photo4u.it


Ottica macro e ritratto
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kej
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 2:15 pm    Oggetto: Ottica macro e ritratto Rispondi con citazione

Quale ottica mi consigliate che vada bene sia per macro che per ritratto (per Nikon).
Mi piace il Nikon 105 micro ma il VR costa tantissimo, qualcuno sa come va il modello precedente, cioè il D?
E se prenseddi un Sigma 105 macro? Ma di quest'ultimo ci sono più versioni? es. C'è l'EX DG e c'è anche il (solo) D? E che differnza c'è tra questi?
Grazie per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è chi parla del nuovo 85 F3.5 macro....potrebbe esser buono anche per ritratti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la versione D del 105 e' un eccellente ottica .

Tieni presente pero' che i MACRO sono troppo definiti per i ritratti e mettono in risalto tutti gli eventuali difetti di un viso di una persona

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'automobile che vada bene sia in pista che in fuoristrada!
Più o meno la stessa richiesta. Sono due cose differenti e chiedono ottiche differenti.
105 VR (o anche AFD) per la macro
85 1,8; 85 1,4; 105 2 DC; 105 1,8 AIS ecc. per il ritratto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda ho appena aperto un thread in sezione nikon sul nuovo 85 afs vr e ho concluso dopo averlo brevemente usato che potrebbe essere la lente che molti cercano proprio ponendo la tua richiesta; è un obiettivo che mi ha stupito per lo sfocato anche a distanze normali, è molto nitido ma a mio avviso quello c'è in più si può sempre ammorbidire dopo quello che non c'è non si può inventare personalmente mi sento di consigliarlo a chi cerca come te polivalenza; ha inoltre un'ottima stabilizzazione che aiuta
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....io uso con soddisfazione il Tokina 100mm. E' un rasoio e con la modella rischi di dover usare il telefonino per posarla, ma come dice Max a sabbiare c'è sempre tempo.... Very Happy

Alberto

PS e non costa una fortuna....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo letto la domanda circa il 105 D, lo possiedo, come macro va benissimo, l'AF non è un fulmine ma se la cava bene. Lo uso per macro e per ritratti maschili dove l'essere molto nitido alla fine è un pregio, per i ritratti femminili uso il 105 1,8 AIS decisamente più adatto e con uno sfuocato fantastico, è un po' difficile abituarsi a focheggiare a mano a tutta apertura ma ci si prende la mano.
L'85 DX 3,5 lo trovo un po' troppo chiuso per i ritratti dove amo giocare con lo sfuocato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kej
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2010
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le delucidazioni, mi sono state utili, ma ancora non ho capito una cosa del Sigma, e cioè, sembra che ci siano due (o chissà forse più modelli del Sigma 105 macro)

In particolare, qualcuno può dirmi la differnza che c'è tra:

1) Sigma 105 D macro
e
2) Sigma 105 DG macro EX

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Sigla EX identifica le ottiche di pregio di Sigma, quelle rifinite meglio , in un certo senso PRO.

La sigla DG ( se non erro ) dovrebbe significare che sono prodotti solo per il formato ridotto ( e non so se si possono montare su FF/FX).

Qui ci sono le caratteristiche del primo http://www.sigmaphoto.com/discontinued-lens-chart


e qui del secondo http://www.sigmaphoto.com/sigma-lens-chart

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La sigla dg indica in casa sigma i prodotti con sistema antiriflesso migliorato anche per uso su digitale ma che vanno bene per qualunque formato.
E' la sigla DC che in casa sigma contraddistingue le ottiche solo per formato apsc/dx.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però gli obiettivi macro hanno, tendenzialmente, altre caratteristiche. Chi più, chi meno.
E' vero che la nitidezza si può sabbiare ma il contrasto in generale, il microcontrasto (quello scintillante tra le ciglia, per esempio) e la chiusura delle ombre, non sono facili da sistemare.

Se proprio dovessi, starei su un macro di "vecchia" generazione. Per esempio, a mio gusto, eviterei proprio i Nikon macro ED Smile (per ritratti femminili)


Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 22 Mar, 2010 10:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai nikon e non una nikon d700 ti consiglierei di + il sigma 70, ottimo veramente, e moltiplicato verrebbe fuori una lunghezza focale adatta ai ritratti, il costo non è eccessivo.


da canonista non so risponderti su gli obbiettivi nikon

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La sigla dg indica in casa sigma i prodotti con sistema antiriflesso migliorato anche per uso su digitale ma che vanno bene per qualunque formato.
E' la sigla DC che in casa sigma contraddistingue le ottiche solo per formato apsc/dx.


Ok! grazie per la precisazione

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come lo vedete il sigma 150 macro 2.8 su dx?

è troppo lungo?

avrei problemi ad utilizzarlo anche per ritratto?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me no , qui un esempio http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html?record=101
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
come lo vedete il sigma 150 macro 2.8 su dx?

è troppo lungo?

avrei problemi ad utilizzarlo anche per ritratto?


Dando per scontato il solito problema delle ottiche macro su DX lo vedo troppo lungo, in pratica un 150, con angolo di campo di un 225, lo useresti solo in situazioni eccezionali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti...225mm equivalenti...forse un po lungo...a quanto dovrei avere lontano il viso di una persona per farci un ritratto con la focale equivalente di 225mm?

purtroppo al momento non ho nessuna lente che arrivi a quella cifra e non so cosa significhi...dovrei provare con il sigma 100-300 che ho su pellicola...canon...devo solo cercarlo, non so dove sia sparito insieme alla fotocamera...cmq una bella bestia utilizzabile sia in macro che in ritratto...oltre che in tutti i contesti dove serve luminosità e distanze medio lunghe...non so, concerti saggi ecc...

sbaglio?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo useresti pochissimo per ritratto e solo in condizioni di luce da permetterti di gestire con sicurezza i tempi rapidi che richiede, su dx non andrei oltre il 105, meglio mantenersi dagli 85 ai 105, il 70 sigma è ottimo ma ha una distanza di lavoro che può essere troppo ravvicinata per situazioni tipo insetti.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ritratto, 150mm su dx sono troppo lunghi. Come dice Mario è solo per situazioni eccezionali, aggiungo all'aperto. Prenderesti un tele macro con cui fare sporadici ritratti.
Meglio allora un tele macro più corto che sfrutteresti di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già...forse a sto punto o prendo 85 1.8 nikkor e 150 sigma micro...oppure prendo il sigma 105 micro e faccio entrambi...che dite?
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi