photo4u.it


differenza tra RAW e JPG

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danielegas
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 9
Località: friul

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 9:10 pm    Oggetto: differenza tra RAW e JPG Rispondi con citazione

che differenza salvare le foto appena scattare in JPG o in RAW ?
_________________
('',) mandi! ('',)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abissale !
Il RAW in pratica è l'immagine che ha visto il sensore nuda e cruda senza alcun intervento, esattamente come avverrebbe con una pellicola.

Con il Jpeg, oltre ad un fattore di compressione più o meno marcato, l'immagine viene "trattata" secondo i parametri impostati sulla fotocamera, quindi se impostati viene aggiunta una maschera di contrasto, aumentato il contrasto, la saturazione e così via.

Quando di "sviluppa" il RAW ovvero lo si converte in un formato standard quale il TIFF o il Jpeg, di solito (a seconda del software che si usa) si può scegliere se convertirlo usando i parametri della macchina (e viene come se fosse stato salvato in Jpeg o Tiff dalla macchina stessa) o se si vogliono variare tutti o parte dei parametri.

I RAW sono a sola lettura, le modifiche vengono scritte su una apposita tabella ma non vengono modificati i bit che compongono l'immagine.

I RAW sono a 12 bit per canale, i Jpeg a 8.

I RAW sono formati proprietari della macchina, ogni costruttore e a volte ogni macchia della stessa marca ha i suoi, i Jpeg e i Tiff sono standard.

E' più facile ritoccare un RAW in fase di conversione che un Jpeg o un TIFF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io scatto sempre in raw.
Quando imposto magari + contrasto, + saturazione etc, non serve a una ceppa vero??
secondo me cambia, col b/n l'ho notato + contrasto.

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele benvenuto e complimenti per la moto Wink ma ti invito a rispettare il regolamento:

Citazione:
11 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo un’immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.


Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

The Doctor 46 ha scritto:
ma io scatto sempre in raw.
Quando imposto magari + contrasto, + saturazione etc, non serve a una ceppa vero??
secondo me cambia, col b/n l'ho notato + contrasto.


Be, a qualcosa serve ugualmente, io per comodità ho impostato dei valori sulla macchina che mi vanno bene nella maggioranza delle situazioni e quando sviluppo il raw parto dalle impostazioni della macchina, poi se necessario le correggo.
E' una questione di praticità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
The Doctor 46 ha scritto:
ma io scatto sempre in raw.
Quando imposto magari + contrasto, + saturazione etc, non serve a una ceppa vero??
secondo me cambia, col b/n l'ho notato + contrasto.


Be, a qualcosa serve ugualmente, io per comodità ho impostato dei valori sulla macchina che mi vanno bene nella maggioranza delle situazioni e quando sviluppo il raw parto dalle impostazioni della macchina, poi se necessario le correggo.
E' una questione di praticità.


il raw può essere considerato come una diapositiva, solo che con sul raw possiamo intervenire sulla dia quasi no.
giusto?
ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
Tomash ha scritto:
The Doctor 46 ha scritto:
ma io scatto sempre in raw.
Quando imposto magari + contrasto, + saturazione etc, non serve a una ceppa vero??
secondo me cambia, col b/n l'ho notato + contrasto.


Be, a qualcosa serve ugualmente, io per comodità ho impostato dei valori sulla macchina che mi vanno bene nella maggioranza delle situazioni e quando sviluppo il raw parto dalle impostazioni della macchina, poi se necessario le correggo.
E' una questione di praticità.


il raw può essere considerato come una diapositiva, solo che con sul raw possiamo intervenire sulla dia quasi no.
giusto?
ciao e grazie.


Lo chiamano anche "Negativo Digitale", e in pratica è questo.
Archiviare i file RAW significa infatti poter ripartire da zero con il ritocco ogni volta che si vuole, è la matrice prmaria delle foto digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi