe molto gradito da tutti, a mio avviso, se tu riepilogassi anche qui le tue prime impressioni d'uso, in attesa magari di una prova completa (se vorrai).
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Si faccio mia la richiesta di neldot, aggiungerò anch'io un paio di scatti su dx se serve ma ovviamente l'interesse maggiore è per il comportamento su fx.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si faccio mia la richiesta di neldot, aggiungerò anch'io un paio di scatti su dx se serve ma ovviamente l'interesse maggiore è per il comportamento su fx. |
Grazie Max, graditissimi anche gli scatti su dx, naturalmente.
Credo che ormai, appurato che le prestazioni cambiano ed anche di molto sui diversi sensori, qualsiasi test approfondito di un'ottica debba, per forza di cose, prevedere prove d'uso con entrambi i formati.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
neldot ha scritto: | Grazie Max, graditissimi anche gli scatti su dx, naturalmente.
|
Indubbiamente. Mi piace parlare di ottiche e ammiro chi ne ha conoscenza e competenza e ama condividerne i segreti divulgando le specifiche peculiarità. Ma in fondo gli obiettivi servono per fotografare, o meglio per consentire ad ognuno di esprimere la propria creatività una volta trovato lo strumento che gli si addice. Ho visto Mimmo Jodice prendere il Distagon 50 dalla cassaforte dove lo custodiva senza tappi e prima di innestarlo sull'Hassy soffiarci appena sopra per allontanare la polvere, ma più come gesto rituale che finalizzato.
Vi ringrazio per l'incoraggiamento, temevo che due scatti così banali destassero qualche perplessità ma intendevo solo dare un assaggio delle doti di nitidezza evidenziando comunque il visibile calo di resa e la caduta di luce ai bordi. Diaframmando un pò vi assicuro che i difetti rientrano nella norma fino a sparire; su DX il problema credo non si ponga nemmeno dato il crop... ma per me ormai esiste solo la D700.
Appena mi sarà possibile farò le mie prove sul campo sperando in una buona luce che faccia emergere altre doti. Io l'ho preso per usarlo a diaframmi chiusi e sfruttare la pdc per avere tutto a fuoco; mi piace l'idea di poterci montare il polarizzatore e all'occorrenza il B+W 502.
A presto. Natale.
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
in tutta sincerita' vedendo questi dell'amico Natale + altri scatti in rete comincio a pentirmi di aver venduto il 17/35.....
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Questa l'ho stampata per farne omaggio al gentile signore che ha posato. Per me non è male.
P.S.
Dall'anteprima rissulta l'incarnato virato sul rossiccio... ma non corrisponde affatto all'originale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 942 volta(e) |

|
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, scusate... ma voi cosa capite da immagini 900x600??? Cosa ci raccontiamo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Totalmente daccordo.
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Infatti potresti inviare le foto formato intero in un sito dove sia possibile l'upload tipo speedy share o imageshak, ovvio se ti fa paicere (o noi lo farebbe parecchio ).
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|