photo4u.it


scatti col 500f4.5L
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:49 am    Oggetto: scatti col 500f4.5L Rispondi con citazione

su richiesta vi metto uno scatto col 500L4.5 moltiplicato 2x con duplicatore canon. tanto per dare un'idea della nitidezza e dello sfocato.....
dietro alle foglie ci sono circa 3m e poi un muro con un tetto e una finestra.
allego anche uno scatto al nostro Mr.G tanto per dare idea della ridottissima pdc ( ero a 30m.ti circa dal soggetto ).....
interessante notare come sia a fuoco il paraluce e gia' sfocata la scritta p4u sul cappellino! in questo scatto purtroppo il moltiplicatore era il kenko ( non avevo ancora ritirato il canon ) e la qualita' e' decisamente inferiore!



_Z2W7048.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 921 volta(e)

_Z2W7048.jpg



_Z2W7048-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 921 volta(e)

_Z2W7048-1.jpg



mr.g.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 921 volta(e)

mr.g.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usti ... che roba!
Chi è il misterioso uomo col cappello?

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi volevo prendere un supertele. Ma per te è meglio il 500f4.5, un 400L o un 300L moltiplicati (budget non oltre 1500€).
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Io mi volevo prendere un supertele. Ma per te è meglio il 500f4.5, un 400L o un 300L moltiplicati (budget non oltre 1500€).

Temo che il 500mm sia ABBONDANTEMENTE fuori portata... se non vado errato nuovo viene circa 4 volte il tuo budget! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:25 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

calcola che se non ti interessa l'af ( a patto di trovarlo ) puoi prendere il 500L come il mio..... costa relativamente poco ( piu' della cifra da te indicata se in ottime condizioni ) e ha una resa da rimanere incantati!
se ti orienti invece sul 300mmf4is o il 400f5.6 hai sicuramente 2 ottiche con rapporto peso/qualita'/prezzo molto conveniente!!
il 500 l'ho preso per altri motivi..... il bello e' avere 1600mm ( sulla 10d ad esempio ) con la qualita' che vedi a f9...... oppure usarlo a 500mm ottenedo il max della qualita' ( ma credo che come colori e nitidezza sia ottimo anche duplicato come negli scatti sopra.... )
chiaramente quando moltiplichi introduci una perdita non indifferente!! certo che se parti da un 300f2.8 o f4 ( che sono entrambi ottimi ) avrai meno cali rispetto a partire con una lente mediocre!
ma confrontando gli esemplari in mio possesso ( 300L2.8 e 500L4.5 ) quest'ultimo risulta piu' nitido ( a tutta apertura ) e con colori e contrasti decisamente piu' evidenti!
il 300 ha il grosso vantaggio della compattezza e un limitato vantaggio di peso!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:33 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

aggiungo che il losco " inviato " di p4u e' mister G!
e dietro a lui, le macchie di colore sono dovute allo sbandieratore e a 2 jersey di plastica ( che non erano a piu' di 5metri da lui ).

una nota sui costi : il mio 500L4.5 e' la versione fd montata tramite adattatore su eos, quello eos non l'ho mai visto in vendita usato! e sopratutto rispetto alla versione af ( 1° tipo ) preferisco ( e non solo io a vedere i test ) la versione fd.... che ha decisamente una qualita' ottica superiore! poi e' uscito il 500Lf4is ( che non ho mai nemmeno visto nuovo ) che costa come un'utilitaria!

sull'almanacco ( l'eurotax dell'obiettivo LOL ) la versione fd e' portata a 1900 euro, mentre la prima af a 2500.... come vedete non c'e molta differenza.... e considerando che un vecchio 300f2.8 ( non is ) viene portato a 2600, mi viene da pensare che la prima versione af non sia questa " gallata ". ma, ripeto, non l'ho mai provata e non posso dare giudizi per esperienza diretta! posso solo guardare i test, e confrontare il mio con le altre lenti in mio possesso.....
e direi che va davvero molto molto bene... Mandrillo

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:34 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
calcola che se non ti interessa l'af ( a patto di trovarlo ) puoi prendere il 500L come il mio..... costa relativamente poco ( piu' della cifra da te indicata se in ottime condizioni ) e ha una resa da rimanere incantati!
se ti orienti invece sul 300mmf4is o il 400f5.6 hai sicuramente 2 ottiche con rapporto peso/qualita'/prezzo molto conveniente!!
il 500 l'ho preso per altri motivi..... il bello e' avere 1600mm ( sulla 10d ad esempio ) con la qualita' che vedi a f9...... oppure usarlo a 500mm ottenedo il max della qualita' ( ma credo che come colori e nitidezza sia ottimo anche duplicato come negli scatti sopra.... )
chiaramente quando moltiplichi introduci una perdita non indifferente!! certo che se parti da un 300f2.8 o f4 ( che sono entrambi ottimi ) avrai meno cali rispetto a partire con una lente mediocre!
ma confrontando gli esemplari in mio possesso ( 300L2.8 e 500L4.5 ) quest'ultimo risulta piu' nitido ( a tutta apertura ) e con colori e contrasti decisamente piu' evidenti!
il 300 ha il grosso vantaggio della compattezza e un limitato vantaggio di peso!


si ma il livello di budget suggerito da vitone di quanto si supera?? Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:42 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

come ti ho detto, sull'almanacco e' riportato a 1900 euro per un esemplare in ottime condizioni ma con segni d'usura..... io ho preferito prenderne uno in condizioni a+ ( ma e' una questione di gusti ).
ritengo che lo si possa pagare dai 1000 ai 2000 euro partendo da un esemplare distrutto fino ad arrivare ad uno come nuovo!
per onesta' vi dico che il primo che ho visto in vendita perfetto..... e' quello che ho preso ( e in totale ne ho visti 2... ).
a 1500 euro, per un'ottica che ha lavorato, ma in perfette condizioni meccaniche, secondo me, ce la puoi fare!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andiamo con ordine.

Come prima cosa suggerisco a bdcpv di trovare dei soggetti migliori per i suoi test, ok le foglioline ma il resto Rolling Eyes Diabolico Very Happy

Rispondo a vitone.
Dovresti esporre il tele per quale tipo di impiego intendi usarlo. Personalmente in pista mi sento al limite già con il mio 400L5.6 montato su 1d, come da foto sopra. Nel senso che un 300mm di focale lo trovo + adatto per un uso in pista, mentre il 400 o il 500 andrebbero bene dalle tribune.
La pdf del 500 invece è invidiabile e paragonabile a un 400L2.8. E' un po che studio il mercato e con 1500 euro di spesa, puoi pensare solo a un tele fd o a i fissi 300L4 e 400L5.6. Già il 300L2.8 non stabilizzato ma in versione EF si avvicina a i 2000 euro come quotazione.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Andiamo con ordine.

... che un 300mm di focale lo trovo + adatto per un uso in pista, mentre il 400 o il 500 andrebbero bene dalle tribune.
Salut


Domenica sono riuscito ad andare a Misano a fotografare... ed ero dentro alla pista affianco ai fotografi professionisti...

Io ho scattato praticamente tutto con il 300 f4 e il molti 1,4X... in quella pista il 300 ( a parte magari 2 punti) secondo me è corto...

il 70 % dei fotografi che c'èrano usavano 400 2.8 con 1,4X e 300 2.8 con 2X.

la mia foto del posteriore Ducati, che ho postato, è la foto più bella che ho fatto in tutta la giornata, inteso come inquadratura e grandezza del soggetto nel fotogramma... beh quella foto è stata fatta a 600 mm su 1D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...c'è pista e pista... Monza, Misano, Imola e compagnia bella sono una cosa... Castelletto di Branduzzo e altre pistine sono un'altra... poi dipende dai punti in cui si fotografa... a Monza in prima varinte si usa il 70-200 in un punto, o il 400 appena 50mt più avanti... all'ingresso dell'Ascari che puntava verso la seconda di Lesmo una volta mi è capitato di vedere un 1200... tutto fà brodo insomma... in piste piccole come quelle da supermotard o cross 400mm di solito sono più che sufficienti...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
MisterG ha scritto:
Andiamo con ordine.

