photo4u.it


Filtro per 17-85

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 6:41 pm    Oggetto: Filtro per 17-85 Rispondi con citazione

Ragazzi
che filtro mi consigliate per il canon 17-85 come protezione della lente senza dissanguarmi troppo?
grazie

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)


Ultima modifica effettuata da framilo il Sab 01 Ott, 2005 7:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riguardo a filtri sono proprio all'asciutto Rolling Eyes

dev'essere UV o polarizzatore? Rolling Eyes

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno, piuttosto prendi il paraluce che protegge più di quanto si può immaginare e fa anche da paraluce (ovviamente).
Per i filtri, anche un banale UV, o prendi roba di primordine tipo B&W o rischi qualche problemuccio tipo un aumento del flare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 7:36 pm    Oggetto: filtro x 17/85 Rispondi con citazione

Io ci ho messo un B+W, modello KR-1,5 Skylight-filter ovviamente da 67mm.
Ho fatto diverse prove comparative con e senza e non ho notato assolutamente differenze... certo ci vogliono, se non ricordo male, una trentina di €.
Enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
ho preso in america il pec pad e l'eclipse,
cercherò il paraluce Wink

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 9:46 pm    Oggetto: Re: filtro x 17/85 Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
Io ci ho messo un B+W, modello KR-1,5 Skylight-filter ovviamente da 67mm.
Ho fatto diverse prove comparative con e senza e non ho notato assolutamente differenze... certo ci vogliono, se non ricordo male, una trentina di €.
Enrico


OOps, prima volevo dire B+W, non B&W.
Certo, i B+W sono tra i migliori, puro cristallo e buon trattamento anti riflessi, nulla da invidiare ad una lente.
Ma se prendi un Hoya economico (ne fa anche di buoni e costosi) senza trattamento anti riflessi, son dolori, almeno in certe situazioni critiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feice
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi,
ho comprato da poco una Canon EOS 350D con il 17-85 come framilo, e visto il thread volevo chiedervi anch'io un paio di consigli sui filtri:
1) per questo obbiettivo è bene usare un filtro "fino" per evitare la vignettatura oppure un filtro di spessore normale va bene?
2) Per il polarizzatore: visto che per la messa a fuoco questo obbiettivo non ruota, è possibile utilizzare un polarizzatore lineare oppure bisogna lo stesso utilizzare un circolare? Sarei più contento se si potesse utilizzare il lineare, in quanto lo posso girare a mano per modificare l'effetto polarizzante ad ogni scatto.

Grazie mille per le risposte.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz che domande difficili Rolling Eyes
aspettiamo gli esperti........

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feice
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno sa darmi una mano? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feice
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

feice ha scritto:
Ciao Ragazzi,
ho comprato da poco una Canon EOS 350D con il 17-85 come framilo, e visto il thread volevo chiedervi anch'io un paio di consigli sui filtri:
1) per questo obbiettivo è bene usare un filtro "fino" per evitare la vignettatura oppure un filtro di spessore normale va bene?
2) Per il polarizzatore: visto che per la messa a fuoco questo obbiettivo non ruota, è possibile utilizzare un polarizzatore lineare oppure bisogna lo stesso utilizzare un circolare? Sarei più contento se si potesse utilizzare il lineare, in quanto lo posso girare a mano per modificare l'effetto polarizzante ad ogni scatto.

Grazie mille per le risposte.
Ciao

Per il filtro "slim" diciamo che a 17mm su digitale (28mm equivalente su FF) non credo sia necessario ricorrere ad uno slim per evitare la vignettatura. Quanto al polarizzatore... la differenza tra lineare e circolare non è relativa al montarlo su un obiettivo che ruota durante la messa a fuoco o meno... e anche con il circolare puoi ruotare il filtro per ottenere un effetto diverso ad ogni scatto. Ti invito a leggere questo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21483 per chiarimenti. Smile In breve: generalmente si consiglia di montare un polarizzatore circolare su tutte le macchine dotate di autofocus anche se talvolta il lineare può funzionare ugualmente.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 4:58 pm    Oggetto: Re: filtro x 17/85 Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

OOps, prima volevo dire B+W, non B&W.
Certo, i B+W sono tra i migliori, puro cristallo e buon trattamento anti riflessi, nulla da invidiare ad una lente.
Ma se prendi un Hoya economico (ne fa anche di buoni e costosi) senza trattamento anti riflessi, son dolori, almeno in certe situazioni critiche.

Tutti i filtri hoya attualmente hanno trattamento antiriflesso multristrato.
Vanno più che bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
feice
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 5:42 pm    Oggetto: Re: filtro x 17/85 Rispondi con citazione

Grazie mille Balza per la risposta.

pdepon ha scritto:

Tutti i filtri hoya attualmente hanno trattamento antiriflesso multristrato.
Vanno più che bene.


Io ho preso un filtro UV hoya e tra riflessi e aberrazioni cromatiche mi ha rovinato un po' di foto. Infatti ora lo ho tolto e a breve andrò a prendere un B+W, sperando sia migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio non mettere nulla
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feice
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
meglio non mettere nulla


Concordo, meglio usare un parasole per proteggere l'obbiettivo...ma quando sei ad esempio in montagna????

Oppure quando ti trovi in ambienti in cui è possibile rovinare la lente?

Secondo me i filtri, quando servono, devono essere montati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi