Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!! Peccato per la parte sfocata in basso. Quanto era grande il soggetto?
Mi sembra che sia un bel esemplare di farfalla aurora, non una pontia edusa.
Mattia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedo anch'io una perdita di nitidezza nella parte inferiore...
Rimane cmq un buon scatto!!!!
Il dettaglio sull'occhio in HR è meraviglioso.
Ciao Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non è perfetta rimane una bella farfallina. Avrai occasione di rifarti, non è certo la tecnica che ti manca. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!! Complimenti
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
Davanti a tanto spettacola la non perfetta pdc passa in secondo piano.
Il soggetto è una meraviglia, reso ancor più interessante dal colore del posatoio e dalla bellissima luce generale. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
Molto ma molto ma molto Bella.
Nitida nei punti giusti e con i colori naturali.
Il problema della leggera perdita di maf nella parte bassa in certi casi,come questo per l'appunto, credo che sia una costante in quanto in corrispondenza della curvatura siamo su un altro piano focale.
Si potrebbe ovviare chiudendo ancora ma si rovina lo sfondo per cui un giusto equilibrio credo sia la soluzione migliore.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|