... che un 300mm di focale lo trovo + adatto per un uso in pista, mentre il 400 o il 500 andrebbero bene dalle tribune.
Salut


Domenica sono riuscito ad andare a Misano a fotografare... ed ero dentro alla pista affianco ai fotografi professionisti...

Io ho scattato praticamente tutto con il 300 f4 e il molti 1,4X... in quella pista il 300 ( a parte magari 2 punti) secondo me è corto...

il 70 % dei fotografi che c'èrano usavano 400 2.8 con 1,4X e 300 2.8 con 2X.

la mia foto del posteriore Ducati, che ho postato, è la foto più bella che ho fatto in tutta la giornata, inteso come inquadratura e grandezza del soggetto nel fotogramma... beh quella foto è stata fatta a 600 mm su 1D.



a dire il vero erano tutti 500 f4... un 400 2.8 e io con il 300 e 1.4x 2x Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...c'è pista e pista... Monza, Misano, Imola e compagnia bella sono una cosa... Castelletto di Branduzzo e altre pistine sono un'altra... poi dipende dai punti in cui si fotografa... a Monza in prima varinte si usa il 70-200 in un punto, o il 400 appena 50mt più avanti... all'ingresso dell'Ascari che puntava verso la seconda di Lesmo una volta mi è capitato di vedere un 1200... tutto fà brodo insomma... in piste piccole come quelle da supermotard o cross 400mm di solito sono più che sufficienti...


si,cross e supermotard basta un 300mm erchè sei molto vicino. pista da moto di velocità parti da un 300mm che usi veramente poco per poi arrivare a...chi più ne ha più ne metta! Smile

per i costi dei tele usati...

l' ef 500 f 4.5 L è veramente una lente buona, l'ho provata. certo bisogna usarla f 5.6 se vuoi il massimo ma anche ta non è male. si trova usato dai 2900 ai 3500 questi ultimi in ottime condizioni. io ne ho trovati 4 usati e ne ho testato uno con delle semplici foto e non mi pareva malaccio.

cerca magari un 300 f 2.8 vecchio modella come quello che vendeva qualche tempo fa scavenger nel mercatino lo trovi sui 2000 euro.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Andiamo con ordine.

Come prima cosa suggerisco a bdcpv di trovare dei soggetti migliori per i suoi test, ok le foglioline ma il resto Rolling Eyes Diabolico Very Happy

Rispondo a vitone.
Dovresti esporre il tele per quale tipo di impiego intendi usarlo. Personalmente in pista mi sento al limite già con il mio 400L5.6 montato su 1d, come da foto sopra. Nel senso che un 300mm di focale lo trovo + adatto per un uso in pista, mentre il 400 o il 500 andrebbero bene dalle tribune.
La pdf del 500 invece è invidiabile e paragonabile a un 400L2.8. E' un po che studio il mercato e con 1500 euro di spesa, puoi pensare solo a un tele fd o a i fissi 300L4 e 400L5.6. Già il 300L2.8 non stabilizzato ma in versione EF si avvicina a i 2000 euro come quotazione.

Salut


io non sò che foto sei abitato a fare in pista..ma senza dubbio un 300 è corto anche da bodo pista..sabato usavo il 300 di lolly..e avevo praticamente sempre montato il 1.4x e il 2x perchè a 300 mi sentivo "lontano"...soprattutto con le moto..poi ovvio..quando sono andato alla gara di camion usavo tranquillamente il 70-200...ma con le moto proprio no..almeno a monza, imola e misano..
i rpimi piani di lolly e di altri domenica li facevo a bordo pista, curva interna, a 5-6 metri dal cordolo con il 300 + 1.4 ..ma curve così vicine ce ne sono poche..
poi dipende che vuoi fotografare..se anche il panorama va bene il 300..ma se vuoi un pieno formato con il soggetto il 300 è cortissimo...su 1d che su 20d, quindi 1.3 e 1.6...
non perniente il + utilizzato in pista rimane il 500 f4....con le moto sicuramete..con le auto vanno bene anche altre focali...
poi ripeto..dipende sempre da cosa, come e dove si fotografa...ma in linea di massima sempre sipra i 300 vanno bene..dalle tribune il 500 è cortissimo.. Wink ...a meno che non fai camion Smile

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Andiamo con ordine.
Rispondo a vitone.
Dovresti esporre il tele per quale tipo di impiego intendi usarlo.

Mi sembrava di essere stato chiaro e le vostre risposte lo dimostrano. Non uso fare ritratti in pista, principalmente sarà per quello. Diversamente l'ho detto subito se si sta a bordo pista e si ha possibilità di scegliere il punto di ripresa un 300 già basta e un 400 stravanza. Poi certo, se state su una tribuna a 20m di altezza in fondo alla via di fuga di una variante dove stacca a 300km/h è molto probabile che con un budget di 1500 euro non si fanno dei gran primipiani stretti. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonatemi ma credo che MisterG sia un attimino più realista e umano rispetto alle fantasie economiche di tutti. Il mio è un parere personalissimo e quindi noncondividibile pero' credo che già spendere 1000/1500 euro per un tele sia una spesa notevole per chi con la fotografia non ci campa...e ripeto il mio parere è da riferirsi a chi come me pratica la fotografia sportiva come hobby e non come mestiere. é anche vero che si deve investire per cercare di sfondare ma forse sto divangando troppo....sarà la tarda ora Rolling Eyes
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei consigli. Credo che mi orienterò per un 300F4 con un moltiplicatore 1.4 da montare anche sul mio 70-200. Che ne dite?
un'altra cosa: dove li trovo usati?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per bcp: che adattatore hai usato? il canon o un altro qualsiasi?

ciao

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 12:51 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
il 500 l'ho preso per altri motivi..... il bello e' avere 1600mm ( sulla 10d ad esempio ) con la qualita' che vedi a f9...... oppure usarlo a 500mm ottenedo il max della qualita'

La nitidezza ha dell'incredibile.. ma cos'è quella vignettatura che compare evidente nella prima foto?! A f/9 su una digitale 1,3x.. è il paraluce! Surprised

Citazione:
poi e' uscito il 500Lf4is ( che non ho mai nemmeno visto nuovo ) che costa come un'utilitaria!

Quello mi guarda con aria severa ogni volta che vado a stampare le mie fotine da Fotodeangelis ad Ancona! Ha impressionato anche la mia ragazza. Un po' per le dimensioni, un po' per la lente frontale specchiata gialla, un po' perché costa più della Lancia Y che ha preso usata! LOL Lì lo vendono a 7400€ anche se on-line mi pare si trovi a poco più di 6000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="MisterG"]
MisterG ha scritto:
Diversamente l'ho detto subito se si sta a bordo pista e si ha possibilità di scegliere il punto di ripresa un 300 già basta e un 400 stravanza.



io non concordo con questa frase, cmq è anche un pensiero personale e modi di fotografare. Ad esempio domenica che potevo muovermi liberamente per la pista, solo in una curva mi andava bene il 300 liscio, ma non è che posso scattare tutto il giorno da una curva se posso muovermi, non ha senso, e su tutte le altre avevo sempre il 2x montato.
per game:
non è uan questione di sogni o velleità o meno, il fatto è sempre lo stesso, se si vuole scatatre anche "amatorialmente" in un certo livello bisogna avere l'attrezzatura, poi ovvio che ci si può accontentare, questo non lo metto in dubbio, solo che non si può in alcuni casi avere gli stessi risultati con attrezzature diverse, di sicuro con un 300 f4 non hai gli stessi risultati che con un 300 2.8 con la possiblità di moltiplicarlo, chiedi a ferrarini, che domenica siamo stati insieme e possiede il 300 f4 se le foto migliori le ha fatte con quello o con quello di lolly moltiplicato?!
io non volgio fare polemiche, solo essere un pò realista.
poi con le auto va bene anche un 300 liscio, questo è vero, ma per le moto proprio no, almeno in circuiti come monza, imola e misano, o almeno, a essere precisi, si può bastare...ma si avranno tutte le foto identiche perchè punti di ripresa sono molto limitati.
altri circuiti non li conosco, ma non metto in dubbio le vostre parole sul fatto che un 300 basti..io parlo x le mie esperienze personali..

ciao a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi